Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 04-10-2006, 11:53   #1
Fausto Intilla
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 0
Sulla nascita della vita

Vis Vitalis
"Se noi vogliamo dare il nome di anima a tutto quello che ha percezioni e appetizioni (...), tutte le sostanze semplici o monadi create possono essere chiamate anime".
Leibniz

La scienza purtroppo fin'ora, non è ancora riuscita a dare una definizione chiara e completa, al concetto di "vita"; ossia, ciò che non si è ancora riusciti a capire è il motivo per cui determinate forme complesse di energia (stabili) diano origine a delle entità biologiche (o meglio sarebbe dire:si presentino sotto forma di E.B), mentre altre no. Ebbene in questo paragrafo, esporrò su tale argomento, una brevissima teoria prettamente personale e quindi del tutto confutabile, che si propone principalmente di porre in un altro punto focale e quindi in un'altra ottica di idee, i concetti con cui vengono definite le parole "vita" ed "anima". Inizierò quindi con suddividere le varie forme di energia presenti in natura, in tre principali modelli tipologici, definiti in base alle caratteristiche di stato dell'energia che vien presa in considerazione. Otteniamo così tre distinte classi energetiche che ho così denominato:
a) Energia primaria: è rappresentata da forme complesse di energia (stabili), inattive e di durata più o meno illimitata (difficilmente degradabili in natura e di durata illimitata in assenza di agenti atmosferici, ossia nello spazio). In questa classe rientrano quindi tutti quei corpi che vengono comunemente definiti inerti.
b) energia secondaria: è rappresentata da forme complesse di energia (stabili), attive (E.B) che possono restare tali (attive), unicamente assorbendo continuamente energia e formando quindi un sistema o ciclo di scambio energetico. Il fattore tempo in questo caso, altera le funzionalità dell'E.B intesa come mezzo di scambio energetico. L'E.B diventa inattiva (ossia non assorbe più energia) e facilmente degradabile, quando si interrompe (per cause naturali o artificiali) il ciclo energetico confinato nella natura dell'E.B (cyclus mater) oppure il ciclo energetico definito dall'E.B e l'ambiente ad essa circostante (ciclo sistemico o primario). In ternini popolari, tale fenomeno è in sintesi definito dalla parola morte. La fase di degradazione dell'E.B inizia dapprima con la cessazione dell'attività cinetica dell'intera entità (ovviamente se si tratta di un'E.B appartenente al regno "animale". Il perché ho messo tra virgolette il termine animale, lo capirete quando in seguito scoprirete quanto siano sottili e difficili da stabilire, quando si analizzano le caratteristiche di entità microscopiche, i confini tra regno animale e regno vegetale), e poi con la graduale cessazione dell'attività di scambio energetico, di tutti gli elementi (molecole organiche) che la costituiscono.
c) Energia terziaria: è rappresentata dal calore e da altre forme di energia dispersiva.
Ora, la domanda da un milione è la seguente:
"Da cosa nasce l'attività cinetica di un'entità biologica?"
Ebbene per stabilirlo, occorre innanzi tutto prendere in considerazione i seguenti aspetti della natura, descrivibili in termini fisici e quindi facilmente concepibili: alcuni elementi (C,H,O,N; tra cui l'elemento principale è il Carbonio, poiché è sempre presente in qualsiasi molecola organica), combinandosi tra loro danno origine a dei composti o molecole organiche che, a dipendenza del numero degli elementi di cui sono formati, vengono denominati binari, ternari o quaternari. Due composti, anche se formati entrambe dallo stesso tipo di elementi ed hanno quindi la stessa formula grezza, possono differire notevolmente l'uno dall'altro a causa di una loro differente formula di struttura (tale fenomeno é detto Isomeria di struttura ed è dovuto ad una differente unione degli atomi fra loro) oppure a causa di una diversa posizione occupata da qualche atomo o gruppi atomici (isomeria di posizione).Qualsiasi molecola organica, per poter "sopravvivere", deve costantemente assorbire energia dall'ambiente ad essa circostante, per poi immetterla nuovamente in tale ambiente, sotto forma di calore.
Durante questa fase o ciclo energetico, la molecola in questione presenta delle oscillazioni infinitamente piccole (attività cinetica), dovute al costante scambio energetico tra la molecola stessa e l'ambiente ad essa circostante. Qualsiasi molecola organica (o entità biologica) è quindi concepibile come un mezzo di scambio energetico. (In realtà tutti i composti di natura inorganica sono costituiti da atomi in costante vibrazione, e si potrebbero quindi anch'essi concepire come dei mezzi di scambio energetico, solo che, anche combinandosi tra loro in infiniti schemi, avranno sempre una potenzialità di scambio energetico estremamente bassa e quindi non potranno mai in ogni caso manifestare, neppure la più misera attività cinetica). In tale ottica di idee, occorre quindi considerare il carbonio, come un elemento dotato di un'alta PSE (potenzialità di scambio energetico).
Tale elemento, combinandosi con altri elementi (H,O,N) molto probabilmente anch'essi dotati di una certa PSE, accresce notevolmente la sua PSE dando origine al fenomeno dell'attività cinetica (oscillazioni), più o meno impercettibili, delle molecole organiche. La PSE delle molecole organiche, accresce in modo esponenziale quando queste ultime si combinano tra loro formando composti organici costituiti da milioni di molecole.
Ora resta comunque il seguente enigma: perché alcuni "milioni" di molecole organiche danno origine per esempio ad un batterio (ossia ad una entità biologica auto-organizzantesi) mentre altri "milioni" di molecole danno origine a delle comuni cellule vegetali?
Ebbene una risposta potrebbe essere la seguente: quando la PSE di un determinato composto organico accresce oltre ogni limite, innesca in tale composto un'attività cinetica così elevata da riuscire a provocare al suo interno, una sorta di reazione in cui tutti i circuiti molecolari (definiti da determinate reazioni chimiche di scomposizione degli elementi), si uniscono secondo determinati schemi e danno quindi origine ad una sorta di "intelligenza" il cui principale scopo è quello di coordinare l'attività cinetica dell'intero composto organico al fine di ottenere un determinato modello di auto-organizzazione energetica, all'insegna del più basso spreco di energia.
Ecco forse come nascono i batteri e tante altre entità biologiche "pensanti"; ecco forse come nasce la vita animale.
Di una cosa l'uomo può sicuramente vantarsi, ossia di essere il più complesso mezzo di scambio energetico presente sulla Terra.

