Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2006, 14:33   #1
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Problemi di visibilità

Dopo 21 anni di miopia sono arrivato (complici anche le ore passate sui libri) a -8.75 diottrine per occhio che sembrano essersi fermate lì da ormai un paio di anni. Vengo subito al problema nella guida diurna non ho nessun problema con occhiali e le lenti a contatto ma purtroppo da qualche anno a questa parte noto che nella guida notturna molte volte devo procedere a "tentoni" non vedendo perfettamente una mazza specialmente se incrocio un altro veicolo in una strada buia e stretta ho notato un discreto miglioramento provando diverse auto con fari allo xeno che almeno mi permettono di "capire" cosa ci sia negli immediati 5-6 metri di fronte al veicolo quando ne incrocio un altro in una situazione di assoluta oscurità.
Ora io posseggo due citroen ax una 1.4 gti del 97 che uso moolto sporadicamente e un 1.1 del 90 che sono sovente utilizzare tutti i giorni entrambe le auto sono tenute molto bene a livello meccanico.
Era mia intenzione montare sul 1.1 un impianto allo xeno visto ormai che di notte sono diventato completamente cecato, ho visto diversi kit che vanno dai 200 ai 500€ ed inoltre c'è uno qui che ha una golf sfasciata con su l'impianto xeno della casa ancora funzionante e me lo venderebbe per 70€ però il problema e che non so se si possa adattare oppure no.
Comunque qualcuno ha qualche buon consiglio?

Grazie.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 14:37   #2
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
mannaggia ma non credi che sia un pò pericoloso viaggiare con 4-5 metri di visibilità?

non hai mai pensato alle operazioni laser agli occhi? (domanda stupida, sicuramente l'hai fatto... però era per dire che almeno con quelle (si spera) risolveresti una volta per tutte...
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 14:39   #3
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
mannaggia ma non credi che sia un pò pericoloso viaggiare con 4-5 metri di visibilità?

non hai mai pensato alle operazioni laser agli occhi? (domanda stupida, sicuramente l'hai fatto... però era per dire che almeno con quelle (si spera) risolveresti una volta per tutte...

Purtroppo l' oculista mi ha consigliato di aspettare un altro po almeno fino a 23-24 anni in quanto la mia miopia è abbastanza particolare quindi almeno per ora non se ne parla
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 22:24   #4
CICUS
Senior Member
 
L'Avatar di CICUS
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Torino
Messaggi: 1715
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85
Dopo 21 anni di miopia sono arrivato (complici anche le ore passate sui libri) a -8.75 diottrine per occhio che sembrano essersi fermate lì da ormai un paio di anni. Vengo subito al problema nella guida diurna non ho nessun problema con occhiali e le lenti a contatto ma purtroppo da qualche anno a questa parte noto che nella guida notturna molte volte devo procedere a "tentoni" non vedendo perfettamente una mazza specialmente se incrocio un altro veicolo in una strada buia e stretta ho notato un discreto miglioramento provando diverse auto con fari allo xeno che almeno mi permettono di "capire" cosa ci sia negli immediati 5-6 metri di fronte al veicolo quando ne incrocio un altro in una situazione di assoluta oscurità.
Ora io posseggo due citroen ax una 1.4 gti del 97 che uso moolto sporadicamente e un 1.1 del 90 che sono sovente utilizzare tutti i giorni entrambe le auto sono tenute molto bene a livello meccanico.
Era mia intenzione montare sul 1.1 un impianto allo xeno visto ormai che di notte sono diventato completamente cecato, ho visto diversi kit che vanno dai 200 ai 500€ ed inoltre c'è uno qui che ha una golf sfasciata con su l'impianto xeno della casa ancora funzionante e me lo venderebbe per 70€ però il problema e che non so se si possa adattare oppure no.
Comunque qualcuno ha qualche buon consiglio?

