Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2006, 14:19   #1
cla87
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 10
collegare 2 pc + portatile

Ciao a tutti...da ignorantona quale sono, dopo aver letto un po' di topic del forum, volevo chiedervi un consiglio su come procedere.

Io ho una casa a 2 piani + mansarda. Al 2° piano si trova un computer collegato a internet tramite modem ADSL. Quello che vorrei fare è acquistare un nuovo computer, collocarlo nella mansarda e collegarlo a internet sfruttando la stessa linea ADSL. Inoltre possiedo un portatile con cui vorrei potermi collegare a internet, spostandomi in giro per la casa.
Ora, da quello che ho capito, per condividere l'ADSL tra i due pc dovrei acquistare un modem Ethernet + uno switch, mentre per poter collegare anche il portatile avrei bisogno di un access point wireless. Il tutto accompagnato da 2 schede di rete per i pc e una scheda di rete wireless per il portatile. Ho capito bene o sto dicendo un mucchio di cavolate??
Qualcuno sarebbe così gentile da consigliarmi la soluzione migliore, premettendo che vorrei collegare i due pc via cavo (lo farei passare dal 2° piano alla mansarda attraverso il muro)?
Inoltre qualcuno può dirmi se il router Netgear DG834GTIT può soddisfare le mie esigenze? Penso di no, in quanto non è dotato di collegamento Ethernet.

Grazie 1000 a chiunque vorrà illuminarmi!
cla87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 14:25   #2
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
benvenuta in hwupgrade

e chi l'ha detto che il netgear dg834gtit non ha l'ethernet??? ne ha 4!
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 14:41   #3
Cikos
Senior Member
 
L'Avatar di Cikos
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1648
che tipo di collegamento Adsl hai?
Cikos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 14:48   #4
Kebold
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 53
Quote:
Inoltre qualcuno può dirmi se il router Netgear DG834GTIT può soddisfare le mie esigenze?
Si,questo tipo di router fa al caso tuo. Lo prendi e lo colleghi al posto del modem che hai adesso, attacchi i due pc nelle prese ethernet e il portatile in wifi
Poi magari per la configurazione, se hai dei problemi posta pure.
Kebold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 15:14   #5
cla87
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 10
Grazie! Quindi, se ho capito bene, ciò che devo acquistare è:
- router Netgear DG834GTIT
- 1 scheda di rete per collegare il 1° pc ad una presa ethernet
- 1 scheda di rete per collegare il 2° pc ad una presa ethernet
- 1 scheda di rete wireless per collegare il portatile
Giusto?
Qualcuno sarebbe così gentile da consigliarmi quale schede di rete comprare? è meglio se sono della Netgear come il router?
Ultima domanda (mi scuso x la mia vergognosa ignoranza!): le "schede di rete" sono dei cavi, vero? Altrimenti non concepisco come possano collegare i due pc alle prese....scusate ancora x l'ignoranza e grazie x il prezioso aiuto!!

Quote:
Originariamente inviato da Cikos
che tipo di collegamento Adsl hai?
Libero 4Mbit
cla87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 15:29   #6
Cikos
Senior Member
 
L'Avatar di Cikos
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1648
ok, il dg834gt fa al caso tuo

per quanto riguarda le schede di rete, queste sono proprio delle schede, non dei cavi, che si montano all'interno del pc e hanno una porta RJ45 (come quelle del router in figura sopra), dopodichè con un cavo di rete (che è un cavo alle cui estremità ci sono 2 connnettori RJ45) colleghi il pc al router, in genere però, se non hai pc molto datati, è possibile che una porta di rete RJ45 sia già integrata nella scheda madre del tuo pc (per verificare basta che vedi sul retro del pc se ci sono connettori RJ45 o sul pc nella schermata "risorse di rete" o simili). Per quanto riguarda la scelta della scheda di rete wireless da prendere, in generale funzionano un pò tutte però, a volte, mi è capitato che quando si usano schede di marca diversa rispetto al router il collegamento non avviene alla max velocità possibile (a parità di distanza dal router), quindi, visto che devi prendere anche la scheda ti suggerirei di prenderla della stessa marca del router (a volte si vendono anche proprio dei kit formatda router+scheda di rete wireless e si risprmia anche qualcosina ), ciao
Cikos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 15:40   #7
cla87
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 10
grazie tantissimo delle info cikos!!
Ho visto in risorse di rete e mi indica che è installata una scheda Fast Ethernet PCI SiS 900 con cavo di rete scollegato....si tratta di una scheda di rete?
Quindi in conclusione quello che devo acquistare oltre al router è una scheda netgear wireless x il portatile e 2 cavi di rete per collegare i 2 computer?

