|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 77
|
canon s3-is - sony dsc-h5
Ciao a tutti.
Ho visto che ci sono un sacco di forum su queste due macchine, ma in nessuna si fa un bel confronto tra le due. Secondo m hanno entrambe dei punti di forza rispetto all'altra (Canon: dimensioni, video, lcd rotante, scene, Schede SD, ...; Sony: 7 Mb, 2 pile, LCD 3" ![]() ![]() ![]() Che dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1161
|
che sono stato in dilemma tra queste due per quasi un mese e a furia di leggere recensioni e forum mi sono fatto un'idea, e cioè che sono due macchine strepitose e devi valutare bene cosa ti serve
__________________
Il cambiamento è alla base della paura. Per questo l'uomo ha paura della morte: perchè è l'unico cambiamento che ancora non ha saputo spiegare - Drizzt Do'Urden Canon 40D/BG/10-22/50 1.8/18-55 IS/55-250 IS |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 77
|
Concordo sulla bontà delle due macchine, ma nessuno ha qualche commento sulla qualità delle immagini, pregi e difetti delle due?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1161
|
ti posso dire quelle che ho notato io:
- la S3 ha il monitor più piccolo ma ruotabile - la S3 arriva a 800 iso contro i 1000 della H5 - La S3 usa le normali schede SD, mentre la H5 usa le memory stick (questo è un problema se hai già delle SD, se invece non hai memory diventa un fattore marginale) - a parità di ISO la S3 è più rumorosa - la H5 ha un megapixel in più - la S3 ha lo scatto a raffica sensibilmente più veloce - la S3 usa 4 pile stilo contro le 2 della H5 - secondo il mio punto di vista la S3 in condizioni di luce buona ha colori più "caldi" - la H5 sembra soffrire un po' di più in condizioni di luci molto forte come ti ripeto ognuna delle due secondo me ha punti di forza per controbattere quelli dell'altra bisogna che tu veda cosa ci dovresti fare e magari guardati un po' di recensioni e prove su internet te ne segnalo alcune che mi sono letto (ti dico che cmq non sono un esperto, le idee me le sono fatte chiedendo e leggendo, quindi non prenderle come oro colato ![]() http://www.dpreview.com/reviews/canons3is/ http://www.dcresource.com/reviews/ca...ew/index.shtml http://www.dcresource.com/reviews/sony/dsc_h5-review/
__________________
Il cambiamento è alla base della paura. Per questo l'uomo ha paura della morte: perchè è l'unico cambiamento che ancora non ha saputo spiegare - Drizzt Do'Urden Canon 40D/BG/10-22/50 1.8/18-55 IS/55-250 IS |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 77
|
Ti ringrazio per la tua opinione. Il fatto è che le recensioni che ci sono in giro le ho già lette tutte, e su entrambe i commenti sono molto simili: ottimi risultati ma con qualche difetto su ognuna. Ho anche provato a guardare le foto, ma sinceramente non sono un grande esperto e mi sembrano più o meno uguali. Tutti li altri aspetti li ho valutati anch'io, ma non sono ancora giunto ad una decisione. Per questo torno alla madre di tutte le domande. Tralasciando tutto il resto, dal punto di vista della qualità fotografica pura e semplice, quale è meglio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
|
direi che madking ti abbia detto tutto in modo perfetto..
come qualita si equivalgono ,la scelta e basata principalmente su particolari, per me è caduta sulla h5 per il monitor da 3 ,anche se purtroppo non è orientabile . ma una macchina che abbia tutte le caratteristiche non riescono proprio a farla?? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1161
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Il cambiamento è alla base della paura. Per questo l'uomo ha paura della morte: perchè è l'unico cambiamento che ancora non ha saputo spiegare - Drizzt Do'Urden Canon 40D/BG/10-22/50 1.8/18-55 IS/55-250 IS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Africa del Nord
Messaggi: 810
|
ho avuto prima la S1 e poi la H1, adesso sto prendendo la S3, ritorno alla canon x vari motivi, tra cui lo schermo ruotabile di cui ne sentivo la mancanza, i video di qualità superiore e la possibilità di scattare foto in 16:9
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1161
|
dimenticavo tra le caratteristiche che la S3 ha la macro a partire da 0 cm e un'ottica appena appena più luminosa
__________________
Il cambiamento è alla base della paura. Per questo l'uomo ha paura della morte: perchè è l'unico cambiamento che ancora non ha saputo spiegare - Drizzt Do'Urden Canon 40D/BG/10-22/50 1.8/18-55 IS/55-250 IS |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 77
|
Ormai sto andando fuori di testa ... fondamentalmente sarei orientato per prendere la H5, ma ci sono alcune caratteristiche che non mi convincono. Per esempio la Canon ha più modalità scene preimpostate, che possono tornare utili quando devi fare foto di corsa e non hai tempo per impostare manualmente, o quando le foto le deve fare la moglie. Poi la Sony è un po' scarsa nello scatto continuo, e mi capita di fare foto in gare sportive. E poi come dimeensioni/ergonomia mi pare decisamente meglio la S3.
