|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2455
|
Canon A530 Vs A610
Ciao a tutti volevo chiedervi le differenze sostanziali tra queste due macchine. I prezzi compresi di spedizione sono rispettivamente:
A530 145euro A610 208euro Quali sono le differenze sostanziali? So che la 610 ha lo schermo orientabile ma poi? qualità della foto? sono entrambe 5mpx e hanno zoom ottico 4x... Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 385
|
A vantaggio della A610
Impostazioni manuali gestibili in miglior modo. Priorita diaframma Priorità Tempi Sensore più grande Display orientabile e mi sembra anche migliore. Macro da 1cm. Possibilità di moltiplicatori di focale. Flash più potente. Maggiore durata grazie alle 4 stilo. Se mi viene in mente altro te lo faccio sapere. Io ho la A610 ed ho comprato alla mia ragazza la A530. Fanno dicrete foto entrambe le fotocamere. Ciao |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bari
Messaggi: 35
|
Aggiungo a quello che ha detto Axo per quanto riguarda la A610:
-Display orientabile 2" da 115.000 pixel contro 1.80" della A530 con 77.000 pixel -Sincronizzazione lenta (flash) -Sincronizzazione alla tendina posteriore (flash) -peso maggiore del corpo (235 g contro 170 g) -misure un pò più grandi del corpo macchina io ho comprato da poco la A610 e mi trovo benissimo, foto belle, opzioni impostabili anche manualmente, durata eccellente delle batterie, velocità di ricarica molto buona, insomma per me è davvero una gran bella compatta! |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2455
|
grazie per le risposte... due cose non mi convincono della a610 le 4 pile e il peso ancora maggiore della 530... un conto è portarsi dietro 2 pile AA per eventuali emergenze e un altro è portarsene 4... vabbè cmq valuterò... anche la A530 mi sembra un'ottima macchinetta... tra l'altro per il prezzo uno zoom ottico di 4x non penso ce l'ha nessuno...
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bari
Messaggi: 35
|
Elevation ti metto il link del confronto delle due macchine:
http://it.qsbd.com/fotocamere-digita...1948&id=0&id=0 secondo me anche la a530 è una gran bella macchinetta e certo il prezzo è anche minore... però il sensore della A610 è più grande della a530..( 1/1,8 contro 1/2,5)credo ci guadagni in qualità foto..nn sono un'esperta, magari attendiamo conferma dei più esperti.... Ultima modifica di micia : 16-10-2006 alle 11:30. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 210
|
Quasi allo stesso prezzo della A610 (qualche euro in meno) c'è la A540 che, rispetto alla A530, ha la possibilità di scatti in manuale e un display LCD più grande. Ha comunque un sensore più piccolo rispetto alla A610, gli hanno aumentato la risoluzione a 6MP ma funziona con due sole AA... Io sono quasi deciso per la A540 visto che non avrei intenzione di girare con 8 batterie in tasca, anche la portabilità reclama le sue ragioni, a quel punto se si decide di salire di peso forse è meglio orientarsi verso una fotocamera che offre qualcosa in più come uno zoom 6X...
Chissà se il sensore più piccolo fa davvero la differenza... |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bari
Messaggi: 35
|
Quote:
poi nn so con 2 batterie AA che tempi di ricarica flash ci siano, forse più lento, e quante foto fa.. io personalmente sto usando la a610 con 4 batterie nimh 2100 e sono a quota 300 foto, uso sempre lcd acceso, uso flash,ho fatto 3 filmati, ho smanettato con tutte le impostazioni manuali possibili e le batterie vanno ancora alla grande... |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 385
|
Per quanto riguarda le batterie basta avere delle buone ricaricabili da 2500 e se caricate a dovere durano tranquillamente 500 foto. Non credo che a quel punto ci sia la necessità di portarsi altre 4 batterie.
