|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 42
|
installare ubuntu e xp
Ciao a tutti ho un problema, ho un p4 con un hard disk da 160 disviso in due partizioni,in uno ho xp e nell'altro vorrei mettere Ubuntu, nell'installazione va tutto bene finchè quando gli dico la partizione di dice che nessun file system di ROOT, , penso che voglia dire questo, credo che la formattazione non vada bene ntfs, ma non c'è modo di fargliela formattare nel live di ubuntu? Grazie anticipatamente per l'aiuto
Ultima modifica di vinci73it : 12-08-2007 alle 14:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 1275
|
volendo puoi formattare la partizione anche da windows con software esterni (es. partition magic), anche se un tempo conoscevo un'utility nascosta dentro windows che poteva farlo ma non la trovo più
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 42
|
Il problema che quando deve iniziare l'installazione, dopo tutti i 5 passi mi dice "NESSUN FILE SYSTEM DI ROOT" e da li non si muove.... come devo fare? P.S. quando l'ho installato come unico sistema operativo è andato tutto bene.Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 1275
|
Quote:
![]() ![]() Comunque ripeto aspetta gente più saggia ![]() Ultima modifica di DarkDiablo : 12-08-2007 alle 16:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
NON usate Partition Magic per Linux !
Ve lo serigrafo a fuoco sulle natiche ! ![]() Usa P.M. per 'tagliare' il disco in due. Formatta pure la partizione per win (a parte che c'è il tool durante l'installazione), ma non fare nulla alla partizione di linux. Quella formattala direttamente con la distribuzione o con i tool di linux. Anche perchè i file system windows NON vano bene per Linux. Quindi si avvia un partizionatore per linux e si sega via ntfs (assciurandosi bene che lo si stia togliendo dalla partizione giusta. Nella sezione niubbi c'è il primo post sticcato che parla di queste cose. Bye P.S: la parte delle natiche .. scherzavo ... nzomma.... ![]()
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Qualche volta ho usato Partition Magic per preparare le partizioni prima di iniziare l'installazione di Linux.
Si può lasciare lo spazio anche non allocato e poi dire a Linux che lo formatti in EXT3 (o altro file system Linux) per montarci /. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Messina
Messaggi: 2557
|
ragazzi scusate forse sarà una richiesta di aiuto stupida ma nn so roprio come fare :
allora ho un disco fisso da 80gb diviso in due partizioni in una c'era xp nell'altra vista adesso ho eliminato la partizione con vista e ho diviso la partizione in una primaria ext3 e in una di swap, in quella primaria ho installato ubuntu 7.04, ma windows xp adesso è come se fosse scomparso dal disco non mi permette di scegliere quale dei due sistemi operativi avviare. dovrei forse utilizzare un programma di boot manager o sbaglio qualcos'altro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 35
|
Quote:
Il fatto che si avvi solo linux, può denotare tre tipi di inconvenienti: a) nel processo di partizionamento hai involontariamente cancellato anche la partizione in cui risiedeva win xp, per cui non si è installato alcun boot manager essendovi realmente solo un sistema operativo (nel tuo caso linux) sulla tua macchina. b) l'installazione del boot manager, per qualche oscuro motivo, non è andata a buon fine e poichè hai installato linux su un'ulteriore partizione primaria del tuo hard disk, l'MBR è stato in qualche modo rilocato per puntare a questa partizione primaria saltando quella di windows xp. c) durante l'installazione del boot manager hai risposto 'no' alla richiesta da parte del boot manager di installarsi nell'MBR dell' hard disk e come da punto b) l'MBR è stato rilocato per puntare all'installazione di linux e non più a quella di windows. Ora quello che devi fare è innanzitutto sincerarti che esista ancora la partizione di windows xp contenente il sistema operativo, provando ovviamente ad accedervi con linux tramite comando 'mount'. Se così fosse possiamo escludere a priori l'inconveniente a) e a questo punto puoi provare ad eseguire nuovamente tramite shell, l'nstallazione del bootmanager (grub) con il comando: grub-install /dev/hda se il comando risultasse sconosicuto devi scaricare l'apposito pacchetto tramite apt-get o synaptic. Fammi sapere com'è andata, in bocca al lupo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Messina
Messaggi: 2557
|
Quote:
![]() ![]() ma... ho un'altro problema non riesco a collegarmi a internet ![]() ho un modem adsl usb, avendo alice e non ho capito come installare i driver del mio modem nè come configurare la connessione a internet, ho trovato una finestra che sembra quella di gestione periferiche di win, e mi ha chiesto se sentivo l'audio, se vedevo bene lo schermo e se potevo connettermi ad internet a questa ho risposto chiaramente di no. bhè ho un po' di confusione potreste aiutarmi. Grazie in anticipo delle risposte |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:57.