Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2006, 20:58   #1
Mexier
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: CE
Messaggi: 618
FUJI F11 vs. Canon A620. Quale prendere?

Ciao ragazzi, stavo considerando l'acquisto di digitale sui 250€ ed ho risteretto il campo ad una di queste due

Premetto che di macchine fotografiche non me ne intendo granchè e che me ne servirebbe una un po' tuttofare insomma .
Niente di eccessivo, ma qualcosa di discreto che mi permetta di avere soddisfacenti risultati

Che mi consigliate tra i due modelli in questione? Ci son altre macchine sulla stessa fascia di prezzo che varrrebbe la pena considerare/acquistare?
Grazie x l'aiuto
__________________
Vendite: robertomsta, WildCat Hendrix, TNOTB, enricoa, xketto85x, albert78. Acquisti: monopalla, fingolfin77.
Fatti...non pugnette!
Mexier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 15:52   #2
Mexier
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: CE
Messaggi: 618
nessuno che si sbilancia ?
__________________
Vendite: robertomsta, WildCat Hendrix, TNOTB, enricoa, xketto85x, albert78. Acquisti: monopalla, fingolfin77.
Fatti...non pugnette!
Mexier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 16:08   #3
ThabrisTheLastShito
Senior Member
 
L'Avatar di ThabrisTheLastShito
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
Dipende dall'uso che ne devi fare. Visto che dici di non intenderti di fotografia, non so se faccia al caso tuo una a620.
Di buono ha la possibilità di scattare impostando tempi e diaframmi manualmente, correggiendo l'esposizione sempre manualmente, zoom 4x e fa delle ottime macro.
Di contro ha che è abbastanza compatta, ma non tanto da entrarti in tasca. Una custodia anche piccola, per portarla dietro, ti servirà.

La F11 ha meno impostazioni manuali, un ottimo sensore, ed è sicuramente abbastanza piccola da entrarti in tasca.
Entrambe sono ottime macchine, ma sono molto diverse.

Se vuoi una macchina che scatti tutto in automatico, ma che col tempo di possa permettere di arrivare anche a settare manualmente tutti i vari parametri, e sopratutto non ti interessa nulla delle dimensioni, allora prendi la a620.

Se invece vuoi una macchina piccola, ma molto prestante, che ti permetta di scattare ottime foto anche senza mai abbandonare la funzione auto (benchè anche la F11 permetta di settare alcuni parametri, ed entrambe dispongono di svariate modalità di scatto preimpostate), allora prendi la F11. In ogni caso spendi bene, tutto sta a vedere le esigenze che hai.
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it -
ThabrisTheLastShito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 16:41   #4
Mexier
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: CE
Messaggi: 618
Quindi se ho ben capito entrambe in auto fan ottiem foto, solo che la A620 ha piu impostazioni manuali da poter esser sfruttare piu in la. Unico "incoveniente" non è proprio tascabile

La F11 invece fa buone foto come la A620, impostazioni manuali un po' inferiori ma dal canto suoentra nei jeans
Tutto giusto?

Da quello che dici, come prima macchinetta digitale sembrerebbe + indicata la F11 viso che di impostazioni manuali non ci capsico nulla, almeno x ora.
La qualità delle foto - anche i nauto - è buona per entrambe o ci son grosse differenze?
__________________
Vendite: robertomsta, WildCat Hendrix, TNOTB, enricoa, xketto85x, albert78. Acquisti: monopalla, fingolfin77.
Fatti...non pugnette!

Ultima modifica di Mexier : 23-07-2006 alle 16:43.
Mexier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 17:07   #5
ThabrisTheLastShito
Senior Member
 
L'Avatar di ThabrisTheLastShito
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
Fanno entrambe delle foto ottime.
La F11 rende un pochino meglio con poca luce, visto che ha un sensore con un miglior rapporto sensibilità ISO/rumore.

In ogni caso, se non prevedi di sperimentare, e vuoi solo una macchinetta per inquadrare e scattare, la F11 fa decisamente al caso tuo. Di sicuro non ti pentirai della scelta.
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it -
ThabrisTheLastShito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 17:27   #6
Mexier
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: CE
Messaggi: 618
Quote:
Originariamente inviato da ThabrisTheLastShito
Fanno entrambe delle foto ottime.
La F11 rende un pochino meglio con poca luce, visto che ha un sensore con un miglior rapporto sensibilità ISO/rumore.

