Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2006, 12:27   #1
nemesis-87
Senior Member
 
L'Avatar di nemesis-87
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 573
subnetting

non so se è la sezione giusta...eventualmente spostate!!
sto preparando gli esami di stato e come 2° prova avrò la progettazione di una rete e mi viene un dubbio:quando faccio la subnet mask e pongo a 1 le sottoreti e a 0 gli host poi quante sottoreti ho?es.
11100000

so ke avendo 00000 ho 2^5 -2 host perchè la combinazione 00000 e 11111 saranno inutilizzabili.
la stessa cosa vale per le sottoreti?cioè avrò 2^3 sottoreti o 2^3 -2 ?
kiedo di rispondere con certezza perchè il mio prof lo dico in un modo e il libro in un altro!!!
nemesis-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 13:00   #2
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
aspetta hmetal che ti dirà in un terzo modo ancora
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 16:49   #3
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Quote:
Originariamente inviato da nemesis-87
non so se è la sezione giusta...eventualmente spostate!!
sto preparando gli esami di stato e come 2° prova avrò la progettazione di una rete e mi viene un dubbio:quando faccio la subnet mask e pongo a 1 le sottoreti e a 0 gli host poi quante sottoreti ho?es.
11100000

so ke avendo 00000 ho 2^5 -2 host perchè la combinazione 00000 e 11111 saranno inutilizzabili.
la stessa cosa vale per le sottoreti?cioè avrò 2^3 sottoreti o 2^3 -2 ?
kiedo di rispondere con certezza perchè il mio prof lo dico in un modo e il libro in un altro!!!
Creare delle sottoreti, non vuol dire altro che creare delle reti all'interno di altre reti. Le proprietà delle prime, sono uguali alle seconde, tra cui quella per cui l'IP di rete e quello di broadcast non sono mai utilizzabili.
Il modo per calcolare il numero di IP disponibili è quello che hai scritto:
n bits disponibili nella subnet mask di cui "m" dedicati alla rete ed "n-m" agli hosts:
2^(n-m)-2 è il numero di IP disponibili per ogni subnet con quella maschera.
Per le reti, invece, non vale lo stesso criterio (anche perché non si può parlare di "rete di rete" o "rete di broadcast") quindi avrai 2^m reti disponibili.
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 12:57   #4
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
Quote:
Originariamente inviato da CH1CC0
Creare delle sottoreti, non vuol dire altro che creare delle reti all'interno di altre reti. Le proprietà delle prime, sono uguali alle seconde, tra cui quella per cui l'IP di rete e quello di broadcast non sono mai utilizzabili.
Il modo per calcolare il numero di IP disponibili è quello che hai scritto:
n bits disponibili nella subnet mask di cui "m" dedicati alla rete ed "n-m" agli hosts:
2^(n-m)-2 è il numero di IP disponibili per ogni subnet con quella maschera.
Per le reti, invece, non vale lo stesso criterio (anche perché non si può parlare di "rete di rete" o "rete di broadcast") quindi avrai 2^m reti disponibili.
preciso preciso
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 13:59   #5
hmetal
Senior Member
 
L'Avatar di hmetal
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
Hai gia detto tutto tu nemesis. E' tutto corretto. Solo 2 puntualizzazioni:

Quote:
so ke avendo 00000 ho 2^5 -2 host perchè la combinazione 00000 e 11111 saranno inutilizzabili.
Non li puoi utilizzare per gli host, perche sono rispettivamente l'indirizzo di network e l'indirizzo di broadcast. Ma questo mi pare che siamo daccordo tutti.

Poi per le network.

nemesis
Quote:
la stessa cosa vale per le sottoreti?cioè avrò 2^3 sottoreti o 2^3 -2 ?
chicco
Quote:
Per le reti, invece, non vale lo stesso criterio (anche perché non si può parlare di "rete di rete" o "rete di broadcast") quindi avrai 2^m reti disponibili.
Sono corretti tutti e due i sistemi, a livello teorico. La differenza riguarda 2 questioni:

- convenzioni.
- sovrapposizione degli indirizzi utilizzando il vlsm.

Mi pare che all'universita si utilizzi anche la subnet 0 e la all-one subnet. Quindi avrebbe ragione chicco e non nemesis. Qui dipende da cosa vuole il prof.

