|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 9
|
un saluto al forum,consiglio digitale
ciao ragazzi/e sono maryka,ho trovato questo forum sul quale cercare informazini sulle tante fotocamere digitali.
in questi giorni devo comprare una digitale per andare in vacanza e andando in negozio dicendo che non sapevo nulla di fotografia ho spiegato un po cosa cercavo: bella esteticamente bella compatta buone foto in tutte le condizioni spesa intorno ai 350 euro schermo grande il commesso gentilissimo mi ha fatto vedere la fujifilm f30 mi pare e mi ha detto che funziona benissimo. in alternativa la serie compatta della canon ha detto che funziona bene. allora sono tornata a casa e ho cercato recensioni di una e dell'altra,la f30 pare essere la migliore,mentre le compatte canon,in particolare quella con lo schermo bello grande,un po meno. da quanto capito l'unica controindicazione della fuji sta nella memoria molto piu cara della normale,confermate? mi aiutate a scegliere? grazie mille a tutti :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 9
|
speravo in un incoraggiamento verso la canon perchè come estetica mi piace molto di più,la fuji mi sa di scatoletta in plastica
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
|
Fuji F30 e vai di lusso...
ma vuoi fare delle belle foto o vuoi mostrare un bel oggetto? ciauzz
__________________
s i m a l a n " ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 9
|
be le belle foto di sicuro ma anche l'occhio vuole la sua parte.
per il problema delle memorie costose? prendendo una canon ho la possibilità di prendere le altre che costano meno. faccio queste domande banali per capire bene cosa mi conviene prendere. mi pare che tutte e due abbiano vinto un premio come miglior digitale del 2006,ma com'è possibile se la canon risulta inferiore? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
|
ti allego i prezzi delle tre schede di memoria possibili
quelle che usa la F30 sono le XD mentre canon , a seconda del modello usa le SD o le CF a proposito...qual'è il modello esatto della Canon che ti piacerebbe? ecco i prezzi delle 3 schede, (negozio virtuale) Fujifilm SD 1GB (EUR) € 26,46 Fujifilm xD 1GB (EU) € 43,41 Fujifilm CF 1GB (EU) 52x € 30,07 ho preso come marca la Fuji per fare un paragone, ma vi sono altre marche l'importante era vedere il differenziale. ho scalto la capacità di 1Gb perchè , con i moderni sensori, è il taglio più venduto, anche per via dei filmati... Tieni presente che dopo aver acquistato una scheda da 1Gb, il numero di foto è abbastanza elevato in modalità Standard, è quindi in genere sufficiente anche per una vacanza... sul prezzo la differenza c'è, ma non è una cosa elevata e, soprattutto, è una spesa che si fa una volta.. ciauzz
__________________
s i m a l a n " ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 9
|
ok,ti chiedo un po di cose visto che sono un po confusa:
volendo fare i filmati,la f30 li fa giusto? da 1gb basta e quanto riuscirei a fare come tempo? per caso ci vuole una scheda veloce per i filmati? la canon che ho visto in negozio è quella con lo schermo enorme mi pare che sia piu di 2,5 forse è da 3. se è una buona macchina fotografica preferirei prendere quella visto che mi ha colpito subito per via della linea. perchè mi dici di prendere la f30,in che cosa si differenzia rispetto alla canon? cos'ha la canon che non va? ![]() grazie mille e scusa le tante domande. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 986
|
Quote:
Inoltre le ultime canon usano uno stabilizzatore che funziona davvero bene nella generazione di foto più "a fuoco" del solito (lo puoi vedere in varie recensioni in Rete). Cmq se puoi aspetta i nuovi modelli di Canon (lascia perdere le ixus perché costano di più a causa di maggior miniaturizzazione, che è anche responsabile di una meno uniforme messa a fuoco rispetto alle powershot normali e perché non usano le alkaline ma le proprietarie agli ioni di litio) che monteranno un cuore aggiornato, ovvero la versione 3 del DIGIC Image Processor (e comunque ricorda di guardare la relazione tra grandezza del sensore ccd, lo vedi nelle specifiche tecniche, e sua risoluzione, questo per una questione di "rumore": a parità di grandezza del sensore conviene scegliere quello che adotta risoluzione più bassa). Accertati anche che vi sia il supporto alle secure digital high capacity (sdhc; questo soprattutto per la funzione video: il digic III innalza a 4GB il limite di dimensione memoria gestibile, tale capacità permette un'autonomia di circa 32 minuti per video a 640 x 480-30frame/secondo con audio): --------------------- The SDHC memory card is a new standard set by the SD Card Association that redefines performance classifications and capacity. Based on this standard, SDHC cards can deliver capacities beyond the 2GB threshold of present day SD cards and offer three speed classes (Class 2, 4, & 6) that guarantee minimum sustained transfer rates to support large digital video recordings for optimum performance. SDHC cards will only be recognized by SDHC host devices; manufacturers currently offering SDHC host cameras include: Canon, Pentax, Sanyo, Casio and Nikon. --------------------- ciao Ultima modifica di maldepanza : 22-10-2006 alle 03:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 9
|
quanto costa in giro la 850is?
