Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2004, 17:08   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12264.html

3Dlabs, lo storico produttore di soluzioni video professionali per workstation, presenta una nuova tecnologia alla base della propria nuova generazione di schede video

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 17:31   #2
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3106
Ke figata! Fare una skeda video professionale con i PS 2.0 proprio adesso ke l'NVIDIA ne ha presentata una (non professionale ma x i giochi) con i 3.0!!!

Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 17:32   #3
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
Supporterà le API DirectX 9 via hardware?
Quindi vuol dire che farà concorrenza ad ATI e NVidia?
WOW!!!!!
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 17:52   #4
Pulisan8480
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1
Anche ammesso che a livello hardware possa fare concorrenza ad ati ed nvidia dubito fortemente che chiunque se la possa comprare per utilizzarla per giocare.
Leggete prima di sparare ca***te!!!!
Pulisan8480 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 17:55   #5
Muppolo
Bannato
 
L'Avatar di Muppolo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
Concorrenza ad Ati e Nvidia?

La scheda 3DLabs Wildcat IV 7210 costa circa sui 3.000 eurozzi...
Muppolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 17:58   #6
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3106
E' una sk da lavoro, ma i ps 3.0.... già ke erano lì!
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 18:28   #7
ripsk
Senior Member
 
L'Avatar di ripsk
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da Max Power
E' una sk da lavoro, ma i ps 3.0.... già ke erano lì!
Le schede professionali vengono usate per la maggiore da programmi in OpenGL
ripsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 18:38   #8
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
infatti, la Wildcat non h amai fatto concorrenza alle ati e alle Nvidia per un semplice motivo, è nettamente superiore, soprattutto alle FireGL che si prendono 10 piste, un po meglio fanno le quadro che non se la cavano malaccio pur restando inferiori alle 3dLabs.
Byezz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 19:27   #9
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
ma sei sicuro? Io mi ricordo tanti test in cui le Wildcat le prendevano sode da Quadro soprattutto, ma anche da FireGL...

Comunque era roba vecchia, forse ora è diverso.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 19:28   #10
lelino30
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1007
che la 3Dlabs sia leader nel settore professional high-end delle schede video non ci sono dubbi e questa nuova gpu lo conferma .....ma nvidia oggi ha sfornato la quadroFX 4000 ...che credo sarà una bella bestia!
lelino30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 19:34   #11
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
le schede 3DLabs fino all'avvento delle Quadro e delle FireGL "nuove" cioe' basate su chip ATi, erano schede una spanna sopra le schede "da gioco" come prestazioni.
Lo scenario si e' ribaltato in pochi anni e infatti se alla loro epoca le Oxygen GVX con il Glint R3 e il Gamma erano effettivamente superiori alle Rage 128 e alle Geforce 256, gia' dalle prime Wildcat VP si e' visto che la potenza di calcolo delle varie versioni era ampiamente inferiore alle schede ludiche. A livello prestazionale le P10 gareggiano con le Quadro 4 di medio livello, all'inizio erano schede concorrenziali a livello di prestazioni, ma lo sviluppo nel settore e' molto piu' lento, girano molti meno soldi.
Il maggior punto di forza delle schede 3DLabs sono sicuramente i drivers, eccezionalmente stabili e con patch per il miglioramento delle prestazioni con software specifici.
Il fatto di non dover sviluppare driver compatibili con i giochi rende possibile l'ottimizzazione e soprattutto la compatibilita' praticamente perfetta con tantissimi software non-ludici, cosa altrettanto importante, se non di piu', rispetto alle prestazioni relative alla concorrenza che sebbene stia acquisendo velocemente quote di mercato importanti nel settore, sotto il punto di vista driver e "nome" e' ancora indietro.


Ho l'impressione che 3Dlabs, o fa delle schede veramente potenti ad un prezzo concorrenziale, o non potra' godere dei vantaggi attuali ancora per molto.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 20:06   #12
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
nvidia ha presentato la quadro nv40 alias fx 4000

