Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2006, 11:14   #1
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Bmw Mini modificata Ibrida

http://www.worldcarfans.com/news.cfm...-electric-mini

Quote:
While all the world’s most famous motoring names look on, a British company, PML, has chosen the UK’s most prestigious motor show as the venue to strip away all the misconceptions surrounding electric/hybrid vehicles and to showcase a truly awesome car. Featuring four revolutionary electric wheels, the standard BMW Mini One you can see on Stand 270 is predicted to have a top speed approaching 150mph and to out-accelerate a Porsche 911 Carrera from 0-60mph. Brake horsepower is a stunning 160bhp per wheel - 640bhp in total.

The car, dubbed the Mini QED, has been designed to run for four hours of combined urban/extra urban driving, powered only by a battery and bank of ultra capacitors. For longer journeys at higher speeds, a small conventional internal combustion engine (ICE) is used to re-charge the battery. In this hybrid mode, fuel economies of up to 80mpg can be achieved.

Explains Martin Boughtwood, PML’s MD: “Until now, most electric vehicles have been little more than souped-up milk floats, limited by range and speed, with compromised performance. For those with a green conscience who also value an enhanced motoring experience, there is still something missing.

“Working in partnership with our customer, Synergy Innovations, we set out to demonstrate what our electric wheel technology is capable of. We simply took a standard BMW Mini One, discarded the engine, the disc brakes, the wheels, and the gearbox. These components were replaced by four of our electric wheels, a lithium polymer battery, a large ultra capacitor, a very small ICE with generator (so small it almost fits alongside the spare wheel), an energy management system and a sexy in-car display module.”

The benefits of PML in-wheel drive technology are;

It is adaptable to other vehicle chassis
It eliminates the need for gearing and mechanical drive train
It allows more space inside the car
The vehicle has three driver-selectable modes of operation:

Eco mode for town/city frequent start-stop driving;
Normal mode for daily commuting and ICE- equivalent operation, and
Sport mode for super car performance.
Other notable features include:

No (mechanical) brakes means returned energy!

All braking is performed by the wheel motors acting as very efficient electrical generators which return almost all of the energy back to the battery system. The beauty of this dual-circuit, ultra safe system is that your green conscience can be quite content even when accelerating hard, since you are assured of collecting most of the expended energy when it is time to slow down rapidly.

ABS as standard – even when accelerating
Because the wheels are high performance motors, ABS comes as a standard function built into each wheel’s software. Now anti-skid can also be applied to acceleration since the motor can smoothly control torque delivery to/from the road in both cases. Flooring the brake or accelerator hard merely results in controlled maximum torque, giving the shortest possible stopping or acceleration time.

Clever wheels
The technology eliminates the need for crude differential gears to share power between left and right sides. The wheels are in constant communication with each other deciding 1000 times each second how much torque share is optimum for the current driving conditions. Should one wheel detect a slippery surface and take appropriate anti-skid actions, the other wheels are aware of this instantly and adopt an appropriate compensating strategy to keep the vehicle as stable as possible.

640 brake horsepower – for life!
Each wheel develops 160bhp - 640bhp in total. The original Mini One develops less than 100bhp with an engine that weighs nearly double the weight of the four electric wheels! Apart from wheel bearings there are no wearing parts in the electric wheels; this means the horsepower stays for the life of the vehicle - and beyond.

Simple, safe, versatile charging
As the battery level reduces, the rear mounted ICE/generator starts to automatically top up the battery. So when you arrive at your destination you can simply park the vehicle knowing that when you return the battery will be replenished. Alternatively you can take advantage of lower cost mains electricity and plug in to recharge. So you never need to worry about battery capacity or how to recharge. During operation, as the battery level falls the generator cuts in, enabling an average speed of 60 – 70mph to be sustained with no further battery depletion.

Super capacitor – super acceleration
Capacitors are used to store electrical energy. The difference between batteries and capacitors is that capacitors can release/absorb their energy 10 times faster than a battery. For acceleration or power boost at higher speeds the capacitor enables nitro-like performance, more than doubling the power from the battery during these events. Very efficient energy recovery means almost nothing is wasted during stop/start city travel.

Energy flow management
A significant key to super performance is optimum energy management which continuously decides where the energy flow should be – battery, super capacitor, generator or wheels. By clever optimisation of the flows, best use can be made of available reserves, enabling a fun driving experience whilst protecting the planet.

Small engine and generator
The small ICE weighs a mere 15kg (less than 1/10th of the original Mini One engine) and delivers peak power of 20kW and continuous power of 15kW. A high efficiency electrical generator is fitted to the engine to provide power when the battery depletion level demands. The key point is that the engine is run at a continuous speed and load – which results in optimum efficiency fuel conversion. After delivering the energy to the battery system the mileage equivalent translates to between 65 and 80mpg!

