Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2006, 11:23   #1
ngiolet
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 199
Compilare il kernel

In questa guida http://www.slacky.it/wikislack/index...m_su_Slackware
per l'installazione del mio modem c'è scritto che devo compilare il kernel. Ma come si fa, io utilizzo Linux OpenSuse 10.1. Mi potete aiutare solo in questa fase????
ngiolet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 11:53   #2
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
per compilare il kernel scarichi i sorgenti con il tuo package manager oppure manualmente. il package manager dovrebbe già metterli in /usr/src/
poi crei il link simbolio linux con
ln -s
poi configuri con make menuconfig e poi compili.
per maggiori informazioni cerca su google o sulla documentazione di opensuse.
questo argomento è sicuramente trattato nella documentazione e in internet trovi tutto quello che ti serve.
google è tuo amico
unico consiglio, se è la prima volta prenditi un bel pò di tempo libero.
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 13:04   #3
ngiolet
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 199
Ho trovato questa guida http://susefaq.sourceforge.net/faq/compile.html ma non capisco a che punto devo inserire questi valori che mi interessano:
Abilitazioni del kernel

Per prima cosa andremo a compilare il kernel aggiungendo i moduli per eagle usb e quindi in

Device Drivers --->
USB support ----->
USB DSL modem support ----->
[M] USB DSL modem support
[] Speedtouch USB support (NEW)
[] Conexant AccessRunner USB support (NEW)
[M] ADI 930 and eagle USB DSL modem
[] Other USB DSL modem support (NEW)

moduliamo USB DSL modem support e ADI 930 and eagle USB DSL modem. Fatto questo salviamo la configurazione del kernel e compiliamo.
ngiolet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 13:35   #4
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
quelli li devi mettere quando lo configuri con make menuconfig, che è un'interfaccia semigrafica.
trova un guida e inizia da quella.
su google cè solo l'imbarazzo della scelta.
eccone una che embra ben fatta
http://www.thomashertweck.de/kernel26i.html
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 13:50   #5
iocci
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
Quote:
per l'installazione del mio modem c'è scritto che devo compilare il kernel.
prima di metterti a compilare il kernel, prova a vedere com'è configurato quello che hai adesso. Potrebbe essere gia a posto. Baste che controlli sul file /boot/config-[versione_del_kernel]. Ad esempio, il mio kernel di default è gia a posto, come puoi vedere qua sotto:

#
# USB DSL modem support
#
CONFIG_USB_ATM=m
CONFIG_USB_SPEEDTOUCH=m
CONFIG_USB_CXACRU=m
CONFIG_USB_UEAGLEATM=m
CONFIG_USB_XUSBATM=m

prova a guardare, se anche il tuo è cosi allora non serve che ricompili...
__________________
Italian Tremulous Alliance
iocci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 14:11   #6
ngiolet
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da iocci
prima di metterti a compilare il kernel, prova a vedere com'è configurato quello che hai adesso. Potrebbe essere gia a posto. Baste che controlli sul file /boot/config-[versione_del_kernel]. Ad esempio, il mio kernel di default è gia a posto, come puoi vedere qua sotto:

#
# USB DSL modem support
#
CONFIG_USB_ATM=m
CONFIG_USB_SPEEDTOUCH=m
CONFIG_USB_CXACRU=m
CONFIG_USB_UEAGLEATM=m
CONFIG_USB_XUSBATM=m

prova a guardare, se anche il tuo è cosi allora non serve che ricompili...
Come faccio a sapere la mia versione del kernel
ngiolet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 14:17   #7
iocci
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
da console fai uname -a
Codice:
francesco@debian:~$ uname -a
Linux debian 2.6.17-2-k7 #1 SMP Wed Sep 13 17:18:46 UTC 2006 i686 GNU/Linux
comunque nella cartella /boot dovrebbe esserci un solo file config, a meno che non hai installato piu di un kernel...
__________________
Italian Tremulous Alliance
iocci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 14:19   #8
iocci
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
per esempio il mio kernel è 2.6.17-2-k7, e il file con la sua configurazione è
/boot/config-2.6.17-2-k7
__________________
Italian Tremulous Alliance
iocci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 14:22   #9
|Stan|
Senior Member
 
L'Avatar di |Stan|
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Dagli Abruzzi con furore a Bologna col trattore...
Messaggi: 513
Quote:
Originariamente inviato da ngiolet
Come faccio a sapere la mia versione del kernel
uname -r

Cmq ricompilare il kernel nn è una cosa così semplice devi documentarti parecchio e conoscere bene il tuo hardware (lspci è un buon inizio) sopratutto devi avere parecchia pazienza, cmq una volta che hai i sorgenti completi dai make menuconfig nella dir dove si trovano i sorgenti poi una volta che hai finito di ricompilare make all && make modules_install && make install.
Stai bene attento ad attivare come compilato nel kernel tutto ciò che è indispensabile ad avviare il pc, ad es supporto hai dischi, file system ecc. altrimenti ti trovi un bel panic all'avvio.
Probabilmente nn andrà tutto bene a primo colpo quindi lasciati sempre un kernel funzionante.
__________________
stan @ jabber.linux.it | irc.pocoserio.net #poco-serio | Ricorda: sii spammer
100% Microshit Windows Free Free software 99% (100% soon)
|Stan| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 14:23   #10
marco756
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 71
Ciao,scusate l'intromissione ma qualcuno mi sa dire come si installa un modem 56k interno?
marco756 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2006, 17:39   #11
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
Quote:
Originariamente inviato da marco756
Ciao,scusate l'intromissione ma qualcuno mi sa dire come si installa un modem 56k interno?
penso con alsa
trova in internet winmodem
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v