Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2006, 09:38   #1
elevation1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2455
Canon A530 Vs A610

Ciao a tutti volevo chiedervi le differenze sostanziali tra queste due macchine. I prezzi compresi di spedizione sono rispettivamente:
A530 145euro
A610 208euro

Quali sono le differenze sostanziali? So che la 610 ha lo schermo orientabile ma poi? qualità della foto? sono entrambe 5mpx e hanno zoom ottico 4x... Grazie
elevation1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 10:01   #2
axo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 385
A vantaggio della A610

Impostazioni manuali gestibili in miglior modo.
Priorita diaframma
Priorità Tempi
Sensore più grande
Display orientabile e mi sembra anche migliore.
Macro da 1cm.
Possibilità di moltiplicatori di focale.
Flash più potente.
Maggiore durata grazie alle 4 stilo.

Se mi viene in mente altro te lo faccio sapere.

Io ho la A610 ed ho comprato alla mia ragazza la A530. Fanno dicrete foto entrambe le fotocamere.

Ciao
axo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 11:13   #3
micia
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bari
Messaggi: 35
Aggiungo a quello che ha detto Axo per quanto riguarda la A610:

-Display orientabile 2" da 115.000 pixel contro 1.80" della A530 con 77.000 pixel
-Sincronizzazione lenta (flash)
-Sincronizzazione alla tendina posteriore (flash)
-peso maggiore del corpo (235 g contro 170 g)
-misure un pò più grandi del corpo macchina


io ho comprato da poco la A610 e mi trovo benissimo, foto belle, opzioni impostabili anche manualmente, durata eccellente delle batterie, velocità di ricarica molto buona, insomma per me è davvero una gran bella compatta!
micia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 11:17   #4
elevation1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2455
grazie per le risposte... due cose non mi convincono della a610 le 4 pile e il peso ancora maggiore della 530... un conto è portarsi dietro 2 pile AA per eventuali emergenze e un altro è portarsene 4... vabbè cmq valuterò... anche la A530 mi sembra un'ottima macchinetta... tra l'altro per il prezzo uno zoom ottico di 4x non penso ce l'ha nessuno...
elevation1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 11:28   #5
micia
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bari
Messaggi: 35
Elevation ti metto il link del confronto delle due macchine:

http://it.qsbd.com/fotocamere-digita...1948&id=0&id=0

secondo me anche la a530 è una gran bella macchinetta e certo il prezzo è anche minore...

però il sensore della A610 è più grande della a530..( 1/1,8 contro 1/2,5)credo ci guadagni in qualità foto..nn sono un'esperta, magari attendiamo conferma dei più esperti....

Ultima modifica di micia : 16-10-2006 alle 11:30.
micia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 11:34   #6
matic
Member
 
L'Avatar di matic
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 210
Quasi allo stesso prezzo della A610 (qualche euro in meno) c'è la A540 che, rispetto alla A530, ha la possibilità di scatti in manuale e un display LCD più grande. Ha comunque un sensore più piccolo rispetto alla A610, gli hanno aumentato la risoluzione a 6MP ma funziona con due sole AA... Io sono quasi deciso per la A540 visto che non avrei intenzione di girare con 8 batterie in tasca, anche la portabilità reclama le sue ragioni, a quel punto se si decide di salire di peso forse è meglio orientarsi verso una fotocamera che offre qualcosa in più come uno zoom 6X...
Chissà se il sensore più piccolo fa davvero la differenza...
matic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 11:43   #7
micia
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bari
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da matic
Quasi allo stesso prezzo della A610 (qualche euro in meno) c'è la A540 che, rispetto alla A530, ha la possibilità di scatti in manuale e un display LCD più grande.
Certo anche se il display nn è il parametro per valutare una macchina, devo dire che il display della a540 più grande esattamente di 2,50" a 85.000 pixel mi fA domandare che visibilità possa avere.....
poi nn so con 2 batterie AA che tempi di ricarica flash ci siano, forse più lento, e quante foto fa..
io personalmente sto usando la a610 con 4 batterie nimh 2100 e sono a quota 300 foto, uso sempre lcd acceso, uso flash,ho fatto 3 filmati, ho smanettato con tutte le impostazioni manuali possibili e le batterie vanno ancora alla grande...
micia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 16:50   #8
axo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 385
Per quanto riguarda le batterie basta avere delle buone ricaricabili da 2500 e se caricate a dovere durano tranquillamente 500 foto. Non credo che a quel punto ci sia la necessità di portarsi altre 4 batterie.
Io questa estate ho fatto foto tutto il giorno, anche facendo prove e foto banali. Non si sono mai scaricate. Ovviamente le ricaricavo ogni sera.
Per il peso ovviamente sarà maggiore, ma la capacità di ricarica del flash è quasi immediata. In più, se le batterie sono molto cariche, hai la possibilità di fare un multiscatto col flash facendo circa 2 foto al sec.
Con la A530 te le sogni queste cose, ed ho testato personalmente.