In-car display
With all this advanced technology the driver needs to have clear and complete information presented. The in-car display module uses the latest touch screen technology with intuitive display and scroll options. Selectable driving modes allow economy mode to sport boost mode at a touch. Displaying available mileage allocated by battery and fuel along with boost status, the display gives comprehensive information. As well as standard speed, diagnostic and status functions, the display is GPRS enabled allowing future options of:

Remote diagnosis of any fault
Auto tracking of speed limits (optional!)
Auto management of generator to prevent inner city operation
History storage and system configuration interface
QED: What Next?
Having developed it’s high performance in-wheel drive systems, PML worked in partnership with Synergy Innovations to demonstrate, once and for all, that environmentally-friendly Electric/Hybrid vehicles can maintain or even surpass the performance of cars powered by conventional internal combustion engines.

Furthermore, Martin Boughtwood predicts that developments in battery and ultra capacitor technology in the near future will eliminate the need for any charging ICE and generator. Although PML’s Electric/Hybrid Mini will not be generally commercially available, the company is interested in discussing possible one-off orders and collaborations.

Who is PML?
PML (originally Printed Motors Limited) invented and patented the printed armature motor some 40 years ago. The printed armature motor was the first “pancake” format motor and led the world in compact high performance brushed motors. In the last 4 years, under private ownership, PML has concentrated on the pancake format brushless electric traction “wheel motor” and wind turbine generators. This year marks the launch of several new products pushing forward direct (gearless) motor drive systems. Synergy Innovations was set up to research and develop alternative approaches to use of the planet’s resources and has partnered with PML over the last 8 months to help turn the vision of the electric Mini QED into reality.

The Mini project was undertaken to demonstrate the super high performance now possible from PML Hi – Pa drive and QED technology. With very high efficiency, light weight and extreme levels of reliability, PML wheel drive systems are suited to harsh environments needing high levels of safety.

Set to take off in a big way, PML is a British company investing heavily in R&D to take advantage of the benefits of super efficient lightweight wheel motor drive systems in a global economic climate looking for major changes in transport efficiency improvements.
Dice che ha un consumo di 80 miglia per gallone, ovvero circa 28km con un litro.
Che ne pensate?

http://www.pmlflightlink.com/
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista"
"Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi"
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 11:21   #2
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
sezione errata
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 11:38   #3
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da p.NiGhTmArE
sezione errata
Come sezione errata? non è scienza e tecnica questa? E che ne pensate della tecnica di st'affare? è una soluzione valida? è possibile risparmiare così tanto (28km al litro) con un auto che ha un motore a benzina di 250cc per ricaricare la batteria e 4 motori elettrici da 160 cavalli che agiscono anche da freni recuperando l'energia?
Da notare che questa soluzione invece che complicare la meccanica la semplifica abbastanza in quanto vengono tolti cambio, frizione e freni in favore di pacchi batterie, condensatori e un motore elettrico per ruota.
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista"
"Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi"
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 11:52   #4
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
E' una discussione che si colloca un po' al confine tra Scienza e Tecnica e Sport e Motori.

Se vuoi porre l'attenzione sulla tecnologia che sta dietro al progetto, va bene qui.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 13:23   #5
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
E' una discussione che si colloca un po' al confine tra Scienza e Tecnica e Sport e Motori.

Se vuoi porre l'attenzione sulla tecnologia che sta dietro al progetto, va bene qui.
tecnologia e fattibilità. Questo è un prototipo praticamente.
io voglio capire se:
- il dato di 80 miglia per gallone (28km al litro) è plausibile tecnicamente o l'hanno sparato
- come è possibile che si risparmi del carburante applicando (come fa quest'auto) la conversione energia chimica -> energia meccanica -> energia elettrica ->energia meccanica.
- E' pur vero che il motore gira ad un regime ottimale e che si recupera l'energia in frenata, basta questo per compensare le perdite?
- sul sito si dice che tutto è stato fatto con componenti in vendita (motori, batterie ecc. ecc) il che sembra rendere plausibile (se uno lo volesse) la produzione in volumi. Se i rendimenti sono questi, perchè in giro si vede solo la prius? (questa forse è la domanda più da sport e motori)
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista"
"Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi"
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 17:47   #6
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
La Tesla Roadster è completamente elettrica ed ha un rendimento totale per cui se fosse alimentata a benzina, farebbe i 50 al litro. 28 al litro sono circa il 40% di rendimento. Se il motore è diesel, non è poi tanto improbabile.
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 23:42   #7
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
La Tesla Roadster è completamente elettrica ed ha un rendimento totale per cui se fosse alimentata a benzina, farebbe i 50 al litro. 28 al litro sono circa il 40% di rendimento. Se il motore è diesel, non è poi tanto improbabile.
il motore è di piccola cilindrata,2 cilindri, 4 tempi, benzina, lo dice nei pdf.