In ogni caso, se non prevedi di sperimentare, e vuoi solo una macchinetta per inquadrare e scattare, la F11 fa decisamente al caso tuo. Di sicuro non ti pentirai della scelta.
Per ora si punta e scatta mi basta, anche perchè dovrei un po' documentarmi per sapere cosa sperimentare

Avevo letto degli ISO800 delle F11 ma qui sul forum c'è chi dice che impasata troppo le foto...

Ora ho una Kodak LS743...noterò la differenza con la Canon o Fuji?
__________________
Vendite: robertomsta, WildCat Hendrix, TNOTB, enricoa, xketto85x, albert78. Acquisti: monopalla, fingolfin77.
Fatti...non pugnette!
Mexier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 18:14   #7
ThabrisTheLastShito
Senior Member
 
L'Avatar di ThabrisTheLastShito
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
Ad iso elevati subentra un apposito strumento interno alla fotocamera per ridurre leggermente il rumore. Nella F11 secondo alcuni è invasivo, nel senso che si perde un po' di dettaglio. Secondo altri non è così.

Tieni presente che se stampi anche in formato a4 non noti affatto questo leggero "impastamento".

Comunque ti rimando a questa galleria d'esempio , se vuoi farti un idea. La galleria si riferisce al modello precendente, vecchio di 2 anni. La F11 è notevolmente migliorata sia sotto l'aspetto rumore, che sotto l'aspetto impastamento.

Di sicuro la differenza con la tua kodak la sentirai, sia per velocità di messa a fuoco, che per velocità di accensione, oltre che per i colori (molto più realistici quelli di Canon e Fuji rispetto a Kodak) e il display più grande e luminoso.
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it -
ThabrisTheLastShito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 18:41   #8
Mexier
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: CE
Messaggi: 618
Ok grazie per i preziosi suggerimenti.
Un'ultima cosa: ho notato che c'è un po' di differenza nello zoom digitale 6x nella Fuji e 4x nella canon; è un fattore rilevante o conta di + lo zoom ottico?
__________________
Vendite: robertomsta, WildCat Hendrix, TNOTB, enricoa, xketto85x, albert78. Acquisti: monopalla, fingolfin77.
Fatti...non pugnette!
Mexier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 18:45   #9
ThabrisTheLastShito
Senior Member
 
L'Avatar di ThabrisTheLastShito
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
Lo zoom digitale non serve a nulla. Se usi lo zoom digitale non fai altro che applicare un'interpolazione all'immagine, con conseguente pesante perdita di dettaglio e immagine sgranata. Come quando prendi un'immagine e la ingrandisci oltre le sue dimensioni normali, perde di dettaglio e si sgrana. Io lo zoom digitale non l'ho mai usato su 5 digitali che ho avuto.
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it -
ThabrisTheLastShito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 18:54   #10
Mexier
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: CE
Messaggi: 618
Quote:
Originariamente inviato da ThabrisTheLastShito
Lo zoom digitale non serve a nulla. Se usi lo zoom digitale non fai altro che applicare un'interpolazione all'immagine, con conseguente pesante perdita di dettaglio e immagine sgranata. Come quando prendi un'immagine e la ingrandisci oltre le sue dimensioni normali, perde di dettaglio e si sgrana. Io lo zoom digitale non l'ho mai usato su 5 digitali che ho avuto.
molto bene, ora ho capito che quello che pensavo esser lo zoom ottico è in realtà quello digitale .
Molte grazie x i consigli

edit: c'è qualche link di shop online che potrei consultare ?
__________________
Vendite: robertomsta, WildCat Hendrix, TNOTB, enricoa, xketto85x, albert78. Acquisti: monopalla, fingolfin77.
Fatti...non pugnette!
Mexier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 19:04   #11
ThabrisTheLastShito
Senior Member
 
L'Avatar di ThabrisTheLastShito
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
C'è un link proprio all'inizio di questa sezione.
Cioè questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=855869

Ci sono elencati tutti gli shop più importanti con tutti giudizi in merito.
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it -
ThabrisTheLastShito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 19:13   #12
Mexier
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: CE
Messaggi: 618
io ho trovato entrambe le macchine a 25-260€
E' un prezzo onesto sec te o le trovo a meno?
__________________
Vendite: robertomsta, WildCat Hendrix, TNOTB, enricoa, xketto85x, albert78. Acquisti: monopalla, fingolfin77.
Fatti...non pugnette!
Mexier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 19:39   #13
ThabrisTheLastShito
Senior Member
 
L'Avatar di ThabrisTheLastShito
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
E' un prezzo onestissimo. Più o meno su internet si trova sempre a quel prezzo.
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it -
ThabrisTheLastShito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 13:07   #14
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
felice possessore di una 620 da circa 5 ore... lascio parlare le immagini...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v