|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
forse è giusto che chi inquina di più paghi di più
molte volte ho letto di gente che ha il SUV sostenere che tale sua proprietà inquina meno di una utilitaria: a me non sembra
con la mia JTD ad esempio, faccio i 15 Km/litro in città ed i 23 Km/litro in autostrada ![]() in tabella, i 10 SUV più venduti Codice:
DIESEL BENZINA ----------------------------------------------------------- BMW X5 8,8 km/lt 5,6 km/lt ----------------------------------------------------------- HONDA CRV * 8,5 ----------------------------------------------------------- HYUNDAI SANTA FE 10,5 8 ----------------------------------------------------------- LAND ROVER FREELANDER 11 7,4 ----------------------------------------------------------- MB CLASSE M (con marce ridotte) 8,1 5,2 ----------------------------------------------------------- MITSUBISHI PAJERO 5P (con ridotte) 8,3 5,7 ----------------------------------------------------------- NISSAN XTRAIL 11,1 8,2 ----------------------------------------------------------- SUZUKY JIMNY (con ridotte) * 9,8 ----------------------------------------------------------- SUZUKI GRAN VITARA (con ridotte) 10,6 10 ----------------------------------------------------------- TOYOTA RAV4 5P 11,2 8,8 ----------------------------------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14883
|
Basta NON fossilizzarsi sui SUV, anche le SUERBERLINE o SUPERSPORTIVE consumano un fracco quindi sarebbe, al limite, giusto stabilire una tassa che tenesse in considerazione il consumo e non la tipologia di auto.
Anche perchè oggi c'è la tendenza a fare auto con sempre più potenza e poi via tutti in fila da mattina a sera quindi a quale pro? Posso capire chi fa molti Km, ma per andare in città a cosa servono 150Cv? Comunque è sempre la vecchia storia, si fanno auto sempre più potenti e poi le si devono vendere quindi poi non è giusto punire chi lo ha fatto, a questo punto la LEGGE dovrebbe imporre dei limiti per l'OMOLOGAZIONE e festa finita per tutti.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: madrid-treviso-trieste
Messaggi: 833
|
sono inutili!
__________________
27 marzo 1400. L’imperatore Ottone si ossida. 20 marzo centocinquantamilioni di anni fa : nel brodo primordiale viene gettato un dado da brodo di marca Knorr. Dio pronuncia la famosa frase: "Innamorarsi in cucina!". |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2589
|
beh
gli inquinanti devo rimanere sotto una soglia stabilita per legge poco importa il consumo di carburante
__________________
ho trattato con: DeicidE,Jacker,matthewgt86,ilvise,Zuperman1982 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14883
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Messaggi: n/a
|
le sostanze inquinanti rilasciate non hanno un relazione di diretta proporzionalità con i consumi. tabella inutile, imho
|
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
|
c'è differenza tra consumo e inquinamento
un suv puo benissimo consumare piu di un'altra macchina, ma allo stesso tempo inquinare meno (a parità di litri di benzina) l'inquinamento dovuto al maggior consumo viene quindi compensato dalla maggiore spesa della benzina a mio avviso basterebbe togliere i dati di inquinamento e fare delle tabelle di inquinamento su tot chilometri (nei vari percorsi urbano, extraurbano, autostrada) e far pagare sulla base di questi dati cosi le case e gli automobili sarebbero spinti ad acquistare mezzi che inquinano poco consumando poco |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14883
|
Quote:
![]() Comunque parlando di mezzi che utilizzano la stessa fonte di energia, alla fine gli inquinanti rilasciati sono i medesimi, si cambia solo le modalità di rilascio, ma alla fine se bruci 1 Lt di benzina sempre quello è ![]()
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20620
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
|
Avendola a casa, posso dire che la Toyota RAV4 2.2 D-cat 177 cv (diesel) percorre 11 km/l di media (da computer di bordo) solo se si inizia a tirarla. Normalmente su percorsi urbani ed interurbani (questi ultimi in prevalenza) si e` sui 13-14 km/l. A 130 km/h in autostrada percorre 13 km/l abbondanti, a 150 km/h 10 km/l.
