Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2006, 10:52   #1
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Pc dedicato al firewall

Mi sto avvicinando al mondo Linux, non tartassatemi di link dove mi rinviate a discussioni per novellini per favore, ma datemi delle basi dalle quali partire per approntare un firewall hardware da tenere a monte di una rete con win xp ed un server linux (il server è protetto da firewall che lo esclude da tutta la rete se non per l'accesso di un solo programma specifico)

Avrei bisogno di capire quale distribuzione è più adatta allo scopo, considerando anche che il pc da destinare a fw è molto anziano ( un p 233mmx, oppure un k6III 450, oppure un PIII500)
La connessione a internet dovrebbe avvenire tramite 56k oppure ISDN a singolo canale.
Vorrei che mi consigliaste dove guardare per un modem affidabilissimo su linux e possibilmente ancora in vendita (almeno in Italia)
Grazie a tutti per i consigli che mi darete
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 11:00   #2
B3nd3r
Member
 
L'Avatar di B3nd3r
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 124
Per un vecchio pc dedicato ad uso firewall è consigliabile una distribuzione adibita allo scopo con un buon kernel 2.4.x e con pochissimi servizi attivi (abilita solo ciò che ti serve). Guarda qui: http://openskills.info/infobox.php?ID=1321
__________________
B3nd3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 11:00   #3
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
http://ipcop.org/
http://m0n0.ch/wall/
http://www.smoothwall.org/
http://www.mikrotik.com/

p.s.: ho una domanda pure io: è possibile adottare soluzioni simili in altre distro?
io ho ad esempio debian con iptables come firewall, mrtg per tracciare grafici, tc per il QoS e snort come intrusion detection, però mi tocca spesso fare tutto a mano, spulciando i vari file *.conf/cfg o creandomi script allo scopo (mrtg e tc soprattutto)

c'è un modo per avere le stesse (o simili) interfacce grafiche utilizzate da queste distro, create appositamente per fare da firewall, anche su debian?

in pratica mi piacerebbe usare gli stessi tool e interfacce, senza rinunciare a debian
__________________


Ultima modifica di Devil! : 17-09-2006 alle 11:08.
Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 11:21   #4
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da Devil!
http://ipcop.org/
http://m0n0.ch/wall/
http://www.smoothwall.org/
http://www.mikrotik.com/

p.s.: ho una domanda pure io: è possibile adottare soluzioni simili in altre distro?
io ho ad esempio debian con iptables come firewall, mrtg per tracciare grafici, tc per il QoS e snort come intrusion detection, però mi tocca spesso fare tutto a mano, spulciando i vari file *.conf/cfg o creandomi script allo scopo (mrtg e tc soprattutto)

c'è un modo per avere le stesse (o simili) interfacce grafiche utilizzate da queste distro, create appositamente per fare da firewall, anche su debian?

in pratica mi piacerebbe usare gli stessi tool e interfacce, senza rinunciare a debian
Prova a vedere se questo può essere utile: http://iptablesweb.sourceforge.net/
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 11:29   #5
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
Prova a vedere se questo può essere utile: http://iptablesweb.sourceforge.net/
grazie

l'avevo già provato però permette solo un'analisi dei log, inoltre è un po' pesante per la mia macchina
a me la parte che interessa di più delle "distribuzioni firewall" è la gestione delle regole di iptables e del QoS della banda

avevo pure pensato a montare in debian una di queste distro con un server virtuale come vmware però oltre ad essere complicato ho dei dubbi sulle performance...
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 11:36   #6
Paramir
Senior Member
 
L'Avatar di Paramir
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Barga (LU)
Messaggi: 1869
Ciao, mi inserisco anche io con una domanda.
In ufficio dobbiamo rifare la rete perchè finora era senza alcuna protezione, per cui vi lascio immaginare..., e oltre a comprare un nuovo pc per mandare in pensione il più vecchio (p3 500mhz 128mb ram) si pensava di prendere un firewall cisco; ora mi è però venuta la pulce di usare il vecchio pc come firewall con una distro linux dedicata. La cosa che mi preoccupa è il fatto che non so configurare linux da righe di comando etc. (sul mio per iptables uso firestarer) nè sono un grande esperto di reti (si so fare una rete lan wired e wireless ma tutto da winzozz) e vorrei sapere se secondo voi sarebbe fattibile la cosa.