Grazie.

beh penso sia abbastanza difficile adattare i fari xenon di una golf ad una citroen ax...anche perchè se non regolati a dovere rischi di accecare la gente che proviene dal senso opposto
CICUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 22:57   #5
[©Ice, 2004]™
Junior Member
 
L'Avatar di [©Ice, 2004]™
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 48
ciao, limopianto di seri della golf non te ne fai niente, stai molto meno a montarwe un kit aftermarket, te la cavi con meno di 250 euro, lasciando gli abbaglianti alogeni (ma dipende un pò da che parabole c'ha l'AX, se ha la lampadina anabb/abb singola sono abbastanza cazzi perchè ci vuole il kit specifico e costa un botto... anzi non ne sono sicuro che esista, rischi di poter girare solo con gli anabbaglianti)

ci sono lampadine specifiche per i fari a parabola come i tuoi (non lenticolari) che non abbagliano il prossimo, come le H7R (versione modificata per chi ha gli H7 senza lenticolari) comunque una volta tarato bene l'impianto non dai grossi fastidi tipo abbagliamento.

ti conviene montare luci da 4000 k perchè al salire della gradazione kelvin 6000 -8000 - 10000 -12000 (dall'azzurro 6000 al blu 8000 al violetto con i 10000 - 12000) hai un forte decremento di luminosità in termini di candele, quindi la luce bianca dei 4000 ti dà la massima resa.


e poi potresti avere problemi pcon le FdO perchè la tua auto non li ha mai miontati, è troppo vecchia (ti sgamano subito e per essere omologati devono aver la regolazione automatica di profondità ed il lavafari, chenon è fatibile suall tua auto a meno di profonde modifiche e che io sappia per la regolazione automatica fari non esistono kit in comercio)

quindi mi sa che è molto difficile a meno tu non cambi auto con qualcosa di più fresco (tipo Golf - Astra - Stilo eccetera) dove monti gli xeno senza tanti cazzi (sopratutto per la polizia) cioè non ti sgamano poiche questi modelli potevano montare lo xeno di serie
__________________
- Giordano -
si lo sò uso troppe faccine ma ne vado matto
Tutto ciò che scrivo è IMHO e per gli errori di battitura sono un pelo dislessico...
[©Ice, 2004]™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2006, 23:01   #6
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20562
l'adattamento che dici è impossibile, invece i kit che vendono non sono propriamente equiparabili a quelli di primo impianto come efficienza ma se la cavano bene e non costano una follia, occhio che però sono illegali

nel qualcaso mi raccomando 4500k o massimo 6000k, non salire di più altrimenti la luce è troppo violacea
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 08:00   #7
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Ho visto che esistono dei kit bixeno (abb + anabb) per lampade h4 che sono proprio quelle che monta la mia e il prezzo non è neanche proibitivo sull' ordine dei 200-250€.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 09:54   #8
Nyk512
Senior Member
 
L'Avatar di Nyk512
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 382
Io ho provato a montare i fari allo xenon sulla mia Ibiza (6000°k pagati 150€ sulla baia), beh li ho tolti dopo un paio di giorni perché per quanto i fari fossero regolati in basso la luce sulla parabola era talmente tanta da abbagliare comunque chi mi stava di fronte. Se hai pure il vetro opacizzato davanti al faro l'effetto abbagliante è ancora più evidente e se ti fermano le FdO possono essere anche 320€ di multa e revisione del libretto, quindi attenzione ai rischi prima di fare certe scelte.

Ciao!
Nyk512 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 10:32   #9
[©Ice, 2004]™
Junior Member
 
L'Avatar di [©Ice, 2004]™
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85
Ho visto che esistono dei kit bixeno (abb + anabb) per lampade h4 che sono proprio quelle che monta la mia e il prezzo non è neanche proibitivo sull' ordine dei 200-250€.
ah bè, almeno un dubbio è tolto. resta il fatto dei problemi possibili con le FdO e l'abbagliamento degli altri (va verificato e i fanali vanno regolato non dal cursore dell'abitacolo ma proprio regolati con le viti ed allora hai risultati passasbili, sennò ti succede come dice Nyk512 con l'Ibiza)

come dice Ninja ti conviene restare sui 4000/ 4500k per il colore ma anche perchè hai la massima luce, perchè a pari lampadina, salendo di gradazione colore, cala la luminosita, mi pare di 300 cd ogni 2000k circa, c'era una tabella su internet, le 4000/4500 stanno sui 3500cd, le 6000 stano sulle 3200 cd, le 8000 stanno circa sulle 2800cd eccetera (Cd= candele)
__________________
- Giordano -
si lo sò uso troppe faccine ma ne vado matto
Tutto ciò che scrivo è IMHO e per gli errori di battitura sono un pelo dislessico...
[©Ice, 2004]™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 11:58   #10
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da [©Ice, 2004]™
ah bè, almeno un dubbio è tolto. resta il fatto dei problemi possibili con le FdO e l'abbagliamento degli altri (va verificato e i fanali vanno regolato non dal cursore dell'abitacolo ma proprio regolati con le viti ed allora hai risultati passasbili, sennò ti succede come dice Nyk512 con l'Ibiza)

