|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Rimini
Messaggi: 654
|
[Kubuntu] Nuova scheda di rete
Ho installato Kubuntu 6.06 su un AMD a 64 bit. Tutto ok, salvo qualche problema sulla scheda di rete, che è integrata sulla mobo (Asrock K8NF4G).
Praticamente succede che nonostante la scheda sia vista normalmente, ogni tanto (anzi spesso) non c'è modo di navigare in alcun modo, e pingando qualsiasi indirizzo, anche della rete interna, si ottiene solo un "destination host unreachable". Senza impazzire per capire dov'è il problema (che non escludo sia dovuto al chipset nVidia della mobo) ho installato una comunissima D-Link ma non riesco a farla riconoscere dal sistema. C'è un modo per forzare il riconoscimento del nuovo hardware? Grazie.
__________________
§§§ E' inutile cercare un gatto nero in una stanza buia. Soprattutto quando non c'è§§§ Ultima modifica di gromit60 : 09-07-2006 alle 09:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Rimini
Messaggi: 654
|
Aggiornamento.
Siccome con la D-Link ho avuto problemi anche con XP (comincio a preoccuparmi...) ho riattivato la scheda di rete integrata sulla scheda madre. E' ricomparsa anche nelle impostazioni di Kubuntu, ma persiste il problema. Fra l'altro, guardando /var/log/messages c'è una serie di dump del kernel che riguardano proprio la scheda di rete... Per completezza faccio presente che sullo stesso pc ho XP in dual boot. Con questo sistema operativo la scheda di rete funziona perfettamente... Suggerimenti?
__________________
§§§ E' inutile cercare un gatto nero in una stanza buia. Soprattutto quando non c'è§§§ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
|
Quote:
Ciao! Anch'io ho appena installato sul mio pc fisso una scheda D-Link nuova dopo che quella vecchia (che non era una D-Link) era rimasta fulminata dopo il temporale di giovedì.... (a proposito, una bella fortuna no? Mi ha fuso il router ed anche le schede di rete ad esso collegate!!). Neppure io riuscivo a farla vedere.... o meglio... Con harddrake la vedeva, la configurava e funzionava... Ma al riavvio spariva tutto e non la vedeva finché non ripetevo la noisa procedura... Ho risolto così: Se la tua scheda è una DFE-528TX, il modulo che la controlla è 8139too. Prova a questo punto a caricarlo con modprobe 8139too e poi prova a caricare l'interfaccia di rete con /etc/rc.d/init.d/network start. Se funziona puoi automatizzare il tutto (come ho fatto io) scrivendo in /etc/rc.d/rc.local Codice:
modprobe 8139too && /etc/rc.d/init.d/network start ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Rimini
Messaggi: 654
|
Grazie per la risposta.
La scheda D-Link è una 538tx. La cosa strana è che anche sotto XP (presente sulla stessa macchina) pur installando il suo driver veniva riconosciuta ad intermittenza (hai presente il triangolino giallo in gestione hardware?). A questo punto l'ho rimossa e sono tornato alla scheda integrata sulla mobo. Qualcuno ha esperienza di problemi con chipset nVidia e Kubuntu/Ubuntu ecc. (che poi sono la stessa cosa)?
__________________
§§§ E' inutile cercare un gatto nero in una stanza buia. Soprattutto quando non c'è§§§ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 949
|
ma l'hardware viene visto ??'
apri un terminale : ifconfig e posta il risultato.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:41.