|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/bus...tto_index.html
Il Sony LocationFree è un dispositivo che ha l'obiettivo di rendere disponibile un segnale audio o video proveniente da sorgente analogica attraverso le tecnologie proprie delle reti LAN o wireless LAN. Utilizzando un pc con apposito player o una Playstation Portable sarà possibile visualizzare i contenuti da remoto Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: utonto franchiddese
Messaggi: 1427
|
non ho ben capito a cosa serve...
lo collego al lettore dvd così posso mettere un dvd in play sul lettore in salotto e vederlo sul mio pc? o anche, metto un dvd in play nel pc e lo vedo nel televisore?? molto utile, eh... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
|
in pratica prende segnali video analogici e li trasforma in dati condivisibili su una rete e visualizzabili al pc tramite apposito software...
è come se fosse una scheda di acquisizione di video analogico che si collega al pc non tramite USB, ma tramite rete, sia essa LAN o Wireless. L'idea è grandiosa... ad esempio io potrei vedere sky sul mio pc... tenendo presente che il pc è in camera e il ricevitore sky in soggiorno. inoltre potrei anche cambiare canale di sky. Secondo me devevano fare una bella furbata: studiare un software o un driver per far si che questa funzione fosse integrata su Windows XP MCE. Cioè rendere fruibile all'interno dell'interfaccia MCE (o della sua sezione "televisione") un canale singolo in cui viene proposto il video trasmesso da questo apparato sony... Avrebbero segnato un gran goal! Davide
__________________
1a build: AMD Ryzen 9 7950X - Asus Rog Strix B650E-I Gaming Wifi - GSkill FlareX F5-6000J3238F16GX2-FX5 - Sapphire Pulse 9070XT - Samsung 990pro 1Tb CM NR200P MAX (Ali 850W, LCS 280) - LG 38WN95C-W 2a build (quella del bimbo): AMD Ryzen 9 3900pro - Asus ROG Crosshair VIII Impact, RAM 3600 C16 - NZXT Kraken X53 - XFX Merc 310 RX 7900XT - Ali Corsair SF750 - CM NR200P mini-ITX. Asus MG279 NAS QNAP TS-473A + Ram 32 Gb + NVIDIA GTX 1650 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Genova
Messaggi: 758
|
su play.com EUR 284.99
Fate voi... sto giocattolino quanto costa..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Rovigo
Messaggi: 580
|
soluzione inutile
Preferisco avere un PC mediacenter, nel quale ho già la ricezione di flussi digitali mediante le apposite schede di acquisizione, collegato alla rete LAN di casa e internet grazie ad un modem router ADSL.
Fatti due conti, questa soluzione è inutile e dispendiosa, ma rispecchia perfettamente l'ottica sony nell'intrattenimento domestico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
|
nell'articolo si parla di tutto, tranne che della cosa piu' fica!
guardare qualsiasi contenuto video sulla PSP! strano no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
|
(nel raggio di 150-200 mt dal locatio free)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 161
|
ormai aspetto l'iTV di apple, che viaggerà con il futuro protocollo wireless capace di gestire decentemente anche segnali video.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
|
mi daresti qualche info in piu' di sto nuovo aggeggio!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2937
|
Il prezzo mi sembra eccessivo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
Sinceramente non capisco perchè farlo con connessioni unicamente analogiche.
Comunque con un Dreambox e VLC si combina ben di meglio. E' veramente un prodotto terra terra questo nuovo giocattolo sony. Forse utile per un videoproiettore, ma certo in bassissima qualità Grazie per la recensione, comunque! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 340
|
Bè raga almeno qualkuno ci ha provato a tirar fuori un giocattolino del genere...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 26
|
io pensavo fosse un concorrente al pinnacle show center... invece mi sbagliavo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 1355
|
Non mi piace, la trovo una scemenza abbastanza costosa. Comunque mi è piaciuta l'idea di mettere un trasmettitore infrarossi dalla parte della sorgente. così si può gestire il video (stop, pause, play ecc) da un'altra parte nonostante l'apparecchio faccia solo il broadcasting. Ovviamente funziona solo se la sorgente ha il ricevitore infrarossi ed è compatibile con il coso sony. Facessero un dannatissimo standard....
![]()
__________________
Scaccolatore BOINC senior. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1936
|
Che film da COMUNISTI mangiabambini
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Genova
Messaggi: 242
|
Diciamolo.. bel c**o di aggeggio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 164
|
Simile allo showcenter...
Mi pare simile allo Showcenter di Pinnacle, io in una casa cablata, ne ho due ormai da 3 anni (uno per televisore) e guardo e acolto il tutto in salotto o in camera da letto....L'unico inconveniente è che si deve avere un server con i contenuti sempre acceso, ma tanto lì, tengo il "mulo" che lavora sempre.....Per me è stato una gran cosa, film anche a bassa risoluzione (352X288) ma fatti bene, si vedono e sentono grandiosi anche su TV 32" ovviamente collegato ad un HIFI o un sistema Surround è ancora meglio, idem per foto ed mp3 (nulla vieta cmq oramai con sti HD d'avere una libreria in wave, e la differenza si sente!).
Questo Sony ha in più la possibilità di fruirne anche fuori casa!!!! Sarebbe grandioso se non fosse per la banda, sopratutto in uscita, che è penosa, però bella idea, come è comoda l'opzione del diodo ir per comandare le apparecchiature a distanza, un pò caro però interessante!!! Insisto cmq, da quando l'ho comprato: Grande Showcenter!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
Ho letto velocemente l'articolo, ma non mi sembra nulla di nuovo.
La Philips vende un affare simile gia da tempo ad un prezzo sotto i 100€, ed allora si può rilevare interessante.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
|
Trasmettere dati audio-video con stack tcp-ip in una rete senza supporto qos e' una ca..ta pazzesca considerando poi che si basa su 802.11g (poca banda e delay e jitter fuori controllo), soluzione da evitare (imho).
Meglio aspettare le soluzioni 802.11n+e, con qos nativo. ciao, gabry |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
|
L'uso previsto...
Come detto nell'articolo, questo prodotto è stato presentato da Sony diversi mesi fà. L'uso previsto è il seguente:
Collego lo scatolotto ad un ricevitore (ad esempio il decoder di SKY), poi lo collego ad una ADSL con IP fisso (preferibilmente ma non del tutto obbligatorio). A questo punto, io (utente di questo scatolotto) che giro per lavoro, magari all'estero, mi collego in albego ad internet (o in qualunque posto dove sia disponibile un collegamento ad internet) e mi vedo le cose che vedrei da casa (la partitona, il film che non volevo perdere, le notizie da casa, etc.) Poi, come aggiuntivo, lo posso usare dentro casa come expander per vedere in camera da letto le cose che vedrei in soggiorno. E' chiaro che, nei casi indicati nei precedenti post, esistono altri sistemi più validi (e più economici) di questo scatolotto. I vari prodotti di Philips e di altri produttori, invece partono dal presupposto che io abbia un MediaCenter che mi distribuisca le informazioni sulla rete. Questo è una specie di server video che si installa in pochi passi e che si usa come userei un TV.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890 Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G Ultima modifica di gsorrentino : 24-11-2006 alle 13:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:06.