Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2006, 14:39   #1
obscure
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: prov. catania
Messaggi: 934
ventole spente, aiuto

ciao. ho appena notato che le ventole del mio pc sono spente (entrambe, sia quella della scheda madre, che l'altra, più grande), e che per questo il pc raggiunge temperature superiori agli 80°C.
come posso risolvere tale problema?
obscure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2006, 13:36   #2
obscure
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: prov. catania
Messaggi: 934
ricontrollando ho notato che è spenta solo la ventola del dissipatore(? per capirci quella piccola montata sulla scheda madre), mentre l'altra gira. si sarà rotta la ventola oppure dipende da qualche impostazione errata?

il fatto che non mi fa installare windows xp (si spegne il pc durante l'installazione) può dipendere dalle elevate temperature della scheda madre e del processore?
obscure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 19:18   #3
asus6600GT
Member
 
L'Avatar di asus6600GT
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bari
Messaggi: 263
Certo.
Controlla che la ventola funzioni....(smontala da Pc e provala in qualche modo)...
Se funziona allora rimontala, solo che l'alimentazione la prendi da un molex.....non dalla scheda madre.
Se non funziona, cambiala perchè è una ventola importante...anzi la più importante!

Ciao! E fammi sapere!
__________________
Pentium 4 3GHz HT 533MHz - 2X512 Kingston 400MHz - Asus 6600GT - Mobo Via P4PB400 - modded ColorsIT 450 W
asus6600GT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 06:50   #4
obscure
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: prov. catania
Messaggi: 934
smontarla dal pc e provarla in che modo? cos'è un molex?

scusa le domande, potranno sembrare stupide, ma non me ne intendo molto di queste cose
obscure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 10:25   #5
asus6600GT
Member
 
L'Avatar di asus6600GT
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bari
Messaggi: 263
I molex sono i connettori bianchi a 4 contatti i cui fili partono dall'alimentatore. la 12 Volt sta sul cavo giallo.
__________________
Pentium 4 3GHz HT 533MHz - 2X512 Kingston 400MHz - Asus 6600GT - Mobo Via P4PB400 - modded ColorsIT 450 W
asus6600GT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 21:36   #6
stuart
Senior Member
 
L'Avatar di stuart
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1969
ti conviene cercare su google, ci sono tante guide illustrate in giro per smontare ventole, collegare molex ecc
ciao
__________________
ho concluso con: Xblastx-Giuseppino-Luckyy-Grezzo-Thay-XalienX (2 volte) -Psychowood-wlamamma-turi-Xp2200-havoc-cos1950-Goopher-JKT-lucasante marino7-guvodepa-Mangianastri-Colvor-Vayra-fabk-karch_kiraly-igorik-Ir0nY-ciccio_80-digirip1972 - tracina88- Yondaime Hokage
stuart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 18:20   #7
asus6600GT
Member
 
L'Avatar di asus6600GT
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bari
Messaggi: 263
Bhè che hai fatto? sei riuscito? migliorato il sistema? Mantienici informati! :-)
__________________
Pentium 4 3GHz HT 533MHz - 2X512 Kingston 400MHz - Asus 6600GT - Mobo Via P4PB400 - modded ColorsIT 450 W
asus6600GT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 22:00   #8
obscure
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: prov. catania
Messaggi: 934
a dire il vero non ho ancora fatto nulla, ho avuto poco tempo. devo ancora comprare la ventola nuova, e poi provare a montarla. vi farò comunque sapere
obscure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 06:49   #9
obscure
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: prov. catania
Messaggi: 934
sto cercando di rimontare il case, adattando le nuove ventole comprate. ho però un piccolo problema: non riesco a trovare una ventola 5x5 adatta alle dimensioni del dissipatore. posso adattarvi una 8x8? se si, come?
obscure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 08:07   #10
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
Esistono in commercio dei convogliatori tipo questo:

http://www.overclockmania.net/prodot...iftkillv92.jpg
GianoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 12:36   #11
obscure
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: prov. catania
Messaggi: 934
e potrei costruirne uno pure da solo?
obscure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 13:21   #12
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Personalmente non ho ancora inquadrato la situazione.
Inanzi tutto che processore è? Scheda madre?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 13:36   #13
obscure
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: prov. catania
Messaggi: 934
scheda madre gigabyte bx2000, processore pentium III 800mhz. sul processore è montato un dissipatore che monta una ventola 5x5. la ventola però mi si è rotta, quindi ho la necessità di cambiarla. dalle mie parti non sono riuscito a trovare una ventola di quelle dimensioni (5x5), per questo avevo pensato di montarci una ventola leggermente più grande, una 8x8.

per questo chiedo se qualcuno mi può spiegare come costruire un convogliatore che mi permetta di collegare al mio dissipatore un ventola 8x8
obscure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 15:03   #14
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
E' questa qui?
http://www.hwupgrade.com/motherboard...000/index.html
Notare l'anno e chi ha scritto l'articolo!
Dai un'occhiata qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1146486

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 24-03-2006 alle 15:07.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 20:09   #15
obscure
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: prov. catania
Messaggi: 934
vedro' di attaccare alla bene e meglio la ventola sul dissipatore. ora ho pero' un altro problema: non mi funziona il monitor. ho rimontato il pc, attaccando soltanto scheda madre, ram, hard disk e scheda video, solo che, nonostante il pc si accenda, sul monitor non appare nulla. ho sbagliato qualcosa? si è rotto qualcosa?
obscure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 23:24   #16
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Il monitor è l'ultimo della lista dei possibili colpevoli. Ricontrolla gli "incastri" di ram e scheda video, e pure del processore dato che è su slot...
Hai connesso lo speakerino? Controlla che senza la scheda video faccia dei beep.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 11:05   #17
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
Quote:
Originariamente inviato da obscure
e potrei costruirne uno pure da solo?
Se sei capace, direi di sì.
GianoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 13:54   #18
obscure
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: prov. catania
Messaggi: 934
piccola correzione, la scheda madre non è bx2000 ma gigabyte bx2000+. comunque il problema persiste. ho provato, ma nulla, non succede nulla. se avvio il pc senza ram, viene emessa una serie di prolungati bip. per la scheda video invece nulla, sia che sia connessa sia che non lo sia. potrebbe essersi rotto qualcosa? se si, come faccio a verificarlo?
obscure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 13:58   #19
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Alor, senza ram e scheda video fa beep, con la ram senza scheda video no?
Allora la ram non è inserita bene o ha qualche problema. Quando il sistema farà beep con la ram inserita e senza scheda video puoi installare anche quest'ultima.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 14:24   #20
obscure
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: prov. catania
Messaggi: 934
sulla ram sono sicuro che funzioni, anche perchè ne ho 4 banchi (che prima funzionavano), e ora li ho provati in maniera alternata, ma il problema rimane lo stesso.

con ram attaccata, non viene emesso suono. ho notato però che il dram led (un led, situato accanto agli attacchi per la ram e che il manuale mi definisce con tale nome) rimane accesso sia se la ram è a attaccata, sia che non lo è.

ho paura di aver combinato qualche grosso guaio.

ho oltretutto provato a staccare l'hard disk, e ad attaccare la ventola del dissipatore
obscure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v