|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
|
[debian] non mi si installa grub con il netinstall
volevo farmi un serverino domestico e avevo pensato a debian (ok, non è tra i più facili ma ho del tempo da dedicarci...
![]() mi sono scaricato l'immagine del netinstall (per non scaricare tutti i cd...) e l'ho fatta partire lo volevo installare sul mio muletto P3 500 e 128Mb di ram faccio partire il cd di boot, controllino dell'integrità del disco che va a buon fine, e pronto ad installarlo su un disco vuoto (è un seagate da 20Gb a cui ho appena fatto un fill zero) setto i vari parametri bene, mi riconosce tutto, verso la fine fa per installare GRUB ma da un errore che non può installarlo (senza specificare molto altro) e mi fa tornare alla schermata della selezione dei vari passi dell'installazione (ho provato anche l'installazione expert) ok, provo con LILO ma non installa neanche questo per cui io il netinstall neanche sono riuscito a farlo partire il disco è secondary master e il lettore cd primary master, l'installazione avviene su /dev/hdc qualche consiglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2705
|
stesso identico problema con un compaq proliant ml 330,sia con dischi scsi sia con quelli ide. che versione hai, sarge?
UP! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
|
Quote:
la versione è la sarge 3.1 r2 (iso scaricata oggi) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
|
niente da fare
l'errore di preciso è questo (con GRUB): Quote:
Codice:
installare lilo su: /dev/hda : MBR /dev/hda1: prima partizione altra scelta (avanzato) Codice:
/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/disc adesso sto scaricando l'iso di netinstall della testing, poi proverò questa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Risolsi con una formattazione a basso livello (altrimenti detta zero-fill) del disco. ciao ciao!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() il mio disco arrivava da un fill zero... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
|
sto installando la testing
innanzitutto l'installer è migliorato in alcuni punti (come la possibilità di non avere la ricerca del dhcp inoltre non necessita il riavvio finito di installare i componenti fondamentali, cerca subito il mirror ftp e fa scegliere l'ambiente di utilizzo purtroppo non presentava l'opzione della scelta dei pacchetti manuale come si vede qui: ![]() io avrei scelto quello perchè mi interessava mettere su xfce al posto di gnome o kde (per via del pc vecchio) adesso sta scaricando i pacchetti (che con la mia 640 è impegnato per 4 ore...) news dopo pranzo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
PS: mi viene anche un'altro dubbio. Tempo fa non riuscii ad installare il bootloader sul disco, per poi scoprire che da bios tale disco era inizializzato come CHS. Forzai l'inizializzazione in LBA risolvendo il problema.... Non so, controlla... io ti sto scaricando addosso tutti i casi della mia vita, non si sa mai che ci becco ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Forse un caso, forse no. boh. ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
|
Quote:
![]() se non ricordo male il disco è LBA (doveva riconoscermelo così quando ho fatto il fill zero con l'utility seagate) se non ricordo male il bootloader con l'istaller vecchio (quello della sarge) veniva installato prima di scaricare i pacchetti dell'ambiente desktop, adesso sta facendo quello e manca un'oretta abbondante per l'altra cosa ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
|
Artemisyu conosci una cosa del genere?
![]() yessssssss adesso però devo riuscire a sfrattare gnome per mettere xfce (adesso è una tragedia, è molto lento, ho usato quasi tutta la ram e un pò di swap) poi magari devo vedere per i moduli del kernel per la scheda video e per il chipset (sul sito intel li avevo trovati) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:49.