Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2006, 20:08   #1
Lorenzo k7
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo k7
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Lugano (Svizzera)
Messaggi: 204
Asus e cambiamento automatico della sequenza di boot

Ciao a tutti,
Ho una scheda madre Asus A7v880 ed ho questo fastidiosissimo problema:
Ogni volta che aggiungo una qualsiasi periferica di memorizzazione (hard disk, memoria USB) all'avvio la scheda madre si ostina a cambiarmi automaticamente la sequenza di boot mettendo come primo tentativo la nuova periferica. Inoltre quando tolgo per esempio la chiavetta usb la mobo mi mette come primo hd di partenza quello eide, quando invece io avevo impostato quello sata... Ho cercato nel bios ma non ho trovato come poter disattivare questa stupida funzione.

Qualcuno può aiutarmi?

Grazie
__________________
Intel E5200 @ 3.75GHz| Arctic Freezer 7 Pro | Asus P5Q Deluxe | Patriot - PC6400 (CL 4-4-4-12) | Geforce 9800GTX+ | 2 x Western Digital WD6400AAKS raid matrix | Enermax modu 82+ 425W
Lorenzo k7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 11:57   #2
Lorenzo k7
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo k7
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Lugano (Svizzera)
Messaggi: 204
Nessuno che ha notato questo problema? Magari ce l'hanno anche altri modelli della asus.
__________________
Intel E5200 @ 3.75GHz| Arctic Freezer 7 Pro | Asus P5Q Deluxe | Patriot - PC6400 (CL 4-4-4-12) | Geforce 9800GTX+ | 2 x Western Digital WD6400AAKS raid matrix | Enermax modu 82+ 425W
Lorenzo k7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 12:17   #3
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
ma nel bios la boot sequence come è impostata??

BYEZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 12:31   #4
Lorenzo k7
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo k7
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Lugano (Svizzera)
Messaggi: 204
C'é un menu per la sequenza di boot principale: é quello classico dove si elenca la sequenza in base ai diversi tipi di periferiche ed impostato su(i nomi forse non sono esattamente questi):
1) hard disk
2) optical device
3) floppy

poi in ce ne sono diversi altri per specificare l'ordine del tipo di periferica, nel caso delle periferiche di memorizzazione c'é(come lo imposto io):

1) HD sata WD raptor
2) HD ata WD 120GB

e il problema é che questo menu mi si reimposta ad ogni cambiamento di periferica di memorizzazione: es se aggiungo una penna USB la sequenza diventerà:

1) USB device
2) WD sata
3) WD ata

Spero che qualcuno possa aiutarmi, suppongo che la asus usi questo sistema su tutte le sue mobo da un po' di tempo.

Ciao
__________________
Intel E5200 @ 3.75GHz| Arctic Freezer 7 Pro | Asus P5Q Deluxe | Patriot - PC6400 (CL 4-4-4-12) | Geforce 9800GTX+ | 2 x Western Digital WD6400AAKS raid matrix | Enermax modu 82+ 425W
Lorenzo k7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 12:46   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Aggiornamenti del bios nada?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 12:52   #6
Lorenzo k7
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo k7
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Lugano (Svizzera)
Messaggi: 204
ho già l'ultimo
__________________
Intel E5200 @ 3.75GHz| Arctic Freezer 7 Pro | Asus P5Q Deluxe | Patriot - PC6400 (CL 4-4-4-12) | Geforce 9800GTX+ | 2 x Western Digital WD6400AAKS raid matrix | Enermax modu 82+ 425W
Lorenzo k7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 22:36   #7
alexbsc
Senior Member
 
L'Avatar di alexbsc
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ponsacco (PI)
Messaggi: 2373
Confermo questo GROSSO difetto della A7V880

A suo tempo, oltre 1 anno fa, scrissi anche al supporto tecnico della ASus per chiedergli lumi ed eventualmente ovviare al problema con un aggiornamento del bios. Come risposta mi dissero vagamente di aggiornare all bios più recente, che non risolse affatto il problema.

Per ovviare, io uso degli hard disk removibili che ogni volta mi andavano al primo posto nella sequenza di boot, ho dovuto installate un cotroller ATA133 su slot PCI, solo in questo modo la sequenza di boot non ne risente
__________________
Lontani da tiscali!!!
alexbsc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 23:03   #8
Lorenzo k7
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo k7
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Lugano (Svizzera)
Messaggi: 204
ridicolo,
ho cercato ancora un po' una soluzione ma in effetti non c'é a parte quella che suggerisci tu. Ma tutte le schede madri asus recenti hanno questo difetto o solo la A7V880?
Io posso anche conviverci ma vi immaginate se qualcuno monta queste mobo in pc in un ufficio, ditta o scuola dove di solito si mette la password al bios?
Basta che l'utente inserisce la sua chiavetta usb prima di accendere il pc e la mobo prova a partire con quella. Oltre ad essere un enorme problema per la sicurezza quando poi si andrà a togliere la chiavetta non é detto che la sequenza di boot ritorni come prima: nel mio caso mi rimette come hd primario quello ide e secondario quello sata dove ho installato il sistema.
__________________
Intel E5200 @ 3.75GHz| Arctic Freezer 7 Pro | Asus P5Q Deluxe | Patriot - PC6400 (CL 4-4-4-12) | Geforce 9800GTX+ | 2 x Western Digital WD6400AAKS raid matrix | Enermax modu 82+ 425W
Lorenzo k7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2006, 07:14   #9
alexbsc
Senior Member
 
L'Avatar di alexbsc
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ponsacco (PI)
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da Lorenzo k7
ridicolo,
ho cercato ancora un po' una soluzione ma in effetti non c'é a parte quella che suggerisci tu. Ma tutte le schede madri asus recenti hanno questo difetto o solo la A7V880?
Io posso anche conviverci ma vi immaginate se qualcuno monta queste mobo in pc in un ufficio, ditta o scuola dove di solito si mette la password al bios?
Basta che l'utente inserisce la sua chiavetta usb prima di accendere il pc e la mobo prova a partire con quella. Oltre ad essere un enorme problema per la sicurezza quando poi si andrà a togliere la chiavetta non é detto che la sequenza di boot ritorni come prima: nel mio caso mi rimette come hd primario quello ide e secondario quello sata dove ho installato il sistema.
Addirittura parta dalla chiavetta USB?!?