Ciao
axo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 23:53   #9
matic
Member
 
L'Avatar di matic
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 210
axo, riportando l'impossibilità di fare certe cose con la A530 ti riferisci solo al multiscatto col flash oppure intendi dire che la A530 ha un'autonomia molto limitata? Non intendo paragonata alla A610 che si gioverà delle 4 AA ma in senso assoluto... cioè, dovessi stare fuori tutto il giorno lontano da una presa elettrica avresti paura che la A530 ti possa lasciare a terra? Intendo con un uso "normale" , foto + controllo sul display di come è venuta e basta. Il display LCD è funzionale? Grazie.

Rettifico qui quello che avevo scritto prima e che ho scoperto sbagliato in un altro thread: la A530 non ha i modi di funzionamento a priorità di tempi e priorità di diaframmi ma ha un modo completamente manuale in cui è possibile impostare entrambi i parametri di tempo e diaframma e avere un feedback dalla fotocamera sulla correttezza dell'esposizione.

Ultima modifica di matic : 17-10-2006 alle 00:27.
matic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 11:07   #10
axo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da matic

Rettifico qui quello che avevo scritto prima e che ho scoperto sbagliato in un altro thread: la A530 non ha i modi di funzionamento a priorità di tempi e priorità di diaframmi ma ha un modo completamente manuale in cui è possibile impostare entrambi i parametri di tempo e diaframma e avere un feedback dalla fotocamera sulla correttezza dell'esposizione.
Questo lo confermo anche io, è come il manuale M anche sulla A610. Quest'ultima ha però anche Av(priorità diaframmi), Tv(Priorità Tempi), C(ti tiene memorizzate le impostazioni) e P(automatica ma possibilità di variare iso,...).

Per la durata nella A530 delle ricaricabili non so dirti di preciso. E' stata sempre usata con stilo normali. Con queste a volte si scaricava immediatamente (le batterie erano un pò vecchiotte e di una marcaccia) altre volte è durata una giornata.
Il display è nettamente inferiore a quello della A610.
L'utilità del display rotante è enorme. Quest'estate molte foto non le avrei potute fare senza. Puoi fare foto nelle posizioni più strane e cmq tu rimani comodo, permettendoti anche di rimenere più fermo con le mani.
Se posso aggiungere un'altra cosa, la A530 in mano sembra più "plasticosa". Calcolando quello che costa e cosa offre resta sempre un'ottima fotocamera.

Ciao
axo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 11:43   #11
elevation1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2455
se la a610 con quel display che ruota facesse filmati in mpeg4 sarebbe la mia fotocamera ideale anche con 4AA... purtroppo per i filmati le canon non sono granchè o meglio utilizzando un avi non compresso si possono registrare solo pochi minuti
elevation1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 12:08   #12
micia
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bari
Messaggi: 35
invece secondo me i filmati sono di buona qualità, considera che filma a 640 x 480 a 30 fps e i filmati sono senza limiti come tempo, dipende solo dalla scheda memoria che ci metti!
micia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 12:32   #13
elevation1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2455
si ok ma ho letto che 1gb alla massima qualità ci stanno 8minuti.... ah un'altra cosa... quello che mi colpì della a530 era il tempo brevissimo che passava tra il pulsante per fare la foto e lo scatto effettivo... davvero un istante... è così anche per la 610?

Ultima modifica di elevation1 : 17-10-2006 alle 12:48.
elevation1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 13:19   #14
micia
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bari
Messaggi: 35
Si Elevation hai ragione!
Ho preso proprio adesso in mano la macchina fotografica, per l'esattezza con 1 gb si hanno 8 e 31..(io ho sd sandisk ultra II da 1 Gb)
per quanto riguarda lo scatto devo dire che il tempo è davvero un istante, tranne se imposti i tempi dell'otturatore in maniera manuale, è chiaro che se imposti 1 secondo, magari in situazioni particolari o di foto al buio, ci metterà appunto 1 secondo!
devo dire che poi c'è l'opzione multiscatto che, se con memory card nn piena e batterie cariche, fa foto veramente a raffica uno dopo l'altro!

considera che la massima velocità dell'otturatore nella a610 è 1/2500 nella a530 1/2000....

Ultima modifica di micia : 17-10-2006 alle 13:30.
micia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2006, 11:40   #15
elevation1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2455
La scelta è caduta sulla A530 che comprerò al più presto... un'ultima cosa ma c'è qualche custodia? ho visto la dcc-80 della canon è quella giusta per la 530? thanks
elevation1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v