Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2006, 03:24   #1
ilop
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Battipaglia(SA)
Messaggi: 162
Super orologio

Ho appena installato Mandriva linux 2006 sul portatile acer aspire 5024 e l'orologio sulla barra in basso avanza ad una velocità super... più o meno avanza di due secondi ogni secondo reale. Capitano tutte a me!!!! Qualcuno di voi sa darmi una spiegazione?

Ultima modifica di ilop : 12-03-2006 alle 13:12.
ilop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 10:28   #2
cornholio
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Fregene (Roma)
Messaggi: 274
anche a me... e non riesco a risolvere!!!
__________________
AMD Phenom x4 9650 + Cooler Master Gemin II + 2*Smart Fan Blue 2*2GB OCZ PC6400 5-6-6 DFI LanParty DK 790FXB-M2RS Sapphire HD4830 512Mb Gddr3@700/1125 2*WD1600 raid0 Maxtor Diamond Max 9 120GB 7200Rpm HP DVDRW 1070r / Matshita DVD-Ram SW-9571 CoolerMaster Real Power 450
cornholio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 16:59   #3
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
non è che nella directory /etc avete il file adjtime? se si provate a rinominarlo/rimuoverlo
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 17:06   #4
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Non ho tempo di fare ricerche, però su "Appunti di informatica libera" è spiegato come sistemare il problema dell'orologio che non va precisamente a tempo.
E' un comando da lanciare con dei parametri e permette di fare un tuning dell'orologio (solo sotto linux).
Spero di esservi stato utile.
Ciao.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 17:08   #5
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da #!/bin/sh
non è che nella directory /etc avete il file adjtime? se si provate a rinominarlo/rimuoverlo
Abbiamo postato insieme!!!

Comunque nel mio sistema adjtime esiste e contiene questo:

0.000000 0 0.000000
0
LOCAL

Ciao.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 17:11   #6
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
Abbiamo postato insieme!!!

Comunque nel mio sistema adjtime esiste e contiene questo:

0.000000 0 0.000000
0
LOCAL

Ciao.
che sincronismo!
io so che quando riemergo le glibc mi salta fuori sto file e l'orologio si comincia a fare i cavoli suoi. quando lo rimuovo va tutto a posto.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 17:31   #7
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da #!/bin/sh
che sincronismo!
io so che quando riemergo le glibc mi salta fuori sto file e l'orologio si comincia a fare i cavoli suoi. quando lo rimuovo va tutto a posto.
No, il mio va bene nonostante la presenza di questo file.
Visto che usi gentoo, ne approfitto per farti una domanda.
Come cavolo faccio ad avere la bash e relativi programmi+man page in italiano?
Ho seguito una guida trovata sul sito di gentoo, però continuo ad avere tutto in inglese.
Forse perchè non ho ricompilato le glibc?
Eppure subito dopo ho eseguito "emerge -euD world" quindi una totale ricompilazione.

Scusate l'

Grazie.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 17:46   #8
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
sinceramente non lo so perchè ho sempre usato linux in inglese. cmq ti sconsiglio di mettere le man page in italiano perchè ho visto nella gentoo di un mio amico che la traduzione si riferisce a versioni vecchissime dei prog.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 18:49   #9
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Più che per le man page, volevo l'italiano per la messaggistica e i programmi tipo mc.
Anche se poi capisco lo stesso il significato dei messaggi, però non so il perchè..............sarà perchè sono Italiano
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 10:31   #10
cornholio
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Fregene (Roma)
Messaggi: 274
io ho risolto modificando il file /boot/grub/menu.list

alla riga
kernel /boot/vmlinuz-VERSIONE- ro root=LABEL=/1 rhgb quiet

ho aggiunto alla fine

no_timer_check

adesso non fa una piega...
__________________
AMD Phenom x4 9650 + Cooler Master Gemin II + 2*Smart Fan Blue 2*2GB OCZ PC6400 5-6-6 DFI LanParty DK 790FXB-M2RS Sapphire HD4830 512Mb Gddr3@700/1125 2*WD1600 raid0 Maxtor Diamond Max 9 120GB 7200Rpm HP DVDRW 1070r / Matshita DVD-Ram SW-9571 CoolerMaster Real Power 450
cornholio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 11:11   #11
ilop
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Battipaglia(SA)
Messaggi: 162
ok! Grazie... risolto!
ilop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 20:19   #12
mr_hyde
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
Il problema dell'orologio a velocita' doppia si presenta su molti PC con AMD + chipset ATI. Una delle soluzioni e' quella gia' esposta. Ad ogni modo, per questo e altri problemini con l'Acer 5024 e Linux, consiglio a tutti di dare un'occhiata al thread, nella sezione portatili, "Linux su Acer Aspire 5024" (con questo portatile l'orologio non e' l'unico problemino: ci sono anche wireless, frequency scaling, batteria e schede PCMCIA)

Ciao,
Mr Hyde
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018
mr_hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 17:31   #13
Redinapoli
Senior Member
 
L'Avatar di Redinapoli
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Ostia (RM)
Messaggi: 836
io non riesco a risolverla sta cosa...
ho provato ad editare il file adjtime in /etc, mettendo tutti 0, ma appena riavvio mi ritorna tutto come prima...ho provato allora ad eliminarlo, ma esce di nuovo fuori ogni volta che si avvia linux...