Pensavo che fosse la presenza di periferiche IDE a far sballare la sequenza, ma addirittura l'usb è davvero ridicolo!
Altre mobo Asus non ho avuto modo di testarle in questo senso. Ho una A7N8X-XE che sto vendendo, peccato che abbia già smembrato tutto, altrimenti provavo.

Al momento che togli la periferica removibile, torna in automatico la IDE al primo posto, quindi se come me usi dei dischi SATA per il sistema operativo, sei fregato in ogni occasione

Speravo che sotto sotto avessero risolto con gli ultimi bios beta che sono usciti, ma visto che ormai ho montato il controller ATA/133 non avevo più neppure provato
__________________
Lontani da tiscali!!!
alexbsc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2006, 07:50   #10
Lorenzo k7
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo k7
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Lugano (Svizzera)
Messaggi: 204
si si fa la stessa cosa anche con qualsiasi periferica di memoria USB.
Si anche io ho il sistema operativo su un disco sata e quindi ogni volta mi tocca rientrare nel bios e modificare la sequenza.
Io ho provato tutti i bios beta ma con nessuno si risolve, ora ho il 1010.005.
La cosa "buffa" poi é che non é un bug, ma una caratteristica che hanno implementato coscientemente...
__________________
Intel E5200 @ 3.75GHz| Arctic Freezer 7 Pro | Asus P5Q Deluxe | Patriot - PC6400 (CL 4-4-4-12) | Geforce 9800GTX+ | 2 x Western Digital WD6400AAKS raid matrix | Enermax modu 82+ 425W
Lorenzo k7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2006, 07:57   #11
Lorenzo k7
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo k7
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Lugano (Svizzera)
Messaggi: 204
Mi correggo con l'ultima versione del bios sembra che almeno con le periferiche USB non modifichi più la sequenza, anche io avevo perso le speranze e probabilmente con questa versione non avevo provato.
Ora bisognerebbe provare togliendo ed aggiungendo un hd ide o sata (non ho più il cassettino per i dischi rimovibili e quindi non posso provare).
__________________
Intel E5200 @ 3.75GHz| Arctic Freezer 7 Pro | Asus P5Q Deluxe | Patriot - PC6400 (CL 4-4-4-12) | Geforce 9800GTX+ | 2 x Western Digital WD6400AAKS raid matrix | Enermax modu 82+ 425W
Lorenzo k7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2006, 08:10   #12
alexbsc
Senior Member
 
L'Avatar di alexbsc
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ponsacco (PI)
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da Lorenzo k7
Mi correggo con l'ultima versione del bios sembra che almeno con le periferiche USB non modifichi più la sequenza, anche io avevo perso le speranze e probabilmente con questa versione non avevo provato.
Ora bisognerebbe provare togliendo ed aggiungendo un hd ide o sata (non ho più il cassettino per i dischi rimovibili e quindi non posso provare).
Appena ho 2 minuti provo io, basta che sposti il cavo IDE del cassettino dal controller alla porta della mobo e vediamo.

Comunque spezzerei una lancia a favore di questa mobo per socket A: in overclock è abbastanza stabile, non si raggiungoo gli stessi risultati ottenibili sulle schede con nForce2, ma ha il vantaggio di poter variare il moltiplicatore da windows, cosa che con un processore "mobile" è davvero una manna dal cielo. Credo che sia una delle pochissime, se non l'unica, scheda madre "energy saving" al pari delle più recenti per Athlon 64

Sarebbe utile sapere con certezza se ha o no i fix per le frequenze AGP/PCI, temo di alzare l'FSB sopra i 200/205 proprio per non rischiare di rovinare le periferiche!
__________________
Lontani da tiscali!!!
alexbsc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 09:32   #13
alexbsc
Senior Member
 
L'Avatar di alexbsc
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ponsacco (PI)
Messaggi: 2373
Ho fatto il test con il nuovo bios 1010.005 beta.

Non hanno risolto un bel niente dal punto di vista della sequenza di boot che si sballa a ogni inserimento o disinserimento di una periferica IDE removibile

Forse potrebbe funzionare se si usase un hard disk IDE nella prima porta, visto che è quella che va sempre all'inizio, ma se si usa un hard disk SATA per il sistema operativo, niente da fare, questo va sempre all'ultimo posto, con conseguente impossibilità di avviare il PC

Vabbeh, continuerò a usare il controller ATA 133, peccato perchè togliere un cavo, anche se round, non farebbe male all'areazione del case

L'unica cosa positiva del nuovo bios è che ora la scheda video tiene il FAST WRITE senza inchiodarsi!
__________________
Lontani da tiscali!!!
alexbsc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Operazione Checkmate: smantellata la ret...
SSD Orico PCIe Gen.4 da 7450MB/s version...
Lavano e asciugano i pavimenti da soli, ...
PlayStation 5 Slim Digital torna a 399€:...
Intel taglierà un terzo della for...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v