come dice Ninja ti conviene restare sui 4000/ 4500k per il colore ma anche perchè hai la massima luce, perchè a pari lampadina, salendo di gradazione colore, cala la luminosita, mi pare di 300 cd ogni 2000k circa, c'era una tabella su internet, le 4000/4500 stanno sui 3500cd, le 6000 stano sulle 3200 cd, le 8000 stanno circa sulle 2800cd eccetera (Cd= candele)
Vabbé che le avessi regolate era ovvio altrimenti sai quante sfanalate mi beccavo dalle macchine che giungevano dal senso opposto.
Inoltre il 1.1 non ha nemmeno la regolazione dall' abitacolo.

P.S. sto cercando la tabella dei kelvin e delle candele ma non la trovo
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 12:23   #11
Nyk512
Senior Member
 
L'Avatar di Nyk512
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 382
Il problema non è la regolazione del faro quanto la parabola in se stessa, una lampadina alogena fa dai 1500 ai 1900 lumen (circa) mentre una lampadina allo xenon supera abbondantemente i 3000. Le parabole progettate per un faro alogeno non sono generalmente create per proiettare un fascio pulito di luce verso il basso ma hanno delle sbavature anche verso l'alto, se notate quando portate la macchina in garage e guardate in alto vedrete delle righine di luce riflessa dalla parabola, queste riflessioni con la luminosità dei fari allo xenon causano l'abbaglio, i fari allo xenon infatti hanno il lenticolare, salvo qualche raro caso dove esistono delle parabole progettate ad hoc (vedi nuova Civic). Per la cronaca i miei fari erano da 3200 lumen h7r, quindi h7 con il cappuccetto cromato davanti alla lampadina che solitamente nello xenon non c'è e che dovrebbe limitare l'abbaglio ... invece ... cmq facevano davvero TANTA luce rispetto alle alogene.
Nyk512 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 12:29   #12
Nyk512
Senior Member
 
L'Avatar di Nyk512
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 382
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85
P.S. sto cercando la tabella dei kelvin e delle candele ma non la trovo
La scala kelvin identifica il colore emesso dalla lampadina e pressapoco è così:

3800° k = luce gialla molto chiara (tipica lampada alogena delle auto)
4500° k = luce giallina tendente al bianco
5000° k = luce bianca
6000° k = luce bianca con riflessi azzurrini
8000° k = luce azzurra
10000° k = luce viola
12000° k = luce viola tendente all'ultravioletto

i xenon li trovi di tutte le gradazioni che vuoi però lo standard che viene utilizzato in gran parte delle auto è di 6000°, man mano che aumenti la gradazione i lumen diminuiscono perché il fascio di luce "colorandosi" diminuisce di intensità.

Ciao
Nyk512 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 10:15   #13
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Ho preso da ebay un kit bixeno per 189€ con in omaggio due lampade da 5000 k appena arriva monto e posto le foto
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 10:22   #14
Maui78
Senior Member
 
L'Avatar di Maui78
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 395
Ciao, ho più o meno il tuo stesso problema, nella tua misura, ma devo ammettere che con le lenti a contatto di notte vedo benissimo, possibile che a te non abbiano apportato alcun beneficio con scarsa visibilità ?
Chiaramente se uso gli occhiali sono ciecatissimo....
Maui78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 11:57   #15
[©Ice, 2004]™
Junior Member
 
L'Avatar di [©Ice, 2004]™
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 48
a proposito, e fare degli occhiali specifici per quida notturna è un casino? (chiedo eh, la mia morosa con -4 da un occhio ha già i suoi problemi di notta, anche con lenti a contatto...)
__________________
- Giordano -
si lo sò uso troppe faccine ma ne vado matto
Tutto ciò che scrivo è IMHO e per gli errori di battitura sono un pelo dislessico...
[©Ice, 2004]™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 12:45   #16
andreasperelli
Senior Member
 
L'Avatar di andreasperelli
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
questi!