Quote:
La Fiat Punto 1.3 MJ 69 cv a 130 km/h percorre 16 km/l. L'Alfa Romeo GT 1.9 MJ 150 cv a a 130 km/h percorre 15.5 km/l La Lancia Musa 1.9 MJ 101 cv a 130 km/h percorre 12.2 km/l (dati quattroruote) Il consumo di per se' produce CO2, che non e` un gas inquinante a livello locale (e` atossico in percentuali che non modifichino la concentrazione di ossigeno, si trova pure nelle bottiglie d'acqua per fare le... bollicine!), ma contribuisce ad aumentare il cosiddetto effetto serra. Il CO2 tuttavia e` indice di una buona combustione: e` infatti il prodotto finale, non scindibile ne' riutilizzabile e non catalizzabile. Piu` una combustione e` completa, quindi meno veleni e sostanze tossiche escono fuori dallo scarico, piu` CO2 viene prodotto. Un motore perfetto produce allo scarico solo CO2, mentre uno reale ne avra` di meno, sostituendo la percentuale di differenza con emissioni di zolfo, particolato, idrocarburi incombusti, ossidi di azoto, piombo e cosi` via. Ne consegue che per diminuire l'inquinamento locale, provocato dalle sostanze tossiche, bisogna progettare motori piu` efficienti e dai sistemi antiinquinamento migliori. Per diminuire l'incidenza sul riscaldamento globale non si puo` fare altro che produrre motori che consumino meno. Ma come detto, il CO2 di per se' non e` un prodotto inquinante, lo produciamo anche noi nella normale respirazione, assieme a vapore acqueo di piccola entita`. Ultima modifica di rekjasdsadsae3kkklnsadds : 26-06-2006 alle 11:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bologna-Ferrara
Messaggi: 1415
|
Bastaa con ste inutilitààà
Chi consuma di più paga già più benzina, se ha più cavalli paga più bollo, se ha più cilindrata paga più assicurazione, vogliamo finirla con sti discorsetti. Lamentatevi perchè paghiamo già troppo e non perchè altri paghino di più!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
|
Il problema e` che... e` un falso problema, almeno in Europa.
La lotta contro i SUV / Pickup nasce negli USA dove questi enormi mezzi, che a volte raggiungono quasi i sei metri di lunghezza e ben oltre due di larghezza, sono equipaggiati da motori di 5-6-7 litri di cilindrata, a benzina, estremamente poco raffinati, con i consumi che ne conseguono. La maggior parte dei SUV venduti in Europa, di taglia ben piu` piccola, sono per lo piu` diesel di non oltre 3 litri di cilindrata, ma la media reale e` sui 2 litri. Sulla falsariga del problema REALE che esiste negli USA, dove quei motori su quei mezzi consumano in assoluto veramente tanto, considerata anche la crisi attuale del petrolio, gli ambientalisti nostrani hanno deciso di fare la "guerra" anche qua, senza tenere in considerazione il fatto che da anni girano o hanno girato auto sportive, di lusso o semplicemente grandi berline, che consumano carburante in maniera equiparabile ai SUV odierni. Oggi inoltre ci sono le norme Euro 4, i filtri antiparticolato, che riducono drasticamente le sostanze inquinanti ed il particolato prodotti. L'unico problema potrebbe essere quello del CO2... secondo me (ancora) falso problema poiche' se oggi ci sono i diesel, ieri c'erano motori a benzina ben piu` assetati di carburante. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
ti aspettavo al varco ![]() prova a contare quante panda del 1990 ci sono in giro rispetto ai SUV ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2589
|
Quote:
edit: nn avevo visto che ti avevano gia' risposto ... cmq il senso e' quello
__________________
ho trattato con: DeicidE,Jacker,matthewgt86,ilvise,Zuperman1982 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
Senza contare il fatto che la maggior parte dei suv sono 2.0 diesel, e consumano meno di qualsiasi berlina o sw a benzina...... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 327
|
Quote:
altrimenti prova a fare il paragone tra un 2.0-3.0diesel di un suv e la suddetta punto e vedrai che in città la punto consuma la metà.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
ma dobbiamo per forza tassare ???
Cioè ancora nessuno qui arriva a capire che l'iunquinamento delle auto e' una minimissima parte del problema ??? Vabbbo' dai ... tassiamo ... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:49.