Aiuto ... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Africa del Nord
Messaggi: 810
|
confermo che la ergonomia della canon è migliore, ricordo benissimo la "confunsione" delle mie mani quando solo passato dalla s1 alla h1
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 119
|
Consiglierei UJI s9500 O sONY h5
La fuji non ha lo stabilizzatore che canon e sony hanno però è un portento, ieri finalmente ho avuto modo di provarla. bellissima molto maneggevole e funzionale |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 77
|
La 9500 è sicuramente un'ottima macchina, ma è decismanete troppo ingombrante per i miei gusti, e poi lo stabilizzatore mi sembra sinceramente imprescindibile, non perchè sia impossibile fare altrimenti foto perfette senza, ma perchè consente di scattare in situazioni limite con più rapidità.
E poi sono già abbastanza in crisi nella scelta tra le due già citate, senza bisogno di inserire una terza... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 370
|
Non so se l'hai già visto ma sulla H5 trovi maggiori info qui e ci sono anche foto e scatti fatti da me con la H5! Ce ne sono altri nella mia galleria nella firma!
Una cosa che mi ha davvero stupito della H5 e l'autofocus in condizioni di scarsissima luminosità, è davvero preciso. Per ora lo zoom manuale non l'ho mai usato! Cmq concordo con gli altri sono entrambe ottime macchine! AlbAluce
__________________
MACBOOK: MBP 15" i7 2,66Ghz - 8Gb Ram - HD 500Gb 7200rpm - GeForce GT330 512Mb - Moniotor Antiglare hi-Res Photo: Olympus E-510 + Zuiko SWF ED 12-60 + Zuiko ED 40-150 + EX-25 ![]() ![]() Ultima modifica di albaluce : 08-06-2006 alle 14:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 77
|
Mia mogllie si è stufata
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() E così l'ho ordinata ... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Africa del Nord
Messaggi: 810
|
mi sapete dire se la canon è già disponibile sul mercato??
cercando nei vari siti italiani mi risulta che esce a fine mese o i primi di luglio.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 77
|
È disponibile da una ventina di giorni, ma ancora non ce ne sono molte e le scorte vengono esaurite abbastanza in fretta. Ma nei giorni sccorsi l'ho trovata in alcuni negozi on-line, anche se non saprei dirti quali. Prova a cercare ancora!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
|
Mi è arrivata l'h5 .
prima delusione il gruppo ottico non rientra nel corpo come l'h1 ,di conseguenza rimane molto ingombrante . praticamente uno dei motivi fondamentali che mi hanno fatto scegliere l'h5 e andato a farsi benedire. volevo un corpo piccolo è manegevole. comunque ho le batterie scariche e non riesco a provarla .. albaluce puoi dirmi se il gruppo ottico rientra nel corpo.? cosi' com'è è ingombrante come una pana z30 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Parma
Messaggi: 1461
|
scusa ma le foto dell'h5 in giro non le avevi viste prima?
![]() da qui sembra che il gruppo ottico rientri tutto all'interno della macchina, o no? a questa pagina http://www.sony.it/view/ShowProduct....+Still+Cameras c'è anche l'animazione di come il gruppo ottico si muove.
__________________
Asus P5K - E8600@4400 - 2x1GB Teamgroup Xtreem PC9600 - ZOTAC GTX285 AMP - Enermax Infiniti 650W - Samsung 226BW Trattato con: lakitu ciaoraga1 mrwolf1981 lancillo1 newred blueknight xenomis ezekiel22 baldasaur Mister_Satan mamo1 pippo369 overthetop Emanueluzzolo r03 iecio -rambo- giorgio156c blupoint kappa85 jhonny855 trokij Aegis Cimi sagomaccio willy75 Saren Tomek En3rGiE nik58 LCol84 armenico11 DDA Vitalozzo2005 massy84 DURONMEN TRABASTAS Ultima modifica di mirage12345 : 09-06-2006 alle 17:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pescara
Messaggi: 1231
|
in che senso il gruppo ottico non rientra nel corpo?
io l'ho vista in negozio (a 567,00 euriiii!!!) e il gruppo ottico è "dentro" così come nella foto qui sopra postata da mirage!
__________________
DESKTOP: Intel I7 870@2,93, Enermax Liberty 500; AsRock H55PRO, 12GB DDR3 1333 CL9, Sapphire ATI HD5850 , HD 1TB SAMSUNG HD103SJ, Pioneer 216 SATA, LG Flatron M237WD; Case Thermaltake Swing Silver HTPC: ANTEC Fusion Remote, PhenomII X3 720, Gigabyte GA-MA78GM-S2H, 2x2GB Kingston PC6400, VTX3D HD5750 1GB, SAMSUNG 1TB HD103UJ, Enermax PRO82+ 425W, Philips DVD-RW |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:27.