|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
|
Problema di visualizzazione caratteri in aMule
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Sicuramente è il tema. Ma solo il file che clicchi o tutti? Perchè solo col file cliccato lo fa anche a me, nei temi in cui il colore del carattere evidenziato è bianco.
Io uso Xfce 4.0 e con quello non lo fa. Scarica il tema e vedi se funziona (sta in synaptic è un xfce-engine)
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
|
Quote:
Cosa dovrei provare a fare secondo te? Non ho capito bene ![]() Ultima modifica di Pugaciov : 22-05-2006 alle 21:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
Xfce 4.0 è un tema Gtk, che puoi installare e usare anche su Gnome, non per forza su Xfce ![]()
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
|
Quote:
Però perché nel theme-manager di Gnome i temi di Xfce (quelli GTK e non solo XFWM4) non compaiono? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
![]() Comunque, puoi cambiare i temi stessi, sono semplici file di configurazione abbastanza comprensibili. Dovrebbero stare in /usr/share/themes
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
|
Quote:
Oppure continuo a non capire. Insomma, quando ho installato Xfce mi ha installato tot temi "suoi", alcuni solo xfwm4 altri anche GTK, me li ha messi tutti sotto /usr/share/themes, stanno lì, insieme a quelli GTK+Metacity per Gnome. Però, da Gnome, non so come mettere quelli comparsi con l'installazione di Xfce, tutto qui ![]() E mettere mano ai file di configurazione no, non sono capace ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
se fai
switch2 & da console, che ti appare? A me un cosetto per scegliere i temi. A quel punto, nell'elenco ho anche "Xfce 4.0", oltre a vari temi per Xfce e agli altri. A te?
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
|
Quote:
Codice:
[1] 6995 bash: switch2: command not found |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:07.