Fausto Intilla (Inventore-divulgatore scientifico)
SPAM

Ultima modifica di ChristinaAemiliana : 04-10-2006 alle 15:35.
Fausto Intilla è offline  
Old 04-10-2006, 13:01   #2
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da Fausto Intilla
Vis Vitalis
"Se noi vogliamo dare il nome di anima a tutto quello che ha percezioni e appetizioni (...), tutte le sostanze semplici o monadi create possono essere chiamate anime".
Leibniz

La scienza purtroppo fin'ora, non è ancora riuscita a dare una definizione chiara e completa, al concetto di "vita"; ossia, ciò che non si è ancora riusciti a capire è il motivo per cui determinate forme complesse di energia (stabili) diano origine a delle entità biologiche (o meglio sarebbe dire:si presentino sotto forma di E.B), mentre altre no.
questo lo dici tu

Quote:
(...)
(tale fenomeno é detto Isomeria di struttura ed è dovuto ad una differente unione degli atomi fra loro) oppure a causa di una diversa posizione occupata da qualche atomo o gruppi atomici (isomeria di posizione).
eh?
http://it.wikipedia.org/wiki/Isomeria

Quote:
Ora resta comunque il seguente enigma: perché alcuni "milioni" di molecole organiche danno origine per esempio ad un batterio (ossia ad una entità biologica auto-organizzantesi) mentre altri "milioni" di molecole danno origine a delle comuni cellule vegetali?
ma perchè. le cellule vegetali non sono forse "auto-organizzantesi"?
perchè le cellule vegetali sono "comuni" e un batterio è una cosa straordinaria?
secondo te è più evoluto un batterio o una pianta?
ma secondo un batterio fotosintetizzante è un batterio o una pianta?
e un batterio autotrofo non fotosintetizzante?

Quote:
Di una cosa l'uomo può sicuramente vantarsi, ossia di essere il più complesso mezzo di scambio energetico presente sulla Terra.

Fausto Intilla (Inventore-divulgatore scientifico)
SPAM
ti suggerirei di coltivare la tua passione di inventore, mi sembri di gran lunga più dotato per l'invenzione che per la divulgazione
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )

Ultima modifica di ChristinaAemiliana : 04-10-2006 alle 15:36.
Lorekon è offline  
Old 04-10-2006, 14:00   #3
soulinafishbowl
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da Fausto Intilla
Vis Vitalis
Ebbene in questo paragrafo, esporrò su tale argomento, una brevissima teoria prettamente personale e quindi del tutto confutabile
Ecco, se mi assicuri tu che la tua teoria e' del tutto confutabile, siamo a posto.

Mettici un po' piu' di convinzione, la prossima volta...
soulinafishbowl è offline  
Old 04-10-2006, 15:19   #4
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Lol

Non sa nemmeno che gli eucarioti sono più evoluti dei procarioti...."comuni cellule vegetali"....

Ultima modifica di gianly1985 : 04-10-2006 alle 15:22.
gianly1985 è offline  
Old 04-10-2006, 15:36   #5
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Direi che si possa chiudere senza rimpianto, tanto più che potrebbe pure essere considerato spam del sito...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline  
 Discussione Chiusa


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v