Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2010, 15:48   #1
Phedrus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 478
[Thread Ufficiale]Samsung NP-X120

SAMSUNG NP-X120


Samsung denomina con una "X" i portatili particolarmente leggeri e sottili, principalmente studiati per un utilizzo mobile. Così tutti i modelli di questa gamma non hanno un'unità ottica DVD integrata. Sono nati per colpire con una linea di tendenza, applicazioni cromate ed un'autonomia particolarmente lunga.



Ecco le specifiche complete dei vari modelli:

:: Processore
Intel Core 2 Duo SU7300 1.3 GHz
Intel Pentium SU4100 / 1.3 GHz
:: Scheda madre
Intel GM45
:: Memoria
2~3GB, PC3-8500 (1066 MHz), DDR3 SODIMM
:: Scheda grafica
Intel Graphics Media Accelerator (GMA) 4500M HD
:: Schermo
11.6 pollici 16:9, 1366x768 pixel, , lucido: si
:: Hard Disk
250~320
Seagate ST9250320AS, 250GB 5400rpm 250 GByte, 5400 U./Min.
Western Digital WD3200BEVT, 320 GB - Serial ATA-150 - 5400 rpm
:: Scheda sonora
Realtek ALC269 @ Intel 82801IB ICH9 - High Definition Audio Controller
:: Porte di connessione
3 USB 2.0, 1 VGA, 1 HDMI, 1 Kensington Lock, Connessioni Audio: 3.5 mm headphone-out, 3.5 mm microphone-in, Lettore: SD-Card Reader,
:: Rete
Atheros AR9285 802.11b/g WiFi Adapter (b,g,n)
Samsung HSDPA Modem (solo su X120-HAM1IT)
:: Dimensioni
altezza x larghezza x profondità (in mm): 25 x 296 x 207
:: Peso
1.37 kg Alimentazione: 0.28 kg
:: Batteria
29 Wh Lithium-Ion 4 celle
:: Prezzo
dai 400 euro in su e fino ad oltre 700 Euro per il modello con Modulo HSDPA integrato.
:: Sistema Operativo
Microsoft Windows Vista Home Premium 32 Bit
Microsoft Windows Seven Home Premium 32bit
Microsoft Windows Seven Professional 32bit
:: Altre caratteristiche
Webcam: Digital Livecam





Unboxing:

http://www.youtube.com/watch?v=le1eeGIhJfY
http://www.youtube.com/watch?v=zDoxs6AvYFM

Piccola Recensione

Quote:
Originariamente inviato da Phedrus
Ho recentemente acquistato il Samsung Np-X120-HAM1IT, versione con il modulo HSDPA integrato e aggiornata all'aprile 2010 (almeno così recitano quelli della Samsung sul retro della scossa del pc ). Sulla baia si trova ad un prezzo orientativo di 400 euro, a volte poco meno,altre volte poco di più. Forte del risparmio che avrei ottenuto, considerando che in rete la versione HAM1 è quasi impossibile da trovare e che se si trova la propongono a prezzi nn inferiori ai 700 euro circa, mi sono deciso a sostituire il mio vecchio Samsung NC10, per andare su una soluzione più performante con: schermo più grande (11,6" LED), dual-core, porta HDMI e modulo HSDPA incorporato.

Tutti gli X120 sono fabbricati più o meno allo stesso modo...si possono distinguere solo alcune varianti hardware, che vanno dal processore utilizzato, al quantitativo di ram, e alla capienza del HDD.

La versione di cui vorrei brevemente parlare, come già accennato è la HAM1IT, che si presenta così:

Intel Pentium Dual-Core SU4100 / 1.3 GHz ULV - RAM 3 GB - HDD 320 GB - GMA 4500MHD - 3G Mobile Broadband - WLAN : Bluetooth, 802.11b/g/n - Windows 7 Professional 32-bit OEM / DVD Downgrade Windows XP Professional 32 e 64bit - 11.6" TFT 1366 x 768 ( WXGA ) LED.