Io questa estate ho fatto foto tutto il giorno, anche facendo prove e foto banali. Non si sono mai scaricate. Ovviamente le ricaricavo ogni sera. Per il peso ovviamente sarà maggiore, ma la capacità di ricarica del flash è quasi immediata. In più, se le batterie sono molto cariche, hai la possibilità di fare un multiscatto col flash facendo circa 2 foto al sec. Con la A530 te le sogni queste cose, ed ho testato personalmente. Ciao |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 210
|
axo, riportando l'impossibilità di fare certe cose con la A530 ti riferisci solo al multiscatto col flash oppure intendi dire che la A530 ha un'autonomia molto limitata? Non intendo paragonata alla A610 che si gioverà delle 4 AA ma in senso assoluto... cioè, dovessi stare fuori tutto il giorno lontano da una presa elettrica avresti paura che la A530 ti possa lasciare a terra? Intendo con un uso "normale" , foto + controllo sul display di come è venuta e basta. Il display LCD è funzionale? Grazie.
Rettifico qui quello che avevo scritto prima e che ho scoperto sbagliato in un altro thread: la A530 non ha i modi di funzionamento a priorità di tempi e priorità di diaframmi ma ha un modo completamente manuale in cui è possibile impostare entrambi i parametri di tempo e diaframma e avere un feedback dalla fotocamera sulla correttezza dell'esposizione. Ultima modifica di matic : 17-10-2006 alle 00:27. |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 385
|
Quote:
Per la durata nella A530 delle ricaricabili non so dirti di preciso. E' stata sempre usata con stilo normali. Con queste a volte si scaricava immediatamente (le batterie erano un pò vecchiotte e di una marcaccia) altre volte è durata una giornata. Il display è nettamente inferiore a quello della A610. L'utilità del display rotante è enorme. Quest'estate molte foto non le avrei potute fare senza. Puoi fare foto nelle posizioni più strane e cmq tu rimani comodo, permettendoti anche di rimenere più fermo con le mani. Se posso aggiungere un'altra cosa, la A530 in mano sembra più "plasticosa". Calcolando quello che costa e cosa offre resta sempre un'ottima fotocamera. Ciao |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2455
|
se la a610 con quel display che ruota facesse filmati in mpeg4 sarebbe la mia fotocamera ideale anche con 4AA... purtroppo per i filmati le canon non sono granchè o meglio utilizzando un avi non compresso si possono registrare solo pochi minuti
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bari
Messaggi: 35
|
invece secondo me i filmati sono di buona qualità, considera che filma a 640 x 480 a 30 fps e i filmati sono senza limiti come tempo, dipende solo dalla scheda memoria che ci metti!
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2455
|
si ok ma ho letto che 1gb alla massima qualità ci stanno 8minuti.... ah un'altra cosa... quello che mi colpì della a530 era il tempo brevissimo che passava tra il pulsante per fare la foto e lo scatto effettivo... davvero un istante... è così anche per la 610?
Ultima modifica di elevation1 : 17-10-2006 alle 12:48. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bari
Messaggi: 35
|
Si Elevation hai ragione!
Ho preso proprio adesso in mano la macchina fotografica, per l'esattezza con 1 gb si hanno 8 e 31..(io ho sd sandisk ultra II da 1 Gb) per quanto riguarda lo scatto devo dire che il tempo è davvero un istante, tranne se imposti i tempi dell'otturatore in maniera manuale, è chiaro che se imposti 1 secondo, magari in situazioni particolari o di foto al buio, ci metterà appunto 1 secondo! devo dire che poi c'è l'opzione multiscatto che, se con memory card nn piena e batterie cariche, fa foto veramente a raffica uno dopo l'altro! considera che la massima velocità dell'otturatore nella a610 è 1/2500 nella a530 1/2000.... Ultima modifica di micia : 17-10-2006 alle 13:30. |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2455
|
La scelta è caduta sulla A530 che comprerò al più presto... un'ultima cosa ma c'è qualche custodia? ho visto la dcc-80 della canon è quella giusta per la 530? thanks
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:15.



















