|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/16898.html
AMD si prepara al debutto di 4 nuove versioni di processore Opteron, sia single che dual core, con frequenze di clock molto elevate Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
|
In un periodo come questi ultimi due anni, in cui Intel aveva sboronato dicendo che sarebbe arrivata in un attimo a 4GHz salvo poi schiantarsi contro enormi problemi di consumi e dissipazione termica, in cui ha venduto non si sa quanti processori a 3GHz con prestazioni anche inferiori a quanto atteso... e quant'altro
In un era del dual core, in cui ci vengono a dire che hanno scoperto che diminuendo la frequenza e ottimizzando i processori, (il Tualatin a volte ritorna per certi versi) riescono a darti un dual core con prestazioni migliori... AMD cosa fa... prosegue lentamente e tranquilla per la propria strada, salendo un gradino alla volta, sia la scala delle frequenze, sia quella del dual core... senza correre, senza fare i grandi numeri con le pipeline chilometriche e l'HT e senza esagerare coi consumi... Oggi mi viene da dire: quanto fai con un 3 GHz dual core? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Caltanissetta
Messaggi: 898
|
Quote:
Scusa la banalità della risposta ma ... alquanto banale la domanda... PS: ...shit! ora che mi ero preso un Opteron 175. evvabè.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
Se considerate che il Merom che ha battuto un Opteron 2,4GHz nella presentazione INTEL era a 3GHz e che questa versione a questa frequenza è prevista solo per la primavera del 2007, mentre ORA, CON UN ANNO DI ANTICIPO, AMD propone la sua versione a 2,8GHz dual core e 3GHz Single core... Non c'è altro da dire...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
Per curiosità, visto che Intel da quando ho capito sta abbandonando l'architettura NetBurst dei P4 in favore di quella dei PM, a che frequenze arrivano quest'ultimi visto che sono simili alla controparte AMD in quanto a frequenza?
![]()
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21692
|
Ai livelli attuali credo che la frequenza conti ormai in modo molto relativo (tra 2,8 e 3 Ghz poco cambia..)
Senza contare il fatto che ormai i limiti fisici del clock sono vicini.. (se si fosse continuato col ritmo di un po' di anni fa ora saremmo a 7-8 Ghz!) Tutt'altra storia è l'idea del multicore per potenziare i processori: sempre più core, sempre più ottimmizzati e con tdp basso. Io ho optato per un Athlon 64 X2 4400+ e sono contento come una pasqua!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
Quote:
![]()
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000 Ultima modifica di Aryan : 30-03-2006 alle 10:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
|
Quote:
Forse parlavi del Conroe 2.66Ghz che batte un Athlon FX60(2.8Ghz) in tutti i bench del 40% ..... (anche nei consumi per i suoi 65W di tdp) http://www.anandtech.com/tradeshows/showdoc.aspx?i=2716 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
|
Beh trattandosi di Opteron il mio confronto è rivolto agli attuali Xeon... visto che qui in azienza ho un doppio Xeon 2.8 e che sento molto agile nel lavoro che deve fare... di certo non mi compro Xeon e Opteron per giocare a Quake o Civ 4... per quelli, mi comprerò a breve un X2 4200 e una scheda di fascia medio/bassa... visto che il tempo libero per giocare è molto risicato... (se consideriamo che coi giochi miei attuali uso un K7-1100 e una R128 pro).
certo un dual core dual cpu sarebbe una valanga di potenza... anche per fare lavori pesanti tipo video e multimediali... ma sarebbe cmq troppa per me (al max faccio lavorare di notte). |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2988
|
Quote:
![]() Stavo per postarlo io. ![]() BYEZZZZZZZZZ!!!!!!!!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 278
|
Alla terza riga sarebbe corretto dire che "Si tratta della prima volta che dei processori AMD vengono *certificati* con questi livelli di frequenza di funzionamento;"
in quanto i 3GHz su svariati Opteron ( overclock ) li ho raggiunti e superati da un pezzo, e in folta compagnia, con raffreddamento ad aria. ![]() Chi non vuole ricorrere al raffreddamento a liquido può ripiegare su alcuni dei dissipatori ad aria con "attacco universale" K8/P4, sono progettati per raffreddare i Prescott e riescono a tenere a bada un Opteron serie 1xx in soddisfacente overclock come niente, problemi zero. ![]() La mia opinione sui famigerati test del Conroe all'IDF, finchè non verranno confermati da soggetti indipendenti, è che non siano attendibili, a nessuno è stato permesso di vedere cosa stava sotto il dissipatore o analizzare il sistema. Cosa aspettino a consentire veri test indipendenti non so, non mi spiacerebbe affatto avere una conferma attendibile. Btw, "chi vuol esser lieto sia/del Conroe non c'è certezza/porta a casa l'Opterone/tira su che è una bellezza..." ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 48
|
spero solo che magari con l'annuncio taglino i prezzi del 165....
appena raggiunge i 300 (in europa) lo prendo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo Provincia
Messaggi: 4897
|
Grande Amd, ormai intel non ti batte +
Poverini |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12810
|
Quote:
![]() Edit: http://www.anandtech.com/tradeshows/...spx?i=2716&p=1 Ultima modifica di WarDuck : 30-03-2006 alle 12:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12810
|
http://www.anandtech.com/tradeshows/showdoc.aspx?i=2716&p=1
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2407
|
non ho capito....
Io è da novembre che un opteron 5000+ a 2,9Ghz di core con 1 MB di cache.Non capisco la novità dove sta ?
Ciao F.M. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2407
|
non ho capito....
Io è da novembre che un opteron 5000+ a 2,9Ghz di core con 1 MB di cache.Non capisco la novità dove sta ?
Ciao F.M. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2407
|
non ho capito....
Io è da novembre che un opteron 5000+ a 2,9Ghz di core con 1 MB di cache.Non capisco la novità dove sta ?
Ciao F.M. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2407
|
non ho capito....
Io è da novembre che un opteron 5000+ a 2,9Ghz di core con 1 MB di cache.Non capisco la novità dove sta ?
Ciao F.M. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:52.