Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2006, 14:43   #1
gromit60
Senior Member
 
L'Avatar di gromit60
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rimini
Messaggi: 654
Quale distro a 64 bit?

Mi sono lanciato nel mondo dei 64 bit acquistando un Sempron. Ora, per godere finalmente di questo salto tecnologico vorrei installarmi una distro nella versione "ad hoc". Cosa mi consigliate? Vado sul classico (Fedora, Ubuntu, ecc.)?

Grazie
__________________
§§§ E' inutile cercare un gatto nero in una stanza buia. Soprattutto quando non c'è§§§
gromit60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 15:24   #2
ercoppa
Member
 
L'Avatar di ercoppa
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Al centro del mondo [ROMA]
Messaggi: 75
Sei un utente medio di gnu/linux? se si installa gentoo (in cui compili tutto) è l'unica vera 64 bit
__________________
Utente GNU/Linux: 397916
Personal site
Wiki GNU/Linux for newbie!
ercoppa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 16:03   #3
The Katta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Besana Briansssa
Messaggi: 521
Quote:
Originariamente inviato da ercoppa
Sei un utente medio di gnu/linux? se si installa gentoo (in cui compili tutto) è l'unica vera 64 bit
Ancora con sto "gentoo è l'unica veramente a 64 bit"
Ma dove?
__________________
Io ne so
The Katta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 16:12   #4
gromit60
Senior Member
 
L'Avatar di gromit60
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rimini
Messaggi: 654
Quote:
Originariamente inviato da ercoppa
Sei un utente medio di gnu/linux? se si installa gentoo (in cui compili tutto) è l'unica vera 64 bit
Diciamo medio... basso.
__________________
§§§ E' inutile cercare un gatto nero in una stanza buia. Soprattutto quando non c'è§§§
gromit60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 16:47   #5
ercoppa
Member
 
L'Avatar di ercoppa
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Al centro del mondo [ROMA]
Messaggi: 75
Ho provato varie distro a 64 bit e alla fine le ho trovato ancora molto ibride, invece con gentoo tutto a 64bit (tranne firefox perchè i plugin di macromedia ancora non sono rilasciati a 64 bit). Poi se la pensi diferentemente spiegami il perchè
__________________
Utente GNU/Linux: 397916
Personal site
Wiki GNU/Linux for newbie!
ercoppa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 19:18   #6
lucaippo17
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 846
per il momentop posso dirti che debian nn da un grosso supporto, ubunto nn lo dava fino a 2 mesi fa, opi nn so con dapper come sono evolute le cose

cmq anche io sn in procinto di apssare a gentoo per i 64 bit
lucaippo17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 21:59   #7
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ercoppa
Ho provato varie distro a 64 bit e alla fine le ho trovato ancora molto ibride, invece con gentoo tutto a 64bit (tranne firefox perchè i plugin di macromedia ancora non sono rilasciati a 64 bit). Poi se la pensi diferentemente spiegami il perchè
La Ubuntu a 64bit è tutta a 64bit tranne OpenOffice e Wine che utilizzano delle librerie a 32bit (ed eventualmente i plugin flash/java per il browser). Tra l'altro i repository Ubuntu sono decisamente più vasti di quelli Gentoo...

Tornando al nucleo del discorso, ti consiglio Ubuntu proprio perchè dispone di ampi repository (anche per la versione a 64bit), cmq anche Fedora non è malaccio...

Ultima modifica di ekerazha : 20-04-2006 alle 22:04.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 23:48   #8
The Katta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Besana Briansssa
Messaggi: 521
Quote:
Originariamente inviato da ercoppa
Ho provato varie distro a 64 bit e alla fine le ho trovato ancora molto ibride, invece con gentoo tutto a 64bit (tranne firefox perchè i plugin di macromedia ancora non sono rilasciati a 64 bit). Poi se la pensi diferentemente spiegami il perchè
debian , ubuntu
__________________
Io ne so
The Katta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 08:09   #9
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
Quote:
Originariamente inviato da gromit60
Diciamo medio... basso.
suse e' abbastanza semplice e completa (mancano pero' i w32codec, ma dubito che li abbiano le altre distribuzioni, perlomeno decentemente funzionanti)
P.S. : non vorrei deluderti, ma sei sicuro di compiere un balzo tecnologico ?
A quel che ho letto non ci sono reali benefici in quasi tutte le applicazioni, al di la del sistema operativo usato;
io ho installato suse sia 32 che la 64 : neppure io ho notato differenze
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 08:59   #10
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Quote:
Originariamente inviato da hilo
suse e' abbastanza semplice e completa (mancano pero' i w32codec, ma dubito che li abbiano le altre distribuzioni, perlomeno decentemente funzionanti)
P.S. : non vorrei deluderti, ma sei sicuro di compiere un balzo tecnologico ?
A quel che ho letto non ci sono reali benefici in quasi tutte le applicazioni, al di la del sistema operativo usato;
io ho installato suse sia 32 che la 64 : neppure io ho notato differenze
I w32codec sulla suse 64bit funzionano lo stesso però....
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 11:40   #11
stuart
Senior Member
 