La Tesla è completamente elettrica e quindi concettualmente ancora più semplice, il "se fosse alimentata a benzina" mi da da pensare, perchè non è alimentata a benzina, ma dalla rete elettrica. Questo pone un altro interrogativo: Quanto tempo è necessario a caricarla?
Loro dicono tre ore e mezza per una ricarica completa.
Poi dicono che la loro auto ha un efficienza di 1.14 Km/MJ.
Questo 1.14 deve essere ridotto al 52% perchè è calcolato a partire dalla materia prima per arrivare poi all'elettricità di casa e la stima di efficienza della conversione gas naturale -> elettricità nella spina di casa è del 52%
dunque 0.59km/MJ
dunque uno che percorra tutti i 400km di autonomia della macchina dovrà, per ricaricarla immettere dentro l'equivalente di 400/0.59=678MJ
Si da il caso che un MJ (MegaJoule) siano 3.6 kilowattora.
Dunque per ricaricare la batteria devo introdurre, tramite spina elettrica di casa, 678/3.6=188 kilowattora.
A me non sembra che una spina elettrica possa fornire in 3.5 ore 188 KWH.
I contratti qui in italia sono di 3KWH, negli usa saranno magari di 10, ma la vedo dura che siano da 50KWH.
Insomma, c'è qualcosa che non mi quadra.

Dal punto di vista dell'auto ibrida (tipo la mini) mi stupisce che la conversione :
energia chimica della benzina -> energia meccanica del motore ->energia elettrica dell'alternatore ->batterie -> energia meccanica del motore elettrico
sia PIU efficiente della conversione "tradizionale" :
energia chimica della benzina -> energia meccanica del motore
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista"
"Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi"
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 17:54   #8
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da AlexGatti
il motore è di piccola cilindrata,2 cilindri, 4 tempi, benzina, lo dice nei pdf.

La Tesla è completamente elettrica e quindi concettualmente ancora più semplice, il "se fosse alimentata a benzina" mi da da pensare, perchè non è alimentata a benzina, ma dalla rete elettrica. Questo pone un altro interrogativo: Quanto tempo è necessario a caricarla?
Loro dicono tre ore e mezza per una ricarica completa.
Poi dicono che la loro auto ha un efficienza di 1.14 Km/MJ.
Questo 1.14 deve essere ridotto al 52% perchè è calcolato a partire dalla materia prima per arrivare poi all'elettricità di casa e la stima di efficienza della conversione gas naturale -> elettricità nella spina di casa è del 52%
dunque 0.59km/MJ
dunque uno che percorra tutti i 400km di autonomia della macchina dovrà, per ricaricarla immettere dentro l'equivalente di 400/0.59=678MJ
Si da il caso che un MJ (MegaJoule) siano 3.6 kilowattora.
Dunque per ricaricare la batteria devo introdurre, tramite spina elettrica di casa, 678/3.6=188 kilowattora.
A me non sembra che una spina elettrica possa fornire in 3.5 ore 188 KWH.
I contratti qui in italia sono di 3KWH, negli usa saranno magari di 10, ma la vedo dura che siano da 50KWH.
Insomma, c'è qualcosa che non mi quadra.

Dal punto di vista dell'auto ibrida (tipo la mini) mi stupisce che la conversione :
energia chimica della benzina -> energia meccanica del motore ->energia elettrica dell'alternatore ->batterie -> energia meccanica del motore elettrico
sia PIU efficiente della conversione "tradizionale" :
energia chimica della benzina -> energia meccanica del motore

Per la prima parte... La tesla Roadster ha 500Kg di batterie al litio. A 130Wh / Kg, la batteria dovrebbe essere di circa 60 KWh (contro i 21 di questa Mini). In Svizzera i contatori sono di 12 KWh. Ho calcolato che per caricarsi in 3.5 h, si dovrebbero erogare meno di 20KWh di picco. E' possibile che i contatori in America siano di tale potenza, ma ci vorrebbero conferme da qualcuno che ne sa di più.

Per la seconda parte... Il motore è studiato per operare a regime costante, alla potenza per cui ha il massimo rendimento (ossia, mi servono 15KWh... Progetto il motore per avere il massimo rendimento prorio a 15 KWh)... Inoltre c'è la frenatura a recupero di energia, che sulle macchine a benzina non c'è... Per cui potresti ottenere un consumo inferiore (ed infatti ci fu la Lupo che dichiarava 34 Km/l) SOLO A VELOCITA' COSTANTE (ed in pianura)...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v