La samsung ha creato un prodotto ben fatto, che si presenta con un design accattivante, per via delle rifiniture opache interne e quelle lucide esterne che danno un effetto cromatura al netbook.
La confezione presenta oltre la cavetteria, alcuni manualetti illustrativi che spiegano come inserire la Sim Card nel Modem, le operazioni di installazione e ripristino del sistema e le norme di sicurezza da rispettare durante l'uso del pc portatile. Manca un vero e proprio manuale del computer stesso.
Bizzarra la presenza di un DVD di supporto/downgrade basato su Windows XP Professional 32-64bit, pesante invece, la continua assenza del DVD OEM originale del sistema preinstallato e di un CD o DVD con i driver del notebook.
Alla prima accensione, ci sono le solite procedure di rito per l'installazione dell' OS che come già detto è Windows 7 Professional 32bit. Lo schermo appare molto luminoso e di buona fattura, la retroilluminazione LED fa il suo dovere in modo egregio. Completata la procedura di installazione, si è già pronti per lavorare al pc, o quasi. La versione OEM del SO, carica in automatico già i driver e le utility samsung utili alla migliore amministrazione del sistema, come per esempio le impostazioni per il risparmio energetico della batteria, le scorciatoie-tasti per regolare schermo e altre impostazioni interessanti di cui non voglio dilungarmi a parlare.
Il Multi-Touch è sicuramente una delle cose che mi ha maggiormente colpito, infatti oltre le operazioni tradizionali fattibili presenti su tutti i tipi di pc portatili, ora si può interagire in modo più complesso, potendo riuscire a seconda delle diverse pressioni e uso delle dita, anche ad ingrandire e rimpicciolire le pagine, a roteare le immagini sullo schermo e tante altre funzionalità utili che saranno facilmente consultabili sul manuale scaricabile dal sito samsung. (come predetto manca un manuale illustrativo nella confezione)
Non ho ancora avuto modo di provare la porta HDMI e VGA, perciò non posso esprimere considerazioni in merito.
L'HDD da 320gb è un Western Digital WD3200BEVT, che testerò più avanti appena avrò tempo.
Gli slot di espansione della memoria sono 2, non a caso se il quantitativo di ram è di 3gb PC8500, vuol dire che ci saranno un banco da 1 gb e un'altro banco da 2gb.
Purtroppo però, nel caso in cui si volesse espandere la memoria, sarà accessibile solo uno dei 2 slot per via della costruzione del case, precisamente quello che contiene il banco da 1gb di ram.

Per quanto concerne altro e magari nello specifico, potrò dire forse qualcosa di più giorno dopo giorno man mano che lo userò. Purtroppo lo ho da poco tempo e più di tanto non posso raccontare.
Cercherò di rispondere alle vostre domande nel caso
Ragguagli per poter usare l'X120-HAM1IT con Modulo HSDPA integrato su altro sistema o sistema windows 64bit.

Quote:
Originariamente inviato da Phedrus
Altra nota tecnica, riguarda il sistema operativo. Da un sub-notebook del genere un cliente si aspetterebbe di trovare pre-installato già un SO a 64bit, dato che il processore ha l'istruzione per supportarlo e visto il quantitativo di ram di 3gb che, viene riconosciuto pienamente, ma in caso di un futuro upgrade a 4gb produrrebbe problemi sul pieno riconoscimento.
Ciò è "facilmente" ovviabile installando un SO a 64bit, con la dovuta accortezza di fare prima un backup/disco-immagine del sistema OEM pre-installato, o seguendo la procedura iniziale di installazione del sistema operativo, il quale ritaglierà una piccolissima partizione dedicata per il ripristino del sistema dall'HDD; oppure facendo il backup su un supporto removibile esterno. Logicamente, in caso di problemi, il ripristino tornerà utile e sarà effettuato in minor tempo se verrà caricato dall'HDD rispetto ad una penna usb per esempio.Fare una copia di Backup del sistema allo stato iniziale, oltre che per scopo cautelativo, è di fondamentale importanza per riavere tutti i driver supportati e pre-installati subito a portata di mano qualora fosse necessaria la procedura di ripristino
Nel caso specifico in cui disponiate della versione HAM1, con modulo HSDPA integrato, e si volesse passare ad un altro sistema o sistema a 64bit, vi raccomando di non bruciare le tappe. E' necessario portare a termine la prima installazione del sistema per poter poi fare il backup dei driver del Modulo HSDPA con drivermax o qualche altra utility simile, in quanto essi non sono presenti nè sul sito samsung e nè da nessun'altra parte. Sarà del tutto inutile telefonare, scrivere email a loro, non risolveranno il vostro problema . Perciò, solo dopo il passaggio che vi ho detto, potrete cimentarvi nell'installazione di un qualunque altro sistema operativo a 64bit o non, che possa poi riconoscere e far funzionare pienamente il vostro Modem interno. Vi raccomando anche di copiare magari la cartella del " Samsung Connection Manager", programma presente alla prima installazione del sistema operativo e necessario per poter far funzionare a dovere il modem interno.

