Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2006, 15:56   #1
Algeroth
Member
 
L'Avatar di Algeroth
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 70
Masterizazare con linux!

Ciao a tutti,
volevo chiedervi se conoscete un programma per linux tipo clone cd o alchool 120% per effettuare la copia di cd.
Magari il tutto è possibile anke tramite k3b e se eventualmente lo fosse vi pregherei di dirmi come.....
Grazie a tutti

Ciao ciao
Algeroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 17:04   #2
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
a me interesserebbe anche un programma tipo daemon tools?
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 19:19   #3
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7249
Quote:
Originariamente inviato da Algeroth
Ciao a tutti,
volevo chiedervi se conoscete un programma per linux tipo clone cd o alchool 120% per effettuare la copia di cd.
Magari il tutto è possibile anke tramite k3b e se eventualmente lo fosse vi pregherei di dirmi come.....
Grazie a tutti

Ciao ciao
con k3b fai copia cd e nelle opzioni in "modo copia" metti "copia clonata"
non assicuro però che riesca dove riesce alchool..

ps. su linux le iso le puoi montare senza installare niente (con mount)! se non vuoi usare la riga di comando prova http://www.kde-apps.org/content/show.php?content=11577 ma ce ne saranno anche altri in giro..
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 19:36   #4
Algeroth
Member
 
L'Avatar di Algeroth
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 70
Grazie mille
Algeroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 19:47   #5
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Algeroth
Ciao a tutti,
volevo chiedervi se conoscete un programma per linux tipo clone cd o alchool 120% per effettuare la copia di cd.
Magari il tutto è possibile anke tramite k3b e se eventualmente lo fosse vi pregherei di dirmi come.....
Grazie a tutti

Ciao ciao
Personalmente non uso più K3B (forse il migliore programma di masterizzazione per GNU/Linux), se con K3B non funziona puoi provare con la linea di comando
Qui trovi un'ottima guida...

Quote:
Originariamente inviato da ArtX
a me interesserebbe anche un programma tipo daemon tools?
Su GNU/Linux usi il comando mount per montare qualsiasi tipo di file system supportato quindi se hai un'immagine ISO sarà sufficiente dare (da root)
Codice:
mount -t iso9660 nomefile.iso /mnt/iso -o loop
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 19:58   #6
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
grazie
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 20:17   #7
SergioL68
Senior Member
 
L'Avatar di SergioL68
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
Nero per Linux va molto bene.
__________________
My email: sergio@bodyweb.it
My web site : www.bodyweb.it
SergioL68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 20:20   #8
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da SergioL68
Nero per Linux va molto bene.
Non è ai livelli di K3B e non permette di superare le protezioni che superano Alcohol e Clone DVD e in più per usarlo è necessario avere una licenza di Nero per Windows
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 21:07   #9
SergioL68
Senior Member
 
L'Avatar di SergioL68
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Non è ai livelli di K3B e non permette di superare le protezioni che superano Alcohol e Clone DVD e in più per usarlo è necessario avere una licenza di Nero per Windows
KB3 però per usarlo devi avere i permessi si root mi sembra, Nero no, la licenza è un problema che si supera, si sca.... si acquista cioè
__________________
My email: sergio@bodyweb.it
My web site : www.bodyweb.it
SergioL68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 21:08   #10
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7249
Quote:
Originariamente inviato da SergioL68
KB3 però per usarlo devi avere i permessi si root mi sembra, Nero no, la licenza è un problema che si supera, si sca.... si acquista cioè
e perchè dovresti avere i permessi di root? poi nero è pure brutto da guardare !

k3b rulez
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 21:22   #11
SergioL68
Senior Member
 
L'Avatar di SergioL68
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
e perchè dovresti avere i permessi di root? poi nero è pure brutto da guardare !

k3b rulez
E che ne so, a me non va, mi chiede sempre i permessi di root
__________________
My email: sergio@bodyweb.it
My web site : www.bodyweb.it
SergioL68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 22:05   #12
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da SergioL68
E che ne so, a me non va, mi chiede sempre i permessi di root
e' possibile fare il chown di un file di config e non vedersi più fare la domanda. Comunque, vista l'aria, le licenze non acquistate sono veramente poco gradite, e quindi un sistema totalmente opensource è quasi "necessario", oggi.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 23:16   #13
LiLL0
Senior Member
 
L'Avatar di LiLL0
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Padova
Messaggi: 1512
k3B penso sia il migliore, per gnome ho trovato GnomeBuker che sembra sia fatto molto bene (almeno fa ben sperare per il futuro)
__________________
Core 2 Duo E6400 - Zalman 7000BCu - Asus P5B - Ali Enermax EG465AX - TeamGroup 2x512MB DDR2667 - ASUS 7600GT - Zalman VF700CU - SATA Hitachi 160 - NEC 4550
Powered by:
LiLL0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 13:38   #14
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7249
Quote:
Originariamente inviato da SergioL68
E che ne so, a me non va, mi chiede sempre i permessi di root
probabilmente la tua distro mette questa politica a k3b di default..
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 15:32   #15
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
io trovo nerolinux veramente inferiore rispetto a k3b
non vale la pena nemmeno installarlo
speriamo che si diano da fare perchè nero per win e molto completo anche rispetto a k3b
solo che k3b è opensource

k3b rulez
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 19:32   #16
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da SergioL68
KB3 però per usarlo devi avere i permessi si root mi sembra, Nero no, la licenza è un problema che si supera, si sca.... si acquista cioè
Basta compilarlo/installarlo con il "bit" suid abilitato, oppure aggiungere il proprio utente nel gruppo creato dal programma di masterizzazione
Nero non è per nulla ai livelli di K3B (su Linux su intende) e comunque almeno su Linux si potrebbe evitare di "comprare" software per vie traverse quando c'è giù tutto quello di cui abbiamo bisogno...
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 19:35   #17
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da LiLL0
k3B penso sia il migliore, per gnome ho trovato GnomeBuker che sembra sia fatto molto bene (almeno fa ben sperare per il futuro)
Io usavo K3B però non vado d'accordo con KDE, quindi da quando ho installato ARCH ho evitato di scaricare qualsiasi componente che implichi la presenza di un "KDE BASE" quindi ho abbandonato K3B per seguire lo sviluppo dell'ottimo GnomeBaker che cresce molto bene (un po' limitato per il momento ma per tutto il resto c'è la linea di comando )
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 21:57   #18
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
io ho sempre usato K3b come utente su svariate distribuzioni (mandrake, mandriva, molte Debian-based) sempre con ottimi risultati. Inoltre l''ho sempre usato come le varie distro l'hanno installato di default.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Cybersecurity nel manifatturiero: basta ...
Una distro Linux per creare una console ...
Amazon Warehouse 'segreto': il 20% di sc...
Chrome è salvo, nessun obbligo di...
Apple ha realizzato un nuovo assistente ...
ChatGPT, OpenAI corre ai ripari: nuove p...
Fuga di cervelli da Apple: pioggia di mi...
OpenAI acquisisce Statsig per 1,1 miliar...
Crypto fuori controllo: l'Ucraina rischi...
Anthropic chiude un round da 13 miliardi...
Cloudflare blocca un DDoS record: picco ...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v