|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
|
"Fate meno vacanze e risparmiate per la vecchiaia".
BERLINO - Tempi duri per i tedeschi. "Fate meno vacanze e risparmiate per la vecchiaia". E' questo il consiglio che ministro federale delle Finanze ha dato ai suoi connazionali. Il socialdemocratico Peer Steinbrueck, in un'intervista al settimanale 'Hoerzu', esorta i vacanzieri teutonici a risparmiare nei prossimi dieci anni sul budget, così da potere affrontare i costi crescenti delle cure mediche e garantirsi una vecchiaia serena. Insomma una sorta di 'fai da te' per sopperire a ciò che lo stato sociale sarà sempre meno in grado di assicurare.
Steinbrueck ammette che queste affermazioni gli alieneranno le simpatie dei tedeschi, ma aggiunge che tutti devono pensare "molto di più al proprio Paese che agli interessi individuali". L'Ente del turismo tedesco ha reagito alle parole del ministro, giudicando senza senso l'appello, in quanto il settore è un pilastro dell'economia e genera forti introiti per le casse dello Stato. "Forse ha solo bisogno di una vacanza, che lo aiuterebbe a ritemprarsi e a ritornare con idee migliori", ha commentato Michael Buller, direttore generale per la Germania della compagnia di viaggi 'Lastminute.con'. Polemiche a parte, proposte dello stesso tenore di quelle avanzate da Steinbrueck, sono state avanzate recentemente anche dal governatore del Baden-Wuerttemberg, il cristiano-democratico Guenther Oettinger, il quale chiede che il dieci per cento del costo delle cure mediche sia a carico del paziente. Sulla stessa lunghezza d'onda Peter Harry Carstensen, governatore dello Schleswig-Holstein, anche lui cristiano-democratico: "Tutti devono risparmiare e risparmiare vuol dire che, se una famiglia non ha soldi, il prossimo anno deve ridurre la vacanza all'estero o rinunciarvi del tutto. Anche quando si va a comprare un automobile si può preferire un modello meno costoso a quello più caro". (18 agosto 2006) http://www.repubblica.it/2006/08/sez...a-vacanze.html |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
ma la Germania fino a 6 mesi fa non era il paese modello dal quale il nostro ex premier doveva prendere esempio ???
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Messaggi: n/a
|
si infatti la voleva imitare talmente bene che forse l'abbiamo suuperata
ma brutti str....i ci avete sempre preso per il sedere...e mò vi faccio vedere io insomma come scatenare una rivolta |
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
E noi siamo peggio. Io sto pagando 3 dicasi 3 pensioni integrative.
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Quote:
Per le altre 2 mi partono invece parecchi euri all'anno, ovvio che devi rinunciare a + di qualche sfizio, però le scali dal 730 , stanno rendendo molto + dell'inflazione, insomma un sacrificio che secondo me vale la pena. Dopo una vita di lavoro essere anche poveri mi sembrerebbe parecchio triste. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
intervengo per dire che ho aperto qualche giorno fa una discussione in scuola e lavoro proprio sulle pensioni integrative
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1255143 per quanto riguarda la dichiarazione del ministro tedesco credo che sia il solito consiglio di buon senso che non seguirà nessuno perché guai rinunciare alle vacanze e alle comodità. però il fatto che lo dica un esponente del governo è sintomo di una situazione non certo rosea. non che in Italia si stia meglio per le pensioni... anche io ho intenzione di muovermi in tal senso |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
Quote:
tutti soldi buttati nel cesso (secondo me) come è successo tempo fa in america succederà lo stesso qui, non dovete dare soldi ad altre persone investiteli comprate terreni case e quant' altro |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
Troppo rischio e poche garanzie ... Le unichge son quelle aziendali dove appunto versa un po' l'azienda e un minimo il dipendente. Ma conviene solo per il minimo impegnio che un dipendente ci deve mettere. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:52.



