Ho provato allora ad aggiungere la stringa no_timer_check alla riga segnalata da cornholio, ma anche lì niente da fare...

uffa,perchè succedono tutte a me?
__________________
Quant'è bello il mio Fujitsu-Siemens Amilo A1650G
E qui è ancora più bello!!!
Redinapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 22:37   #14
mr_hyde
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
Io uso, con kernel 2.6.16 (ma gia' da 2.6.15.x)

disable_timer_pin=1

Ciao,
Mr Hyde
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018
mr_hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 17:32   #15
Redinapoli
Senior Member
 
L'Avatar di Redinapoli
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Ostia (RM)
Messaggi: 836
Quote:
Originariamente inviato da mr_hyde
Io uso, con kernel 2.6.16 (ma gia' da 2.6.15.x)

disable_timer_pin=1

Ciao,
Mr Hyde
Scusa, Mr_Hyde, ma dove la inserisci questa stringa?
scusa se lo chiedo, ma sono davvero alle primissime armi con linux, e se riuscirò a sistemare tutti i miei problemini vari ( )passerò definitivamente a mandriva...
__________________
Quant'è bello il mio Fujitsu-Siemens Amilo A1650G
E qui è ancora più bello!!!
Redinapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 17:47   #16
mr_hyde
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da Redinapoli
Scusa, Mr_Hyde, ma dove la inserisci questa stringa?
Nel file di configurazione del bootloader.

Io uso LILO, quindi ho una

append=" robavariacheserveperaltro disable_timer_pin=1"

Altri invece usano GRUB, ma per questo, non usandolo, non ti so aiutare.

Per maggiori dettagli ri-invito a leggere nella sezione dedicata ai portatili "Linux su Acer Aspire 5024" (o qualcosa di simile... leggi qualche riga piu' su in questo stesso post)

Ciao,
Mr Hyde
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018
mr_hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 22:18   #17
Redinapoli
Senior Member
 
L'Avatar di Redinapoli
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Ostia (RM)
Messaggi: 836
scusami ancora...so di essere uno "scassa-maroni", ma potresti dirmi passo passo dove devo inserire quella riga di comando ho messo anche io lilo come boot manager al posto di grub...e ora? che file devo modificare? che stringa esatta devo aggiungere?

scusa per tutte ste domande, ma mi dà fastidio più che altro che l'ora sballata viene ripresa anche da winzozz quando lo accendo...

pardon ancora se rompo le "scatoline"
__________________
Quant'è bello il mio Fujitsu-Siemens Amilo A1650G
E qui è ancora più bello!!!
Redinapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 00:25   #18
mr_hyde
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
Ovviamente dipende da come e' fatto il TUO lilo.conf.

Io nel mio ho ad esempio la seg. sezione:

Codice:
image = /boot/x86_64/vmlinuz-x86_64-2.6.16
  root = /dev/hda6
  label = 64_2616
  append="ec_burst=1 disable_time_pin_1 no_timer_check=0 nolapic apic=verbose pci=assign-busses"
  read-only # Non-UMSDOS filesystems should be mounted read-only for checking
A te dovrebbero servire "disable_time_pin_1 no_timer_check=0" (scusa per l'errato messaggio di prima ma a memoria non ricordavo la sintassi esatta), le alte opzioni per il mio notebook servono per la batteria e le schede PCMCIA.

Una volta che hai modificato la append, salvi lilo.conf e poi aggiorni il loader con il semplice comando "lilo" (se lo sai gia' ti chiedo scusa).

Ciao,
Mr Hyde.
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018
mr_hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 01:29   #19
Redinapoli
Senior Member
 
L'Avatar di Redinapoli
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Ostia (RM)
Messaggi: 836
mmh...ho aggiunto tutte e due le stringhe "disable_timer_pin_1" e "no_timer_check=0", ma l'orologio corre ancora come un pazzo....

ce l'ha con me mandriva? che gli ho fatto? ho provato a leggere la discussione sul 5024, ma non so se per me vadano bene quelle cose, dato che non ho un acer ma un fujitsu-siemens...però ho lo stesso un turion e una scheda madre con chipset Ati, la cosa è più o meno simile...secondo voi?
__________________
Quant'è bello il mio Fujitsu-Siemens Amilo A1650G
E qui è ancora più bello!!!
Redinapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 09:41   #20
mr_hyde
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
No, il fatto che sia un Acer non dovrebbe contare, da quello che ho letto su altri forum e' un problema noto dell'accoppiata AMD + chipset ATI.

Ultimo tentativo: che kernel usi? te lo sei compilato tu (ma mi sa di no visto che se non ricordo male sei agli inizi) o e' quello nativo della distribuzione?

Ciao,
Mr Hyde
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018
mr_hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v