Se seguirete tutte queste accortezze, potrete godervi al meglio il vostro X120, senza dovervi fare sbattimenti come il sottoscritto, tra rispristini e installazioni
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 955 // MOBO: MSI 970A-G43 // RAM: Geil Value Plus 6GB DDR3 //
VGA:
Sapphire 6950 2GB // HDD: Maxtor 500 GB // DISSI: Cooler Master Hyper 212EVO // ALI: Tagan TG600-BZ // MONITOR: Philips 227EL 22" // CASE: Antec 600 + Aerocool F6XT + 4 Fans // SO: Win 7 Ultimate 64bit

Ultima modifica di Phedrus : 15-10-2010 alle 16:04.
Phedrus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 23:57   #2
Nativoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Modena
Messaggi: 801
Non riesco a trovare una batteria di scorta per questo pc.
Qualcuno sa dove posso comperarla, magari più capiente...
Nativoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 23:32   #3
agashatten
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 2
Problema con modem HSDPA

Ciao Phedrus,
purtroppo non sono stato così fortunato da leggere la tua recensione ieri....
Ho anch'io un SAMSUNG X120 con modulo HSDPA che, a differenza del modulo del mio VAIO aziendale funziona(va) benissimo finchè stasera non ho deciso di formattare il nanetto e reinstallare Win 7 visto che avevo un'alta incidenza di blue screen per via del famigerato DRIVER_POWER_STATE.
Ora quel problema non mi si è ripresentato (per ora), tuttavia non mi riconosce più il modem HSDPA
Se non ho capito male anche tu hai fatto la stessa cavolata per cui vorrei chiederti, se non sono invadente, se hai per caso backuppato una copia dei driver...

Nel caso ti prego fammi sapere qualcosa perchè è veramente uno schifo che non si possa reperire da nessuna parte (le sto provando veramente tutte).
Se hai il file o una soluzione sarebbe più che gradito un aiuto!

Grazie in ogni caso,

Samuele
agashatten è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2011, 23:35   #4
agashatten
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 2
batteria

Per la batteria prova su ebay, di solito dall'Inghilterrra si trovano a meno!
agashatten è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 13:57   #5
gpalladino
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 5
HELP!!!!!!!!!!

Ho dovuto formattare il x120 HAM1IT, utilizzando la procedura di ripristino backup arriìvato al 26% non riusciva a leggere l'immagine del backup dal disco perche mi diceva che era corrotta. come diavolo faccio a ripristinare???? Ho acquistato un nuovo disco e ho installato XP pro sp3 ho trovato tutti i driver tranne quello del modem???? Comunque ancora mi da schermata blu... Aiutatemi.... Grazie
gpalladino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 15:53   #6
Phedrus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 478
Quote:
Originariamente inviato da Nativoz Guarda i messaggi
Non riesco a trovare una batteria di scorta per questo pc.
Qualcuno sa dove posso comperarla, magari più capiente...
Prova a fare come ti ha suggerito l'altro utente, io purtroppo non so darti altre indicazioni diverse da quelle.