Il problema sorge quando hai una visione piu ampia dello schema di indirizzamento, ed hai intenzione di usare il vlsm (Che mi pare che all'università non si faccia). In questi casi, essendo schemi molto complessi, rischi di avere indirizzi ip che sono in realta indirizzi di network per altre network. Che poi si chiama sovrapposizione.

Per questo la regola generela (stiamo parlando solo della parte network) è uguale alla regola generale degli hosts (come diceva nemesis).

quindi concludendo: la regola generale è che non si utilizzino (Anche se si puo, a differenza degli hosts) gli indirizzi tutti a 1 o tutti a 0 per la parte network, tuttavia alcuni prof lo permettono e addirittura lo considerano come errore se usi la seconda network e non la prima.

A livello pratico di solito si applica la regola generale, soprattutto perche poi puoi andare in vlsm senza grossi casini.

ciao
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit]
Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com
"Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit]
hmetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 22:55   #6
nemesis-87
Senior Member
 
L'Avatar di nemesis-87
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 573
grazie per la precisazione,cercherò di non utilizzarli per andare sul sicuro
nemesis-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 22:59   #7
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
Quote:
Originariamente inviato da nemesis-87
grazie per la precisazione,cercherò di non utilizzarli per andare sul sicuro
ma come?

gli hai fatto scrivere tutto il discorso e poi non lo usi ?

se fossi in hmetal ti verrei a cercare.....
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 10:17   #8
nemesis-87
Senior Member
 
L'Avatar di nemesis-87
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 573
Quote:
Originariamente inviato da Stev-O
ma come?

gli hai fatto scrivere tutto il discorso e poi non lo usi ?

se fossi in hmetal ti verrei a cercare.....
beh ma lui ha detto che in entrambi i casi è giusto quindi se nn li uso non rischio niente no?
nemesis-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 10:35   #9
hmetal
Senior Member
 
L'Avatar di hmetal
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
Quote:
beh ma lui ha detto che in entrambi i casi è giusto quindi se nn li uso non rischio niente no?
Ribadisco, se non fosse chiaro, che il discorso vale solo ed esclusivamente per il lato network.

Per il lato hosts vale e non si puoi cambiare la regola (x^n)-2.

Per il lato network bisogna sentire il prof come intende gestire le cose. Ho amici universitari che dicono che il loro prof considera errore il fatto di NON usare la prima network.

A livello teorico e pratico, l'utilizzo dei 2 sistemi non comporta malfunzionamenti e vanno bene tutti e 2.

Per quanto riguarda la pratica pura, è vecchia usanza non utilizzare la prima e l'ultima network. Tuttavia di default, le ultime release degli ios cisco danno come valida l'uso della prima network. Ho notato che piano piano si sta passando all'utilizzo della prima network.

Ricordo che tutto cio ha senso solo in caso di reti molto molto grandi con molti router, cioè a livello isp.

In un azienda medio grande (diciamo dai 5000 ai 10000 hosts con 30-40 router) non si utilizzano mai schemi di indirizzamento in vlsm o cose strane, tipo classi b subnettate. Questo per generale ignoranza degli amministratori di rete, che sono piu che altro dei "politici" e non tecnici o ingegneri, e perche effettivamente non c'è questo grande aumento di prestazioni, se non per il fatto che ti incasini notevolmente a capirti ogni volta in che subnet sei.

A livello isp cambiano le cose. Perche qui stiamo parlando di un wan mondiale. Avendo qualche centinaio di milioni di hosts collegati, il vlsm e il subnetting estremo è d'obbligo. Di fatto quando assegnano i pool di ip pubblici vengono dati con maschere del tipo 255.255.255.248, che è una subnet che utilizzza il vlsm.

ciao
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit]
Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com
"Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit]
hmetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 16:00   #10
mercury841
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 409
ragazzi dove posso trovare del materiale per imparare la procedura del subnetting? ciao
mercury841 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 16:45   #11
hmetal
Senior Member
 
L'Avatar di hmetal
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
googhellando ho trovato

http://www.ralphb.net/IPSubnet/

mi pare fatta bene

ciao
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit]
Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com
"Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit]
hmetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Prezzi Amazon a picco: come aggiornare i...
NVIDIA Rubin CPX con 128 GB GDDR7: 30 Pe...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Tineco presenta il futuro della pulizia ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v