Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2006, 16:00   #1
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
[JAVA] emulare console

ciao a tutti, volevo sapere se è in qualche modo possibile emulare la console, tramite una jlabel.

mi spiego meglio.

vorrei che tutto quello che viene "scritto" dal sistema nella console venisse scritto anche in una jlabel, che quindi mi servirebbe solo come output, non come input...
questo ovviamente non solo per i vari system.out ma anche printstacktrace et similia.

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2006, 21:24   #2
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
certo che puoi
scusa, ma le JLabel, hanno la stampa, e inceve di fare un System.out.println(x);
fai un label.setText(x);

dov'è il problema???
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2006, 21:36   #3
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da franksisca
certo che puoi
scusa, ma le JLabel, hanno la stampa, e inceve di fare un System.out.println(x);
fai un label.setText(x);

dov'è il problema???
No, credo che Wilcomir intendesse dire questo: che qualunque utilizzo di System.out (anche da parte di eventuale codice non suo) possa mandare l'output anche da un'altra parte come ad esempio in componente Swing.

La cosa è sicuramente fattibile. La classe System fornisce ad esempio il metodo setOut(PrintStream out) che permette di riassegnare lo standard output.
Il problema semmai è: che PrintStream devo avere e/o creare da passargli???
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2006, 21:47   #4
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
Quote:
Originariamente inviato da andbin
No, credo che Wilcomir intendesse dire questo: che qualunque utilizzo di System.out (anche da parte di eventuale codice non suo) possa mandare l'output anche da un'altra parte come ad esempio in componente Swing.

La cosa è sicuramente fattibile. La classe System fornisce ad esempio il metodo setOut(PrintStream out) che permette di riassegnare lo standard output.
Il problema semmai è: che PrintStream devo avere e/o creare da passargli???
aaaa, tipo quando si fà il reinderezzamento dell'output su un file in c, adesso ho capito.
Credo di si, e quello che ha detto andbin sia il metodo giusto.

EDIT:questo è quello che dice le API di JAVA
static void setOut(PrintStream out)
Reassigns the "standard" output stream.
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2006, 22:14   #5
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
uhm... e come associare il printstream alla mia jtextarea?

ciao!

EDIT sto dando un'occhiata alle API ma non è che ci capisca molto... se qualcuno può scrivermi un esempino

ciau!

Ultima modifica di Wilcomir : 25-07-2006 alle 22:20.
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2006, 22:41   #6
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Ci ho provato e .... sono riuscito. Il codice l'ho scritto un po' in fretta (vorrei andare a dormire ) ma funziona!

Codice:
import java.io.*;
import javax.swing.*;

public class RedirectTestFrame extends JFrame
{
    private JTextArea ta;
    private JTextAreaOutputStream taos;

    public RedirectTestFrame ()
    {
        super ("Redirect Test Frame");

        setDefaultCloseOperation (JFrame.EXIT_ON_CLOSE);
        setSize (300, 300);

        ta = new JTextArea ();
        add (ta);

        taos = new JTextAreaOutputStream (ta);

        System.setOut (new PrintStream (taos));
    }

    public static void main (String[] args)
    {
        RedirectTestFrame f = new RedirectTestFrame ();
        f.setVisible (true);


        System.out.println ("1 Ciao, stampa nella textarea!!!");
        System.out.println ("2 Ciao, stampa nella textarea!!!");
        System.out.println ("3 Ciao, stampa nella textarea!!!");
        System.out.println ("4 Ciao, stampa nella textarea!!!");
    }
}

class JTextAreaOutputStream extends OutputStream
{
    private JTextArea ta;

    public JTextAreaOutputStream (JTextArea ta)
    {
        this.ta = ta;
    }

    public void write (int b)
        throws IOException
    {
        ta.append ("" + (char) b);
    }
}
L'output delle 4 System.out va a finire nella TextArea!

Enjoy.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2006, 22:58   #7
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
se non sei ancora andato a dormire... ma il JTextAreaOutputStream dove l'hai trovato? gli import sono gli stessi, e in ogni caso non lo trovo nelle API

ciao!

EDIT che idiota è la classe sotto... come non detto

RIEDIT funziona alla grande! grazie!

ciaoo!

Ultima modifica di Wilcomir : 25-07-2006 alle 23:04.
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 10:22   #8
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir
funziona alla grande!
Sì funziona ma ... c'è un dettaglio che potrebbe essere importante. Ho derivato la classe OutputStream perché ho visto che la documentazione dice: "Applications that need to define a subclass of OutputStream must always provide at least a method that writes one byte of output."
Quindi basta fare l'override di write(int b) che però prende in input 1 byte nudo e crudo, non un char.
Questo vuol dire che facendo una:
System.out.println ("Questa \u00e8 una prova");
la 'e' accentata (indicata in unicode come \u00e8) verrebbe visualizzata nella TextArea come un quadratino.

In teoria si dovrebbe estendere la classe PrintStream però si dovrebbe fare l'override di tutti i metodi print(xxx) e println(xxx) come minimo. Adesso ci provo e vedo cosa salta fuori.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v