Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2006, 15:24   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/17051.html

Le memorie non-volatile a nanotubi di carbonio sono già in fase di preproduzione e potrebbero essere commercializzate nel corso del 2007

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 15:28   #2
rekjasdsadsae3kkklnsadds
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
Sinceramente queste memorie potrebbero essere un punto di svolta nell'informatica! Le applicazioni sono davvero infinite, pensiamo solo a quale incremento velocistico si avrebbe caricando il sistema operativo dalla RAM!
rekjasdsadsae3kkklnsadds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 15:31   #3
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2579
Manca peró il prezzo
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 15:38   #4
Krakatoa
Senior Member
 
L'Avatar di Krakatoa
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 350
-> Non volatile
-> Non si cancella quando manca la corrente.
-> Una routine in più allo spegnimento-accensione del pc? (cancella la ram)
-> Un posto nuovo dove annidare chissà che..... Vir<->AVir !?
Sono i primi pensieri che mi sono venuti....
...nulla più.
K.
Krakatoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 15:42   #5
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1429
Con memorie del genere il concetto di "spegnimento" viene profondamente mutato. Sarebbe un po come mandare sempre in sospensione/standby il PC invece che fare lo shutdown. Se poi hai bisogno di resettare lo resetti comunque. Non vedo perchè dovrebbe essere peggio sul fronte sicurezza...
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 15:43   #6
Snyto
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1769
cioè anke HD allo stato solido?
Snyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 15:54   #7
S3pHiroTh
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 104
A parte il prezzo non c'è scritto neanke se sono veloci oppure no, per fare un confronto con memorie dei giorni nostri.
S3pHiroTh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 15:57   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
per l'HD allo stato solido non so.. bisogna vedere i costi e la convenienza, del resto si potrebbe già fare adesso.

Credo che il vero salto di qualità sia rivolto alla normale RAM..
con questa tecnologia, al di là della velocità di scrittura/lettura della ram, il pc potra accendersi e spegnersi istantaneamente e rimanere esattamente nello stato in cui lo si è lasciato..
una comodità non da poco che agevolerebbe un sacco di attività.

Per esempio: codifica di un divx o un rendering che richiede molte ore può essere fatto un po' per volta ma è come se in realtà non fosse mai stato interrotto..
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 16:00   #9
red5lion
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 331
"due siti importanto"

A me piace picanto..


a parte gli scherzi... Ma i nanotubi saranno mica cancerogeni?
red5lion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 16:01   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
altra cosa:

se davvero avessero la velocità delle RAM e la capienza di un HDD sarebbe una super rivoluzione: una sola unità super veloce che fa la funzione di ram e hd unendo i vantaggi di entrambi i componenti eliminandone gli svantaggi attuali..

Il boost di prestazioni ed applicazioni sarebbe enorme!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 16:14   #11
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Spettacolo, questa si che è rivoluzione tecnologica.
Speriamo si confermino memorie affidabili, e poi sia lo storage che la ram non saranno più come li conosciamo, finalmente si abbatteranno le barriere sia in termini di velocità che di volatilità.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 16:19   #12
Xadhoomx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 327
Fino all'anno scorso produrre nanotubi della lunghezza voluta era fantascienza...bah...speriamo che non sia buttata li tanto per..
Xadhoomx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 16:19   #13
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4387
Mi piacerebbe sapere qualcosa di più sui meccanismi di difesa chimica che verranno adottati.
Il carbonio è ben abbastanza inerte, ma alla lunga i fullereni possono ossidarsi... Sapete che seccatura!
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 16:21   #14
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
se davvero avessero la velocità delle RAM e la capienza di un HDD sarebbe una super rivoluzione: una sola unità super veloce che fa la funzione di ram e hd unendo i vantaggi di entrambi i componenti eliminandone gli svantaggi attuali..
In tal caso ce le darebbero nel 2050 perchè gli attuli produttori di RAM e HD li sommergerebbero di dollari per far ritardare la produzione e poter continuare a vendere i loro prosdotti obsoleti...
Peccato...
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 16:35   #15
xeal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
Quote:
Originariamente inviato da Krakatoa
-> Non volatile
-> Non si cancella quando manca la corrente.
-> Una routine in più allo spegnimento-accensione del pc? (cancella la ram)
No, vuol dire accensione immediata del pc con il sistema operativo e i programmi a cui stavi lavorando (al limite quella che dici tu può essere una funzionalità aggiuntiva per questioni di sicurezza/ privacy, ma in generale può bastare la gestione degli utenti, e in ogni caso la cancellazione dei dati si ridurrebbe ad un segnale di reset per tutte le celle della ram, praticamente sarebbe istantanea), eliminazione (o minimizzazione) del collo di bottiglia rappresentato dal disco rigido (sarebbe presumibilmente un po' più lento dell'uso come ram, per via di una diversa gestione dei dati e del bus di comunicazione più "stretto", a meno di voler usare più linee di trasmissione come per la ram, ma costerebbero di più le schede madri - salvo poi passare per tutto ad una trasmissione seriale, eventualmente basata sull'uso di laser, ma complichiamo il discorso e non è il futuro più immediato), nessuna perdita di dati non salvati per black out... Insomma, dove vedi possibili problemi in realtà ci sono grandi miglioramenti!

