|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Italia
Messaggi: 948
|
Condivisione Internet Windows 2003
Ho un server con Windows Server 2003 STD con modem 56K (UsRobotics) e connessione analogica a Libero (il tutto funzionante).
Come faccio a condividere la connessione a Libero per gli altri pc della rete, dato che nella tab delle impostazioni della connessione non mi trovo la voce condivisione a internet? Ho solo un pulsante (su Avanzate) che serve per configurare il firewall. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
Quote:
prova a cercare ICS nella guida di windows
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Italia
Messaggi: 948
|
Grazie per il suggerimento, veramente ottimo!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
Quote:
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Italia
Messaggi: 948
|
Si, scusami
1) davo per scontato che avessi gia consultato la guida in linea. 2) non vedo il motivo di rispondere a una discussione, e tantomeno dare suggerimenti, se poi alla fine si conclude con: NON CONOSCO WIN2003! 3) il motivo di una richiesta di aiuto, in primis è rivolta a chi conosce l'argomento. Altrimenti le risposte del tipo "controlla la guida in linea" le può dare chiunque sappia accendere un pc. Grazie lo stesso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
|
Prova così:
Start - esegui - services.msc Seleziona la voce Windows Firewall/Condivisione connessione Internet ![]() e verifica che il servizio sia avviato e che sia in automatico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Italia
Messaggi: 948
|
Si, il servizio è avviato ed è in automatico.
Non riesco a trovare la voce dove attivare la condivisione a internet per la connessione di "LIBERO" che ho creato con il modem ext 56K. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
|
Quote:
![]() selezionare ovviamente consenti etc. etc.... Ultima modifica di patrik_in : 12-06-2006 alle 13:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Italia
Messaggi: 948
|
C'è solo il pulsante "Impostazioni" di Windows Firewall (nella tab avanzate)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
|
Quote:
Le funzionalità Condivisione connessione Internet sono incluse solo in: Windows Server 2003, Standard Edition e nella versione a 32 bit di Windows Server 2003, Enterprise Edition. Non sono disponibili in Windows Server 2003, Web Edition, nella versione a 32 bit di Windows Server 2003, Datacenter Edition o nelle versioni a 64 bit della famiglia di sistemi Windows Server 2003. Verifica la tua versione di Windows 2003 server tramite Risorse del computer – proprietà. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Italia
Messaggi: 948
|
Microsoft Windows Server 2003
Standard Edition Service Pack 1 (da system information) Ver. 5.2.3790 service Pack 1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
|
Allora, non so se il Windows 2003 che hai funziona da server in un dominio o se fa parte solo di gruppo di lavoro. Ovviamente sarà connesso agli altri pc della rete tramite uno switch
A parte quanto sopra, puoi provare a rimuovere l’attuale connessione remota a Libero e dopo un reboot, a ricrearla con le procedura guidata “Creazione guidata nuova connessione”, per vedere se ti viene abilitata la ICS. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Italia
Messaggi: 948
|
Il server è un PDC, ho già provato a rimuovere e ricreare la connessione, senza risultato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
|
Quote:
Io uso il Windows 2003 come workstations di workgroup, come 3° sistema operativo in multiboot su ciascuno dei due PC che ho in rete. Gli altri due s.o. del multiboot sono Windows xp pro e Windows 2000, e uso il Win 2003 perchè ho visto che dispone di uno stack tcp/ip molto efficiente, è il più "veloce" in Internet dei miei sistemi operativi. Ovviamente nel tuo caso, controllore di dominio, non si può pensare ad una reinstallazione, si può provare su Google una ricerca su ICS x PDC. Siccome sono sempre molto interessato a soluzioni che riguardano i sistemi operativi, proverò a sentire Google e se nel frattempo riesci a risolvere il problema, informaci. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
Quote:
http://support.microsoft.com/kb/897616 Buona fortuna. Ultima modifica di stepvr : 12-06-2006 alle 23:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Italia
Messaggi: 948
|
OK!!
Risolto, anche se non mi riesco a collegare dai client. Forse un problema di dns? Il server è impostato con: IP: 192.168.0.1 Subnet: 255.255.255.0 Gw: 0.0.0.0 DNS (1): 127.0.0.1 DNS (2): 0.0.0.0 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:37.