L'Avatar di stuart
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1969
Quote:
Originariamente inviato da ercoppa
Ho provato varie distro a 64 bit e alla fine le ho trovato ancora molto ibride, invece con gentoo tutto a 64bit (tranne firefox perchè i plugin di macromedia ancora non sono rilasciati a 64 bit). Poi se la pensi diferentemente spiegami il perchè
what's ibride??????
c'era del codice x i vari bsd?
giravano dei programmi per windows?
erano a colori gialli e viola????????
ti facevano il boot da linux e lo shutdown da amiga
signori il kernel è uno!
punto
i programmi sono ricompilati con l'architettura a 64 bit
e basta
se usi gnome su gentoo o debian o ubuntu o mortadella-linux ecc è sempre gnome
come se per te una punto è diversa e meno ibrida da un'altra perchè ha i sedili in una stoffa rispetto ad un'altra
ah, una domanda
visto che usi gentoo (io l'ho usata per due anni) riesci a fare tutto da stage1 a memoria?
RIPETO: a memoria!
installazione configurazione ecc senza leggere forum documentazione online ecc ma solo i man????
io ora da sarge a 64 bit sì, prima con gentoo no
__________________
ho concluso con: Xblastx-Giuseppino-Luckyy-Grezzo-Thay-XalienX (2 volte) -Psychowood-wlamamma-turi-Xp2200-havoc-cos1950-Goopher-JKT-lucasante marino7-guvodepa-Mangianastri-Colvor-Vayra-fabk-karch_kiraly-igorik-Ir0nY-ciccio_80-digirip1972 - tracina88- Yondaime Hokage
stuart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 11:45   #12
stuart
Senior Member
 
L'Avatar di stuart
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1969
Quote:
Originariamente inviato da lucaippo17
per il momentop posso dirti che debian nn da un grosso supporto, ubunto nn lo dava fino a 2 mesi fa, opi nn so con dapper come sono evolute le cose

cmq anche io sn in procinto di apssare a gentoo per i 64 bit
vedo che usi sid
e per questo sarò clemente
cosa significa non dà un grosso supporto?????
fammi un esempio in cui NON hai trovato una risposta dopo aver postato sulla mailing list ufficale o fatto ricerche nella stessa
certo se usi sid sai a cosa vai incontro, vero??????????? (un giorno boota e và tutto bene, aggiornamento, non và più la penna usb, sistemo la penna usb, aggiornamento, non parte più X, configuro tutto a benino, mi mancano le librerie e devo cercarle perchè la versione tal dei tali è buggata eccccccc)
certo se hai tempo e voglia è divertente ed istruttivo, ma da qui a dire che non ha un grosso supporto ce ne passa
ciao
__________________
ho concluso con: Xblastx-Giuseppino-Luckyy-Grezzo-Thay-XalienX (2 volte) -Psychowood-wlamamma-turi-Xp2200-havoc-cos1950-Goopher-JKT-lucasante marino7-guvodepa-Mangianastri-Colvor-Vayra-fabk-karch_kiraly-igorik-Ir0nY-ciccio_80-digirip1972 - tracina88- Yondaime Hokage
stuart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 11:46   #13
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da stuart
what's ibride??????
c'era del codice x i vari bsd?
giravano dei programmi per windows?
erano a colori gialli e viola????????
ti facevano il boot da linux e lo shutdown da amiga
signori il kernel è uno!
punto
i programmi sono ricompilati con l'architettura a 64 bit
e basta
se usi gnome su gentoo o debian o ubuntu o mortadella-linux ecc è sempre gnome
come se per te una punto è diversa e meno ibrida da un'altra perchè ha i sedili in una stoffa rispetto ad un'altra
ah, una domanda
visto che usi gentoo (io l'ho usata per due anni) riesci a fare tutto da stage1 a memoria?
RIPETO: a memoria!
installazione configurazione ecc senza leggere forum documentazione online ecc ma solo i man????
io ora da sarge a 64 bit sì, prima con gentoo no
Probabilmente intendeva che ha trovato molti programmi compilati a 32bit anche nelle distribuzioni a 64bit da lui provate.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 14:15   #14
gromit60
Senior Member
 
L'Avatar di gromit60
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rimini
Messaggi: 654
Chiaramente l'accenno ad un "balzo tecnologico" era ironico...

Sono convinto anch'io che non si noti una differenza determinante, ma penso sia figo usare una distro a 64 bit su un procio a 64 bit... fa ganzo!