Quote:
-> Un posto nuovo dove annidare chissà che..... Vir<->AVir !?
Non è un gran problema, la scansione residente analizza la memoria all'avvio e durante l'attività normale, lavorando in background; poi, in futuro potrebbe diventare una funzionalità in più del bios; insomma non è gran problema, soprattutto raffrontato ai benefici. E tra i benefici si può annoverare una densità teoricamente superiore a quella delle DRAM, mi pare che si parli, come limite per questa tecnologia, di un terabit per cm^2. Insomma, molto promettente... Bisognerà chiaramente verificarne sul campo l'affidabilità.
xeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 16:40   #16
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da S3pHiroTh
A parte il prezzo non c'è scritto neanke se sono veloci oppure no, per fare un confronto con memorie dei giorni nostri.
Quote:
coniugare la velocità delle memorie SRAM....
Le SRAM sono a tutt'oggi le memorie piu' veloci sul mercato, il loro difetto e' l'alto costo e
la scarsa densita'.
Quanto ai costi, se questa memoria dovesse davvero sostituire in una volta sola SRAM,
DRAM (anche GDDR) e flash, sicuramente dopo un inizio "costoso" il prezzo potrebbe calare
in fretta, visti i volumi teorici di vendite che questo prodotto avrebbe (fino al 100% del
mercato). Che altro dire? Speriamo che non si risolva tutto in una bolla di sapone
(come sembra stare facendo la tecnologia OLED.....)
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 16:41   #17
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4595
Quote:
Originariamente inviato da S3pHiroTh
A parte il prezzo non c'è scritto neanke se sono veloci oppure no, per fare un confronto con memorie dei giorni nostri.
Rileggiamo insieme:
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upg
dal momento che riescono a coniugare la velocità delle memorie SRAM, la non-volatilità delle memorie flash e la densità delle memorie DRAM.
Le SRAM sono oggi impiegate solo all'interno dei processori, per costruire registri e cache.

Una SRAM può raggiungere frequenze che una cella DRAM (oggi impiegate nelle genericamente conosciute RAM) nemmeno si sogna.
Con latenze nulle.

Il probelma delle celle SRAM è che sono troppo grosse e consumano troppo per produrle nella qauntità necessaria a sostituire un banco DRAM.
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 16:43   #18
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da magilvia
In tal caso ce le darebbero nel 2050 perchè gli attuli produttori di RAM e HD li sommergerebbero di dollari per far ritardare la produzione e poter continuare a vendere i loro prosdotti obsoleti...
Peccato...
Oddio, sarebbero sommersi di dollari comunque, qui non si tratta di avere 10 volte la
capacita' tipica, ma di avere in un colpo solo un gran numero di vantaggi (velocita' in
particolar modo), tutto sta a vedere quando queste memorie saranno disponibili e quando
le Motherboard/CPU potranno sfruttarle a dovere.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 16:57   #19
CharlieManson
Senior Member
 
L'Avatar di CharlieManson
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 455
non pensavo che i nanotubi di carbonio potessero avere questo tipo di applicazioni informatiche.......

ho sempre pensato ad esse come sistema portante di un nuovo sviluppo tecnologico ma solo in ambito chimico-fisico (ad esempio per la costruzione dell'ascensore spaziale etc)
CharlieManson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 17:07   #20
isd88
Senior Member
 
L'Avatar di isd88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1504
ma se cadono nn perdono linformazione? un mezzo meccanico mi sembra lento e inaffidabile
isd88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1