Grazie ancora x la pazienza!!
cla87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 16:06   #8
stepvr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
Quote:
Originariamente inviato da cla87
Al 2° piano si trova un computer collegato a internet tramite modem ADSL. Quello che vorrei fare è acquistare un nuovo computer, collocarlo nella mansarda e collegarlo a internet sfruttando la stessa linea ADSL.
Sei sicura di poter arrivare dal 2° piano alla mansarda con un cavo di rete?
Se sei sicura, ignora questo post, altrimenti considera di acquistare:
- 1 router
- 1 cavo rete per il PC al 2° piano
- 1 schede wireless (se il portatile non ne e' gia' provvisto)
- 1 scheda wireless per il PC che verra' (mansarda)

Ultima modifica di stepvr : 05-09-2006 alle 16:26.
stepvr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 18:06   #9
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10874
Il cavo di rete se lo installa arriva di sicuro in mansarda e anche piu' su, il Wireless non è detto che raggiunga in modo accettabile la mansarda.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 19:44   #10
cla87
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 10
Il motivo per cui mi hanno consigliato di portare in mansarda un cavo di rete è proprio quello. Da Mediaworld mi hanno detto che è possibile che il wireless non riesca a superare il soffitto x via della soletta (cemento armato)...
Grazie per le risposte!

Mi rimane solo + il dubbio se 'Fast Ethernet PCI SiS 900' sia una scheda di rete utilizzabile per collegare il cavo oppure se ne devo acquistare una...

Ultima modifica di cla87 : 05-09-2006 alle 19:46.
cla87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 19:59   #11
deviltrigger.dmc
Senior Member
 
L'Avatar di deviltrigger.dmc
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 659
visato che anch'io metterò un PC in mansarda e un altro addirittura al piano terra, vi chiedo: è possibile fare un cavo di rete così lungo o possono esserci problemi?
__________________
deviltrigger.dmc - http://counter.li.org/ - user #425919
Ubuntu - Gnome - Opera

09/07/06 - il mondo si inchina ai più forti...grazie azzurri
deviltrigger.dmc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 20:22   #12
stepvr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
Quote:
Originariamente inviato da deviltrigger.dmc
visato che anch'io metterò un PC in mansarda e un altro addirittura al piano terra, vi chiedo: è possibile fare un cavo di rete così lungo o possono esserci problemi?
2 PC, 2 cavi di rete, ognuno dei quali puo' essere lungo max 30 mt. e separati dalle canaline o tubi dell'impianto elettrico.

Ultima modifica di stepvr : 05-09-2006 alle 20:26.
stepvr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 21:52   #13
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10874
Con la lan puoi coprire all'incirca 100 Metri di raggio intorno ad un HUB/Router/PC o qualunque cosa che si connetta via LAN.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 22:03   #14
stepvr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso
Con la lan puoi coprire all'incirca 100 Metri di raggio intorno ad un HUB/Router/PC o qualunque cosa che si connetta via LAN.
Si', 100 metri. Grazie per la correzione.
stepvr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 17:05   #15
cla87
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 10
Rieccomi...allora: ho preso, installato e configurato router e scheda di rete wireless. Il computer collegato con cavo di rete nn da alcun problema di connessione, mentre il portatile in mansarda, collegato tramite scheda wireless, in questo momento non mi fa navigare in rete, nonostante il segnale ricevuto oscilli tra le 4 e le 5 tacche. Poche ore prima non avevo alcun problema e riuscivo tranquillamente a navigare anche con il portatile...non capisco cosa sia cambiato....grazie in anticipo a chi mi voglia aiutare!!
cla87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v