Cmq, visti i consigli e gli altrettanti "alert" penso di andare avanti piano. Nel frattempo mi sono scaricato la live di kubuntu versione drapper (6.06) e vediamo cosa succede, tanto è live...
__________________
§§§ E' inutile cercare un gatto nero in una stanza buia. Soprattutto quando non c'è§§§
gromit60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 14:44   #15
ercoppa
Member
 
L'Avatar di ercoppa
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Al centro del mondo [ROMA]
Messaggi: 75
Quote:
what's ibride??????
c'era del codice x i vari bsd?
giravano dei programmi per windows?
erano a colori gialli e viola????????
ti facevano il boot da linux e lo shutdown da amiga
signori il kernel è uno!
punto
i programmi sono ricompilati con l'architettura a 64 bit
e basta
se usi gnome su gentoo o debian o ubuntu o mortadella-linux ecc è sempre gnome
come se per te una punto è diversa e meno ibrida da un'altra perchè ha i sedili in una stoffa rispetto ad un'altra
ah, una domanda
visto che usi gentoo (io l'ho usata per due anni) riesci a fare tutto da stage1 a memoria?
RIPETO: a memoria!
installazione configurazione ecc senza leggere forum documentazione online ecc ma solo i man????
io ora da sarge a 64 bit sì, prima con gentoo no
Benissimo usi sarge 64 bit, allora saprei meglio di me che nei repositary di sarge 64 bit ci sono metà dei pacchetti che ci sono dei 32 bit (i più importanti ci sono, ma da quanto so ad esempio wine ancora non c'è). Con gentoo ciò non accade (o almeno il fatto è molto limitato) in quanto ti compili tu e non sei dipendente da pacchetti (si lo so che si compila in ogni distro, ma gli ebuild facilitano di moltissimo l'operazione), ecco perchè consiglio Gentoo naturalmente tutto IMAO
__________________
Utente GNU/Linux: 397916
Personal site
Wiki GNU/Linux for newbie!
ercoppa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 16:28   #16
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ercoppa
Benissimo usi sarge 64 bit, allora saprei meglio di me che nei repositary di sarge 64 bit ci sono metà dei pacchetti che ci sono dei 32 bit (i più importanti ci sono, ma da quanto so ad esempio wine ancora non c'è). Con gentoo ciò non accade (o almeno il fatto è molto limitato) in quanto ti compili tu e non sei dipendente da pacchetti (si lo so che si compila in ogni distro, ma gli ebuild facilitano di moltissimo l'operazione), ecco perchè consiglio Gentoo naturalmente tutto IMAO
... e spero che anche tu sappia bene che nei repository di Gentoo c'è metà dellla roba rispetto ai repository a 64bit di Ubuntu

Aggiungo... anche su Debian/Ubuntu è facile ricompilare i pacchetti, mai sentito parlare di apt-build?

P.S.
Wine va compilato a 32bit anche su Gentoo http://wiki.winehq.org/WineOn64bit Alcuni programmi sono problematici per loro natura e non dipende dalla distribuzione che si usa...

Ultima modifica di ekerazha : 21-04-2006 alle 16:48.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 17:24   #17
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
Quote:
Originariamente inviato da Stex75
I w32codec sulla suse 64bit funzionano lo stesso però....
ho provato a forzarli ma, non mi sembra funzionino; o meglio non sono riuscito a visualizzare un filmato in uno dei formati ms (non mi ricordo quale); comunque come ho detto, 32 o 64 per me pari sono, e quindi non mi faccio problemi
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 17:28   #18
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
Quote:
Originariamente inviato da gromit60
Chiaramente l'accenno ad un "balzo tecnologico" era ironico...

Sono convinto anch'io che non si noti una differenza determinante, ma penso sia figo usare una distro a 64 bit su un procio a 64 bit... fa ganzo!
anche il mio rilievo ; comunque per fare il figo anch'io l'ho provata; la cosa buffa e' che suse 10.0, quando cerchi di installare la versione 32 bit su una cpu 64, ti avverte che non stai installando la versione piu' appropriata
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 17:47   #19
gromit60
Senior Member
 
L'Avatar di gromit60
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rimini
Messaggi: 654
Infatti è una questione di "look". Sai quanto la mandi se chiacchierando tra amici te ne esci con un "io utilizzo la distro XXXXXX (sostituire con la preferita) a 64 bit"... godo solo a pensarci!
Tempo permettendo stasera mi ci butto.
__________________
§§§ E' inutile cercare un gatto nero in una stanza buia. Soprattutto quando non c'è§§§
gromit60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 18:21   #20
The Katta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Besana Briansssa
Messaggi: 521
Quote:
Originariamente inviato da gromit60
Infatti è una questione di "look". Sai quanto la mandi se chiacchierando tra amici te ne esci con un "io utilizzo la distro XXXXXX (sostituire con la preferita) a 64 bit"... godo solo a pensarci!
Tempo permettendo stasera mi ci butto.
Se sono amici seri ti manderanno di sicuro a cagare
__________________
Io ne so
The Katta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v