Ciao

P.S. ovviamente i pc in ufficio hanno tutti windows 2000 tranne uno che ha xp come credo anche quello in arrivo.
Paramir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 11:39   #7
B3nd3r
Member
 
L'Avatar di B3nd3r
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da Paramir
Ciao, mi inserisco anche io con una domanda.
In ufficio dobbiamo rifare la rete perchè finora era senza alcuna protezione, per cui vi lascio immaginare..., e oltre a comprare un nuovo pc per mandare in pensione il più vecchio (p3 500mhz 128mb ram) si pensava di prendere un firewall cisco; ora mi è però venuta la pulce di usare il vecchio pc come firewall con una distro linux dedicata. La cosa che mi preoccupa è il fatto che non so configurare linux da righe di comando etc. (sul mio per iptables uso firestarer) nè sono un grande esperto di reti (si so fare una rete lan wired e wireless ma tutto da winzozz) e vorrei sapere se secondo voi sarebbe fattibile la cosa.

Ciao

P.S. ovviamente i pc in ufficio hanno tutti windows 2000 tranne uno che ha xp come credo anche quello in arrivo.
La cosa IMHO è fattibile. Basta che ti studi un po' iptables e magari posti i problemi che incontri sui vari forum. Iptables non è complicato.
__________________
B3nd3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 11:43   #8
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Se non hai esigenze particolari (tipo avere 3 schede per dividere la rete in interna, esterna e zona mail/web server) potresti provare a mettere due schede di rete sul vecchio pc, installare la distribuzione che già usi e utilizzare firestarter per imporre le regole tra le due schede.

Oppure scarichi una delle 3 distro dedicate sopra citate (io di solito uso Smoothwall) e segui la documentazione allegata.
SM l'ho messa in diverse aziendine con i classici 3 pc (due ufficio + capo) ed è piuttosto semplice da gestire. Come pure IpCop.
Mentre Monowall richiede una conoscenza della rete già più avanzata.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 11:49   #9
Paramir
Senior Member
 
L'Avatar di Paramir
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Barga (LU)
Messaggi: 1869
Grazie a tutti! mi ero dimenticato di dirvi che il pc sono tutti connessi ad un router+hub. A questo punto potrei consigliare di prendere un router modem con 6 (tanti sono i pc) o più ethernet e collegare tutti li e usare il vecchio pc come firewall. Che dite?

Ultima modifica di Paramir : 17-09-2006 alle 11:52.
Paramir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 12:38   #10
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Se hai già il router e l'hub (sarebbe meglio uno switch, anche se con 6 pc non c'è gran differenza) basta che fai una connessione del genere:

ISP(internet) -- router -- firewall -- hub -- tutti i pc

Cioè è sufficiente che metti il firewall tra il router e l'hub.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2006, 13:21   #11
Paramir
Senior Member
 
L'Avatar di Paramir
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Barga (LU)
Messaggi: 1869
Ho il problema che l'hub ha solo 4 porte, per cui dovrei comunque far ricompre qualcosa.

La rete è attualmente così formata:

STANZA1: modem - router - computer principale (server con raid mirroring) - computer vecchio (quello suddetto)
STANZA2: hub - 4 pc
Il router delle STANZA1 è connesso al'hub della STANZA2

La mia idea sarbbe di portare tutti i cavi di rete dalla S2 alla S1 e di mettere li un router a 8 o 10 (o uno hub? o uno switch?).
Paramir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v