|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1219
|
Portatile x programmazione:core duo o single?
Ciao!
La mia ragazza ha bisogno di un portatile per lo stage, in cui dovrà fare sviluppo e dubug di un software per la gestione di un'azienda che richiederà abb. potenza di calcolo. Il mio dubbio è meglio un centrino duo base ([email protected]) o un centrino "classico" (750/760 @ 1.86/2 Ghz)? Il multimedia non le interessa e volevo prendesse una della marche migliori (Hp, Toshiba o al max acer) restando attorno ai 1100/1200€(max 1300€) Un tale lavoro può giovare del dual core? Il candidato per centrino duo è acer 5562 (core duo 1.66Ghz, 1 gb ram,80 gb hd) a 1300€ Io pensavo anche ad un centrino single core di toshiba o hp delle frequenze già dette...ma si va sugli stessi soldi o poco meno(100€) per avere il resto del sistema di pari livello! Quindi il dilemma è agli stessi soldi o quasi cosa prendere? Vi ringrazio P.s. entro sabato dobbiamo prenderlo ...
__________________
Cia-Ciao |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Brescia
Messaggi: 964
|
Core duo o single???
Se il portatile lo utilizzerà solamente per la programmazione e test di software ti consiglio pure il centrino con core single e a quel prezzo li lo trovi anche di meno restando pure sulle marche Hp e Toshiba che secondo me sono tra le migliori per quanto riguarda poi l'assistenza...
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 207
|
Se la potenza serve per compilare il suddetto programma, allora forse potrebbe trarre giovamento dal dual core, altrimenti credo sia meglio un single core più veloce. Comunque se è un gestionale (o similtale) credo siano più importanti la dotazione di ram e la velocità dell'hard disk.
__________________
------------------------------------- Fletto i muscoli e sono nel vuoto ------------------------------------ |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 40
|
Io ti consiglio un notebook con processore 64bit, se è una sviluppatrice, oltre ad avere investito su una architettura longeva, già avrà la possibilità di testare sw 64bit.
oIo sto comprando un dualcore, ovviamente se devo fare un acquisto cerco di esplorare la novità... anche io sviluppo e in ambienti come visual studio il doppio core fa comodo... Ciao |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: osimo (AN)
Messaggi: 1469
|
secondo me ti conviene prendere un core duo.. se un domani avesse necessità o voglia di sviluppare in multithread (o multicore) avrebbe una piattaforma di test e di debug portatile.
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1219
|
Ora come ora il core duo serve solo nell'uso contemporaneo di + programmi,
dato che Win e quasi tutti i programmi non sfruttano il doppio core o sbaglio? Ma la diiferenza e visibile ad occhio nudo o si nota in condizioni particolari?
__________________
Cia-Ciao |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24684
|
Vai di Dell Inspiron 6400.
Se poi per lei è troppo pesante, allora spingiti su qualcosa con più portabilità, ad esempio un 12" di MSI (S260 e S270).
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:24.



















