|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/19001.html
Alcuni produttori di hardware stanno sviluppando soluzioni capaci di sfruttare le tecnologie BitTorrent senza dover necessariamente disporre di un pc Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1151
|
very very interesting! però dalla notizia mi pare che sia ancora qualcosa di non molto dettagliato...
però avere un dispositivo dedicato per il p2p non è male al posto del solito muletto ( pII mmx, 256mb ram, e millemila gb di hd ![]() Ultima modifica di CicCiuZzO.o : 24-10-2006 alle 10:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Mi sembra impossibile che la RIIAA non sia ancora intervenuta a far tabula rasa...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7658
|
quoto Brazof
avranno sicuramente inserita una microspia collegata a un tomahawk della Riaa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salentu: lu mare lu sole, lu vientu. Ora Firenze
Messaggi: 4032
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Passa al LATO OSCURO, OT sin dal 1859 e l'unico account capace di tornare indietro coi crediti. Quattro, anzi no cinque volte ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
per me è inutile
Qua c'è qualche info in più:
http://torrentfreak.com/bittorrent-beyond-the-pc/ http://torrentfreak.com/review-the-w...orrent-router/ Da quel che ho capito si tratta semplicemente di un router con HDD integrato che può scaricare a pc spento (sfruttando i protocolli http/ftp e bittorrent). Al di là della bontà del modello recensito (buggoso), mi lascia perplesso spendere soldi in più per un qualcosa che si può fare benissimo (e meglio) col pc, anche perché chi ha un router ce l'avrà un pc : ) Magari mi sbaglio però non ne trovo l'utilità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Atene
Messaggi: 919
|
Ottimo..
PS: la RIIAA puo sopravivere solo in Italia non penso che ci sono altri paesi europei che paggano una tassa sul cd o dvd che sia perche magari vengono usati come strumenti di pirateria... io per esempio faccio publicita con i cd...secondo voi devo pagare una tassa alla RIIAA? meno male che abbito in Grecia. saluti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
Quote:
Comunque questa soluzione sarebbe meglio visto che dovrebbe abbattere i costi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Near Monza
Messaggi: 55
|
Quote:
![]() se sei contento tu di abitare in Grecia... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
|
Tutte le nazioni europee hanno organismi paragonabili alla RIAA o alla SIAE..anzi, tutti i Paesi più ricchi del mondo (tranne forse la Cina, ma non ci metterei la mano).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
|
In quanto alla Grecia, non sono certo se già ci sia o meno, forse no, ma sta sicuro che se non c'è ci sarà a breve, dato che fa parte dell'UE.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
Quote:
Inoltre per dire a quel router cosa scaricare è cmq necessario un pc... i costi li abbatto di più io usando un pc solo per tutto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 1355
|
Difatti, anch'io la trovo una scemenza.
Poi, riesce a reggere tutte le connessioni? e il DHT? Anche se si potesse aggiornare il client, dopo un po' si incapperebbe in problemi tipo rom troopo piccola ecc. Un pc lo fa molto molto meglio. Come ha già detto bist abbassare i consumi si può.
__________________
Scaccolatore BOINC senior. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
|
Quote:
http://www.siae.it/document.asp?docu...0.0900&faq=yes punto 6 Attualmente, le opere sono tutelate nei seguenti paesi: Austria, Belgio, Francia, Gran Bretagna, Grecia, Jugoslavia, Paesi Bassi, Perù, Portogallo, Russia, Spagna, Sud Africa, Svizzera e Ungheria. RIIA --> USA JASRAC --> JAPAN |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 103
|
Notizia vecchia
Esistono già questi router.
Ad esempio: http://makeashorterlink.com/?D50C2480E |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
Fantastico! Hard disk, CPU, interfaccia grafica... A quando il primo router dotato di acceleratori 3D in SLI?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 1355
|
Quote:
__________________
Scaccolatore BOINC senior. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
cercando di fare i seri: in pratica vi danno un HD perennemente condiviso nella rete. esistono già ora, e costano una barcata. non vedo di che lamentarsi per la stupidità della cosa ![]() il client bittorrent è un simpatico surplus, pur con le sue (sicuramente) limitazioni insomma, non guardiamo l'oggetto come solo un "coso per scaricare da bittorrent" l'unico problema è il costo: si viaggia su cifre elevate, per qualcosa (router) che potrei trovare a meno, e per il resto sfrutterei il PC condivido in parte il deridere l'uso di un secondo PC unicamente per "scaricare". giustamente è stupido spendere altri 50W per qualcosa che potresti fare senza il suo ausilio in certi ambiti però è valido (spengo il PC grande di notte, quindi non potrei fisicamente, e/o ho accesso a pezzi di scarto per fare il secondo PC a costo zero) Comunque tornando all'oggetto (oggetti?) della news, non è nulla di così "uuuuhhhh che paura.... non sappiamo niente a riguardo...ahhhh... chissà come han fatto questa macchinetta infernale" qua c'è giusto una recensione esaustiva datata giorni fa http://www.xbitlabs.com/articles/oth...g-premium.html che ne parla gran bene a quanto ricordi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
perl e nazioni che hanno un'associazione di tutela e fanno parte del patto della congiura, potete leggere qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Convenzione_di_Berna_per_la_protezione_delle_opere_letterarie_e_artistiche per quanto riguarda un router del genere, si parlava di una mod del firmware degli usr, che hanno delle porte usb per l'attacco di un hdd esterno da usare condiviso in rete; questo router, come anche altri, hanno gia' un file server integrato, integrare una rom su una CF un po' piu' grande, e mettere un applet java bit torrent non e' cosa difficilissima, difficile e' sfruttare la poco energica CPU del dispositivo... per quanto riguarda l'utilita'.. i consumi di un muletto possono essere abbattuti drasticamente, ma sono sempre alti (difficile far meglio di 80W, anche con le migliori cpu mobili, considerando che il solo alimentatore standard atx consuma da spento 20w); una soluzione del genere permette di scaricare quei pochi file legali a bassissimo costo (chi ha necessita' di un router o questo o quello va' bene, con con la somma del costo di un HDD esterno) durante un uso non elevato della rete, come ad esempio la notte (router piu' hdd esterno consumano al massimo 30W, cosa che il muletto meglio congeniato non potra' mai ottenere), ma per un uso intenso del P2P, conviene un muletto a se stante, anche perche' non gli fai fare solo da client P2P o file server.. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:03.