www.nvidia.com
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 20:23   #13
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
i generalist processor sono terminati. nvidia ha fatto il vuoto con le schede FX1000/2000/3000 e ancor di piu' sara' con le nv40
3dlabs vivra'?
non so se sara' conveniente continuare a sviluppare hardware, vista la potenza di 220ml di transistor del nv40.
se si dedicasse allo sviluppo di driver ed applicazioni sarebbe meglio.
in particolare OGL on bios per le NV40. permetterebbero il supporto nativo OGL2.0 sulle schede nvidia che sono abbastanza potenti e programmabili per garantire qualita' ed efficenza.....
oramai i FP engine sono al capolinea....
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 20:39   #14
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da homero
i generalist processor sono terminati. nvidia ha fatto il vuoto con le schede FX1000/2000/3000 e ancor di piu' sara' con le nv40
3dlabs vivra'?
non so se sara' conveniente continuare a sviluppare hardware, vista la potenza di 220ml di transistor del nv40.
se si dedicasse allo sviluppo di driver ed applicazioni sarebbe meglio.
in particolare OGL on bios per le NV40. permetterebbero il supporto nativo OGL2.0 sulle schede nvidia che sono abbastanza potenti e programmabili per garantire qualita' ed efficenza.....
oramai i FP engine sono al capolinea....
gentile utente della rete internet e del forum.hwupgrade.it , mi illustreresti l' opengl on bios?
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 20:42   #15
hardskin1
Senior Member
 
L'Avatar di hardskin1
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Torino
Messaggi: 601
Se le novita' in campo video sono tutte come le Volari il surriscaldamento globale terrestre ne risentira'. Meno male che costano troppo care e sono lente.
hardskin1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 21:04   #16
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
OpenGL on bios?!?!?
lo dice la parola?!?!
le librerie opengl invece di essere nei driver nvidia sono sul bios direttamente sulla scheda programmati dalla 3dlabs....
vantaggi? numerosi....

perche' proprio le 3dlabs?
chi conosce come funzionane le wildcat sta di cosa parla visto che tutte le funzioni opengl sono in microcodice su scheda e nei driver.....
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 21:13   #17
Orsobubu
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+
-CUT-
Ho l'impressione che 3Dlabs, o fa delle schede veramente potenti ad un prezzo concorrenziale, o non potra' godere dei vantaggi attuali ancora per molto.
Sono daccordo... anche se le serie Vp (ma solo quelle) hanno prezzi tutto sommato onesti.
C'è da considerare che 3DLabs da non molto tempo è stata acquisita da Creative: è una manovra che aiuta a delineare meglio lo scenario che ruota attorno alle grandi marche ai vertici del settore professionale 3d. Oramai sono rimaste nVidia e ATI a battagliare, mentre 3DLabs (come Matrox, avvantaggiata inoltre dalla sua posizione nel settore video 2d) ha imho la fortuna di avere grandi partner nel il mercato oem, che non è poco.
Cmq vedremo come si comporterà questo nuovo P20 rispetto alla concorrenza... l'evoluzione tecnologica nel settore hw ha una grande dinamicità, ed i rsultati sono tutt'altro che prevedibili.
Orsobubu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 21:14   #18
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da homero
OpenGL on bios?!?!?
lo dice la parola?!?!
le librerie opengl invece di essere nei driver nvidia sono sul bios direttamente sulla scheda programmati dalla 3dlabs....
vantaggi? numerosi....

perche' proprio le 3dlabs?
chi conosce come funzionane le wildcat sta di cosa parla visto che tutte le funzioni opengl sono in microcodice su scheda e nei driver.....
lo intuivo...

però vorrei capire come funzioni in pratica... se si tratta di un "driver" sfruttabile solo da win o anche da sistemi alternativi (ammetto, non è che sia particolarmente tifoso dell' open source, è per comprendere il "design" di queste soluzioni), ecc ecc
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 21:19   #19
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
essendo on bios e' sfruttabile da qualunque sistema operativo...
naturalmente i driver della scheda devono instradare le chiamate OGL dei software direttamente sulla scheda...ma questo si programma facilmente.
questo e' possibile poiche' i processori nvidia eseguono istruzioni floating point generali e non piu' semplici trasformate grafiche.
quindi la cpu non e' piu' necessaria per svolgere i calcoli di preset.
un po' come e' sempre avvenuto sulle SGI....
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 21:19   #20
Orsobubu
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da homero
OpenGL on bios?!?!?
lo dice la parola?!?!
le librerie opengl invece di essere nei driver nvidia sono sul bios direttamente sulla scheda programmati dalla 3dlabs....
vantaggi? numerosi....
A dire il vero l'implementazione è a livello hardware, quindi quello che dici è inesatto... e comunque le librerie non stanno nei bios.
Orsobubu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1