Quote:
Originariamente inviato da agashatten Guarda i messaggi
Ciao Phedrus,
purtroppo non sono stato così fortunato da leggere la tua recensione ieri....
Ho anch'io un SAMSUNG X120 con modulo HSDPA che, a differenza del modulo del mio VAIO aziendale funziona(va) benissimo finchè stasera non ho deciso di formattare il nanetto e reinstallare Win 7 visto che avevo un'alta incidenza di blue screen per via del famigerato DRIVER_POWER_STATE.
Ora quel problema non mi si è ripresentato (per ora), tuttavia non mi riconosce più il modem HSDPA
Se non ho capito male anche tu hai fatto la stessa cavolata per cui vorrei chiederti, se non sono invadente, se hai per caso backuppato una copia dei driver...

Nel caso ti prego fammi sapere qualcosa perchè è veramente uno schifo che non si possa reperire da nessuna parte (le sto provando veramente tutte).
Se hai il file o una soluzione sarebbe più che gradito un aiuto!

Grazie in ogni caso,

Samuele
Perdona il ritardo di quasi 2 mesi nella risposta ma non pensavo avrebbe riscosso questo successo il mio primo 3d

In merito alla vostra richiesta di aiuto, sn riuscito ad uppare l'intera cartella del samsung connection manager, nella quale troverai oltre il programma stesso anche i driver, dato che erano locati lì.

http://www.megaupload.com/?d=5SC6Z15H

Non chiedermi come fare per far associare correttamente la periferica del modem ai suddetti driver, perchè non me lo ricordo più con esattezza. Ricordo che provai quella lista di driver contenuti nella cartella, ripetutamente fino a quando nn sn riuscito ad imbroccare quello giusto o la serie giusta, e a far sparire quel maledetto punto interrogativo (?) da "Gestione Periferiche", riscontrando poi il perfetto funzionamento del modem, una volta copiata la cartella del Samsung Connection Manager ed eseguito il programma stesso.

Dall'allora funziona tutto perfettamente.

Quote:
Originariamente inviato da gpalladino Guarda i messaggi
Ho dovuto formattare il x120 HAM1IT, utilizzando la procedura di ripristino backup arriìvato al 26% non riusciva a leggere l'immagine del backup dal disco perche mi diceva che era corrotta. come diavolo faccio a ripristinare???? Ho acquistato un nuovo disco e ho installato XP pro sp3 ho trovato tutti i driver tranne quello del modem???? Comunque ancora mi da schermata blu... Aiutatemi.... Grazie
In merito alla schermata blu, può essere dovuta a diverse cose, non ti so dare un aiuto puntuale a riguardo. Posso solo consigliarti di effettuare una nuova reinstallazione di Windows XP, e di fare appena possibile un back-up.

In alternativa ti consiglio di "metterti" windows 7 professional, ed usare il codice riportato sul retro del notebook, dato che la licenza l'abbiamo comprata a tutti gli effetti col pc.

Il codice è valevole per windows 7 professional versione 32bit e 64.

I driver del modem li trovi poco più sopra
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 955 // MOBO: MSI 970A-G43 // RAM: Geil Value Plus 6GB DDR3 //
VGA:
Sapphire 6950 2GB // HDD: Maxtor 500 GB // DISSI: Cooler Master Hyper 212EVO // ALI: Tagan TG600-BZ // MONITOR: Philips 227EL 22" // CASE: Antec 600 + Aerocool F6XT + 4 Fans // SO: Win 7 Ultimate 64bit
Phedrus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2014, 10:48   #7
skynet computer
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 2
salve, non per fare necroposting, ma leggo quì che non è disponibile da nessuna parte il software per il dispositivo HSDPA, noi dopo vari travagli siamo riusciti ad ottenerlo, quindi se dovesse servire contattateci pure, non saprei dove uploadare il file ne se sia legale la cosa, quindi lo passo su richiesta, sperando di essere utile.
skynet computer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
OpenAI, l'IA conquista l'oro all'Olimpia...
FBC: Firebreak è un flop? I gioca...
Due robot Roborock al minimo storico: la...
Sfida tra laptop AI con schermo OLED: AS...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v