|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 25
|
Periferiche IDE – scelta modalità di trasferimento
Ho installato Win 2k su un PC (vecchiotto, del 2000) dotato di un solo HD e un lettore CDROM collegati allo stesso canale IDE, primario (ovviamente HD è Master e CDROM è Slave).
Dopo l’installazione, Win ha così impostato le modalità di trasferimento delle periferiche: - Periferica 0 : DMA se disponibile - Periferica 1 : solo PIO Se capisco bene, periferica 0 è l’HD e 1 è il CDROM; mi consigliate di lasciare la Periferica 1 su “solo PIO” o è meglio scegliere “DMA se disponibile” (l’Help di Win dice che l’installazione sceglie l’impostazione migliore). In generale quali sono i criteri per la scelta delle impostazioni IDE? Altro dubbio: visto che l’altro canale IDE è completamente vuoto (manca addirittura il cavo), per usarlo (ad es. per un masterizzatore) è sufficiente collegare il cavo e impostare correttamente la periferica o devo fare altre settagli HW/SW? Grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:12.