quindi la canon 65 è proprio da buttare via? non riesco a capire se fa foto belle oppure brutte.ho letto le arie recensioni ed alcuni ne parlano davvero bene,altri meno. per quanto riguarda le mie esigenze della digitale,mi serve per fotografare in tutte le condizioni,sopratutto alla luce,visto che le visite nei musei saranno sicuramente meno rispetto alle visite all'aria aperta. se mi dite che la f30 va bene con poca luce e non regge alla luce vado su canon,ma se mi dite che la 65 fa schifo non prendo nemmeno quella. alla fine come qualità di foto in situazioni normali la ixus 65 delude oppure è all'altezza?stessa cosa per f30.... ![]() Ultima modifica di maryka : 22-10-2006 alle 10:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5927
|
per foto normali (non al buio senza flash) se vuoi lo schermo grande prendi in considerazione anche le casio e le olympus, buone marche tutte e due e buona resa fotografica. per le pile qualcuno ha scritto che le proprietarie hanno vita breve...non è vero, in media fai sui 250 scatti e durano parecchio come vita, si parla di anni quindi farai prima a cambiare macchina che ad avere problemi con la batteria. non fissarti solo su canon o fuji, anche le altre marche sono valide come la nikon. piuttosto cerca quella che a caratteristiche si avvicina di più alle tue esigenze. se poi il lato estetico è di primaria importanza allora casio e olympus ti offrono macchine veramente belle e valide.
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 9
|
perchè dici di evitare la ixus 65?
direi che canon si avvicina molto alle mie esigenze ovvero una compatta da taschino da portare sempre dietro e che non da ingombro,bella,performante e con memorie che costano poco rispetto a fuji. per le pile,direi che preferisco quelle al litio almeno riduce sicuramente l'ingombra nella digitale. il lato estetico non è proprio fondamentale,ma se la 65 che è bella,fa anche foto belle e funziona bene allora eccola qua quella giusta. stava cominciando a piacermi pure la f30 ma se dite che la ixus funziona bene.....e che la f30 è un peccato comprarla per fare foto prevalentemente in situazioni favorevoli con luce...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
|
molti preferiscono le batterie al litio che hanno:
una vita più lunga in termini di cariche ricariche minor ingombro e minor peso si possono ricaricare anche se non completamente scariche costo di una batteria aggiuntiva molto basso se acquistata in rete (per esempio le batterie al litio per la mia macchina l'ho pagata 5.15 euri + spedizione 8 euri) e funziona benissimo, pari a quella originale. non so se hai visto il prezzo di una SD card da 4Gb... in questo negozio virtuale che offre buoni prezzi: TRANSCEND - TS4GSD150 SCHEDA SD DA 4 GB 122,48 euro (iva inclusa) la Canon Canon PowerShot SD800 IS (IXUS 850IS) sembra una buona scelta, anche io uso una Ixus da 5mpx da portare nel taschino del giubbotto da moto tutti i giorni e ne sono abbastanza soddisfatto, per quello che riguarda foto fatte in strada al volo... anche se il maggior limite di queste piccoline è la lentezza dell'accensione (power on lag) e della messa a fuoco, lo shutter lag e lo zoom elettrico. Anche la deformazione ottica a 35mm (la mia non ha il 28) e la rumorosità generale del sensore (va usata a 100iso... parlo della Digital IXUS 55) ne fanno un apparecchio 'per uso giornaliero' giusto per non fare delle 'foto?' col cellulare... ciauz
__________________
s i m a l a n " ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 986
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 9
|
quindi dite di lasciar perdere questo modello?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:21.