Scherzi a parte... non mi sembra prudente guidare vedendo a 4-5 metri di distanza anche con i fari allo xeno. Cioè... rischi veramente molto!
Io cercherei una soluzione con l'oculista... magari sentendo più oculisti.
andreasperelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 13:38   #17
ronaldovieri
Senior Member
 
L'Avatar di ronaldovieri
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: marà (A.P.)
Messaggi: 23407
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85
Dopo 21 anni di miopia sono arrivato (complici anche le ore passate sui libri) a -8.75 diottrine per occhio che sembrano essersi fermate lì da ormai un paio di anni. Vengo subito al problema nella guida diurna non ho nessun problema con occhiali e le lenti a contatto ma purtroppo da qualche anno a questa parte noto che nella guida notturna molte volte devo procedere a "tentoni" non vedendo perfettamente una mazza specialmente se incrocio un altro veicolo in una strada buia e stretta ho notato un discreto miglioramento provando diverse auto con fari allo xeno che almeno mi permettono di "capire" cosa ci sia negli immediati 5-6 metri di fronte al veicolo quando ne incrocio un altro in una situazione di assoluta oscurità.
Ora io posseggo due citroen ax una 1.4 gti del 97 che uso moolto sporadicamente e un 1.1 del 90 che sono sovente utilizzare tutti i giorni entrambe le auto sono tenute molto bene a livello meccanico.
Era mia intenzione montare sul 1.1 un impianto allo xeno visto ormai che di notte sono diventato completamente cecato, ho visto diversi kit che vanno dai 200 ai 500€ ed inoltre c'è uno qui che ha una golf sfasciata con su l'impianto xeno della casa ancora funzionante e me lo venderebbe per 70€ però il problema e che non so se si possa adattare oppure no.
Comunque qualcuno ha qualche buon consiglio?

Grazie.

ma scusa con gli occhiali non vedi 12/10?
__________________
05/0606/0707/0808/09|09/10|grafica 3d & web design
ronaldovieri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 20:35   #18
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da ronaldovieri
ma scusa con gli occhiali non vedi 12/10?
Con gli occhiali di giorno ho una visione perfetta ma mi ha spiegato l' oculista che per noi miopi e specialmente per chi ha una forte miopia l'occhio ha molta difficolta a percepire in "tempo" cosa accade di fronte a se specialmente se gli ci si punta una luce contro, con le lenti a contatto si nota qualche miglioramento ma nulla di così sostanziale l' unica alternativa valida è il laser che inoltre a richiesta potrebbe anche aumentare di molto la visione notturna (ma questo è un optional a pagamento) ma come ho già detto devo aspettare un altro pò per farla.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 20:36   #19
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da andreasperelli
questi!



Scherzi a parte... non mi sembra prudente guidare vedendo a 4-5 metri di distanza anche con i fari allo xeno. Cioè... rischi veramente molto!
Io cercherei una soluzione con l'oculista... magari sentendo più oculisti.
Lo so che è rischioso infatti cerco sempre di evitare di guidare la sera ma purtroppo a volte si rende necessario!
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 21:30   #20
ronaldovieri
Senior Member
 
L'Avatar di ronaldovieri
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: marà (A.P.)
Messaggi: 23407
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85
Con gli occhiali di giorno ho una visione perfetta ma mi ha spiegato l' oculista che per noi miopi e specialmente per chi ha una forte miopia l'occhio ha molta difficolta a percepire in "tempo" cosa accade di fronte a se specialmente se gli ci si punta una luce contro, con le lenti a contatto si nota qualche miglioramento ma nulla di così sostanziale l' unica alternativa valida è il laser che inoltre a richiesta potrebbe anche aumentare di molto la visione notturna (ma questo è un optional a pagamento) ma come ho già detto devo aspettare un altro pò per farla.
eh si sto notando anche io una certa difficolta di notte

quando piove poi c'è da spararsi
__________________
05/0606/0707/0808/09|09/10|grafica 3d & web design
ronaldovieri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Word salverà i file in automatico...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
NIO esagera: elimina la batteria da 75 k...
Meta: deepfake in chat, star e minori ge...
Le moto elettriche che surclassano quell...
OPPO Reno 14 5G: lo smartphone instancab...
AI Home: la campagna Samsung che unisce ...
Rimini si gode il successo estivo di mon...
Metal Gear Solid Delta prestazioni: gira...
Agentforce for Public Sector: l'IA di Sa...
Un cane-robot e un drone stanno rivoluzi...
Valigia sparita a Los Angeles: AirTag la...
GeForce RTX 5060 e 5060 Ti: troppe scort...
CarPlay Ultra arriva sulla nuova Hyundai...
Hideo Kojima pronto a stupire tutti di n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v