Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2006, 16:13   #1
gico62
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 187
Indeciso per Lumix FZ50

Sono un hobbista che per budget ed esigenze esclude le reflex.

Attualmente ho ed uso con soddisfazione una Minolta Dimage 7i di cui però lamento:

- sistema "auto" non sempre affidabile, in particolare
- autofocus lento e spesso impreciso
- un certo rumore nelle immagini
- nessuno stabilizzatore di immagine
- macro da pena (uso spesso macro)
- eccessivo consumo di batterie
- Display non orientabile

Sto consideramndo la Panasonic Lumix FZ50 nella quale ovviamente spererei di trovare:

- sistema "auto" affidabile
- autofocus veloce e affidabile
- obiettivo più potente (in termini di ingrandimenti)
- qualità delle immagini complessivamente migliore
- stabilizzatore di immagine
- macro più versatile
- display orientabile/chiudibile

Cosa temo di trovare:
- eccessivo rumore nelle immagini
- impossibilità di continuare ad usare comuni batterie AA.

Ho letto un po' di tutto ( tra cui questo forum e l'ottimo DPreview) ma francamente sono un po' indeciso (in particolare per quanto riguarda il rumore delle Panasonic).
Viste le mie aspettatve, mi consigliereste di metter mano alla saccoccia e di passare alla FZ50 o pensate che possa continuare a vivere e a scattare felice con la mia MINOLTA?

Ciao e grazie

Gico
gico62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 16:59   #2
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5926
per prima cosa sfatiamo il mito del rumore della panasonic, almeno in questa fz50, fino a 400 stai pulito, a 800 si vede ma si recupera al pc senza problemi e i 1600..lasciali là come ultima spiaggia.
per il resto non so cosa dirti, di certo l'auto focus è veloce e preciso però non ho parametri per confrontarlo con la macchina che hai tu. per le batterie non farti problemi, sono proprietarie, è vero, però durano parecchio ed in rete le trovi per pochi euro.
io ti dico solo una cosa, una macchina andrebbe cambiata nel momento in cui non risponde più alle nostre esigenze, è il tuo caso? nelle foto che fai solitamente ti sta stretta? se le risposte sono sì allora fai bene a guardarti in giro altrimenti risparmia i soldi per qualcosa di più importante e goditi la tua macchina che comunque è una signora macchina nonostante abbia qualche anno sulle spalle.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 17:41   #3
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
la pana fz 50 è una buonissima macchina: ha un'ottica eccellente anche se non parte da un vero grand'angolo, ma questo dipende dalle tue esigenze, mentre il sensore non è niente di eccezionale ed è condiviso da altre macchine anche compattine (solo fuji in questa categoria ha un sensore proprietario super ccd secondo me nettamente superiore agli altri).
però io credo che la tua macchina sia ancora valida. rifletti bene.
Gabriyzf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 18:04   #4
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 488
Quote:
Originariamente inviato da gico62
...
- impossibilità di continuare ad usare comuni batterie AA.
...
Il fatto di avere una batteria al litio invece per me è un grandissimo vantaggio: buona autonomia anche senza doversi portare appresso una vagonata di pile
NeroCupo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 18:12   #5
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 488
Quote:
Originariamente inviato da gico62
...
- eccessivo rumore nelle immagini
...
Tranquillo, ne ero terrorizzato pure io.
Invece, gli ISO sono godibilissimi fino ad 800.
Guarda questa foto fatta ad 800ISO ad un peluche (già postata, comunque):


Chiaro, non è la stessa che otterresti con una 5D o con una 200D, ma il suo sporco lavoro lo fa in toto
NeroCupo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 18:30   #6
d500
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 96
ciao Nero buonasera, e buonasera a tutti!
certo questa foto del peluche è sicuramente molto pulita per essere a 800iso, ma la cosa importante per vedere l'effettivo rumore generato dalla fotocamera è fotografare soggetti scuri, cioè con pochissima o con poca luce, nn credi?
d500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 18:37   #7
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 488
Quote:
Originariamente inviato da gico62
...
- macro da pena (uso spesso macro)
...
Occhio che la FZ50 fa sì macro, ma non troppo spinte (vedi esempio di DPreview).
Comunqe, questo è quanto si può ottenere (esempio preso da un noto sito in lingua inglese):


(Originale: QUI )
NeroCupo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 18:40   #8
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 488
... oppure questa


Foto originale: QUI
NeroCupo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 18:42   #9
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 488
Quote:
Originariamente inviato da d500
ciao Nero buonasera, e buonasera a tutti!
certo questa foto del peluche è sicuramente molto pulita per essere a 800iso, ma la cosa importante per vedere l'effettivo rumore generato dalla fotocamera è fotografare soggetti scuri, cioè con pochissima o con poca luce, nn credi?
Giusto, ma tieni presente che la stanza era in completa penombra.
Mo' vedo se riesco a fare una foto all'esterno a 800 o 1600 ISO, sperando non mi scambino per un maniaco
NeroCupo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 18:52   #10
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 488
Ok...
800ISO, Tutto standard (anche la regolazione rumore), buio fitto ed illuminazione stradale al sodio:
--- Full:

--- Crop:
NeroCupo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 18:54   #11
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 488
Guarda comunque cosa si ottiene a teatro a 3200 ISO:



(foto presa da un altro sito in lingua inglese)
NeroCupo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 23:37   #12
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
...ho la strana sensazione che gli inglesi... abbiano sensori differenti dai nostri..
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 23:42   #13
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
.. 800 iso...

fatta in casa...(tipo il peluche di prima)

[IMG][/IMG]


ciaooo
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 07:44   #14
gico62
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 187
Innanzitutto grazie per l'aiuto.

Quel che dice Gabryfz è giusto: vedi se la tua macchina ti sta stretta.

Zoom, display e altri ammenicoli a parte, diciamo che quel che mi sta stretto veramente è l'alto numero scatti che la macchina sbaglia quando è in full auto: tipicamente il fuoco, ma anche il bilanciamento del bianco (con luce artificiale) e a volte l'esposizione (tende a sovraesporre). L'assenza dello stabilizzatore poi aumenta il numero degli scatti da buttare.

In sintesi quello che vorrei è una macchina più affidabile in modo automatico e che - alla fine - faccia foto migliori.

Se pensate che una FZ50 possa garantirmi questo, allora posso pensarci, altrimenti tanto vale che continui ad usare la gloriosa Dimage.

Che dite?
gico62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Chrome è salvo, nessun obbligo di...
Apple ha realizzato un nuovo assistente ...
ChatGPT, OpenAI corre ai ripari: nuove p...
Fuga di cervelli da Apple: pioggia di mi...
OpenAI acquisisce Statsig per 1,1 miliar...
Crypto fuori controllo: l'Ucraina rischi...
Anthropic chiude un round da 13 miliardi...
Cloudflare blocca un DDoS record: picco ...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v