Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2006, 11:24   #1
Turf
Senior Member
 
L'Avatar di Turf
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: (MI)
Messaggi: 1770
Cambio controller Raid 1

Innanzitutto faccio i complimenti a MM per le ottime guide fatte sull'argomento Raid.
Io ho alcuni interrogativi ai quali mi piacerebe trovare risposta.
Io posseggo una vecchia scheda MSI K7T266 (configurazione in sign) che monta un promise 20265R come controller sul quale gestisco un Raid1
[Descrizione driver Promise FastTrak100 (tm) Controller (PDC20265R)
Versione driver 2.0.0.25]

Ogni tanto il controller mi segnala che un disco ha fallito e mi indica di sostituirlo... ma così non è. L'ultima volta nel tentativo di risolvere l'inconveniente mi ha (o ho) fatto un "casotto" e si è creato un secondo Array stranissimo con simboli incomprensibili. Alla fine con molta apprensione sono riuscito a risolvere il problema.
Ora nel timore che il problema si ripeta ho acquistato un controller su PCI RocketRAID 133 di highpoint-tech ma il mio problema sta nel passare da un controller all'altro in modo indolore cioè possibilmente senza perdere i dati degli hd.
Ora chiedo agli esperti se mi possono consigliare la migliore procedura per passare da un controller all'altro ( es devo disinstallare i drive del promise e poi istallare quelli del Rocket?, devo eliminare l'array con il promise e poi rifarlo con il Rockets? e in tal caso perdo i dati?) Mi servirebbe una guida passo a passo perchè sulle istruzioni dei controller non si fa riferimento a questo tipo di procedura.
Poi MM diceva che i controller integrati sono più veloci di quelli su PCI, come mai? Io nella mia ignoranza ero convinto del contrario...

Grazie
__________________
>> Pago solo a ricezione merce << Pc1:ASRock H77 Pro4/MPV - i7-3770 - Samsung SSD 850 EVO + 2 x WD green 1 Tb Raid1 + WD red 3 Tb- 24 Gb Corsair - Enermax - MSI GTX 1060- DELL U2715H ~ [Trattative concluse: 56]

Ultima modifica di Turf : 01-05-2006 alle 11:28.
Turf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2006, 13:11   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Parto dalla fine. I controller integrati nelle mobo molto spesso sono le versioni meno dotate, o almeno era così fino a qualche tempo fa, ora non è raro trovare su schede madri di fascia alta dei componenti integrati di pregio.
In questo avresti ragione tu, e cioè che acquistando un controller su pci di buona qualità, probabilmente sarebbe migliore di quello integrato.
Di verso opposto invece un'altra considerazine: sulle schede madri odierne spesso il Chipset fa funzioni di controller raid, ed oltre a questo c'è un secondo controller (i vari Promise, Silicon ecc..). I due controller sono entrambi integrati sulla mobo, ma il secondo è più lentino, perchè di fatto è sotto il bus pci, e ne eredita alcune limitazioni. Il controller del chipset è invece indipendente dal bus pci, ed ha una propria banda di comunicazione con le altre periferiche, RAM principalmente, che lo rende un pelo più performante. Rispetto a questo, quindi, il controller Promise è di fatto come se fosse una scheda montata sullo slot pci, e come queste è più lento del controller del chipset.

Passiamo alla procedura. Hai il s.o. su quel raid1? Spero di no, altrimenti il discorso si complica un po'.
Comunque puoi tranquillamente spostare entrambi i dischi sul controller nuovo, e vedere se te li riconosce; recentemente la compatibilità sta aumentando, tra i controller raid. Se non li riconosce provvedi a ricreare l'array, ti chiederà di scegliere un disco come sorgente, e l'altro come destinazione, e facendo questo riuscirai a non perdere i dati.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2006, 13:58   #3
Turf
Senior Member
 
L'Avatar di Turf
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: (MI)
Messaggi: 1770
Grazie per la qualità della tua risposta, in effetti la mia scheda è datata ca. 4 anni. ma io non sono alla ricerca della massima velocità ma della stabilità quindi anche se spero di guadagnare qualcosa in prestazioni, quello che più mi interessa è che la nuova scheda non mi dia gli inconvenienti (anche se rari) che mi ha dato il controller integrato.

Purtroppo io ho il S.O. (w2000) proprio sui dischi con il raid
__________________
>> Pago solo a ricezione merce << Pc1:ASRock H77 Pro4/MPV - i7-3770 - Samsung SSD 850 EVO + 2 x WD green 1 Tb Raid1 + WD red 3 Tb- 24 Gb Corsair - Enermax - MSI GTX 1060- DELL U2715H ~ [Trattative concluse: 56]
Turf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 13:28   #4
Turf
Senior Member
 
L'Avatar di Turf
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: (MI)
Messaggi: 1770
__________________
>> Pago solo a ricezione merce << Pc1:ASRock H77 Pro4/MPV - i7-3770 - Samsung SSD 850 EVO + 2 x WD green 1 Tb Raid1 + WD red 3 Tb- 24 Gb Corsair - Enermax - MSI GTX 1060- DELL U2715H ~ [Trattative concluse: 56]
Turf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 13:53   #5
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Credo che la soluzione con il minimo di rischio sia quella di farsi una copia del sistema con programma tipo Ghost o True Image, dopo di che ripristinare l'immagine sul nuovo sistema, magari su un solo disco per poi attivare il RAID 1 una volta verificato che il sistema funziona
Il rischio è che cambiando scheda madre i driver inseriti per il chipset siano incompatibili e che comunque il sistema operativo inserito non si avvii (ecco dove nascono i problemi del SO)
In questo caso non resterebbe che installare di nuovo il SO sulla nuova scheda madre e poi recuperare i dati dal vecchio disco
Avendo un disco in più la cosa si semplifica un po'...e comunque non è semplice spiegare e riuscire a definire un "tracciato operativo"
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 18:25   #6
Turf
Senior Member
 
L'Avatar di Turf
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: (MI)
Messaggi: 1770
Grazie per la risposta. Credo che farò così: dopo aver fatto un'immagine delle partizioni del disco, cancello l'array con il vecchio controller (dovrebbero formarsi 2 dischi uguali avviabili spero!), avvio con disco singolo e disinstallo i drive del vecchio promise, monto il nuovo controller ricreo l'array e spero che tutto funzioni altrimenti reinstallo
__________________
>> Pago solo a ricezione merce << Pc1:ASRock H77 Pro4/MPV - i7-3770 - Samsung SSD 850 EVO + 2 x WD green 1 Tb Raid1 + WD red 3 Tb- 24 Gb Corsair - Enermax - MSI GTX 1060- DELL U2715H ~ [Trattative concluse: 56]
Turf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 19:58   #7
Turf
Senior Member
 
L'Avatar di Turf
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: (MI)
Messaggi: 1770
Ho provato ma nulla da fare arrivato a metà caricamento di w2000 mi da schermata blu
__________________
>> Pago solo a ricezione merce << Pc1:ASRock H77 Pro4/MPV - i7-3770 - Samsung SSD 850 EVO + 2 x WD green 1 Tb Raid1 + WD red 3 Tb- 24 Gb Corsair - Enermax - MSI GTX 1060- DELL U2715H ~ [Trattative concluse: 56]
Turf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Samsung: sette anni di aggiornamenti anc...
2 trapani avvitatori a doppia batteria c...
TikTok punta sull'AI: licenziati migliai...
Amazfit GTR3 spopola in Amazon a 69€, a ...
Portatile Lenovo Yoga da 1,19Kg con sche...
Quello da 422€ è un ottimo portat...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v