Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2005, 16:15   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/14979.html

L'azienda taiwanese introduce una nuova scheda madre Socket 775 LGA, che supporta ufficialmente processori Intel con architettura Dual Core

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 16:27   #2
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
ma... ha un senso che i requisiti di alimentazione di un processore siano legati da ciò che sa fare un chipset? Non credo e mi risulta un po' balzana l'idea che sia il procio a dare corrente al NorthBridge!!!
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 16:31   #3
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1707
ehh?
non ho capito la tua affermazione.

Per quando riguarda i requisiti di alimentazione, credo che riguardi piu la parte dell'alimentazione del proc, specialmente deve reggere l'elevato amperaggio, che i dual core assorbono rispetto agli single core.
sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 16:33   #4
Nylock
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 541
era fin troppo chiaro che il discorso chipset fosse legato a una mera manovra commerciale della intel... speriamo ste schede si trovino subito in giro o che quelle già esistenti tipo le asus sappiano fare il loro dovere
Nylock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 16:39   #5
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
quoto!!!

bello però sapere che ci stanno pigliando x il culo...fanno uscire tanti chipsets quando il lontano 865 va ancora bene!!!
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 17:06   #6
royal
Senior Member
 
L'Avatar di royal
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Dirty North
Messaggi: 4223
ASUS è sempre più M-I-T-I-C-A!!
dopo il ct-479 ha tirato fuori questa!!
cmq potevano far andare i DC sulla P5P800 che va benone..
l865/875 va ancora alla grande, nn c'è bisogno di cambiarlo!

complimenti cacchio..davvero
royal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 17:17   #7
Nylock
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 541
royal guarda che parliamod ella asrock e non della asus...
Nylock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 17:50   #8
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
ASRock è la divisione economica di Asus
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 18:01   #9
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Come la prenderà intel?
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 18:03   #10
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Nylock
era fin troppo chiaro che il discorso chipset fosse legato a una mera manovra commerciale della intel... speriamo ste schede si trovino subito in giro o che quelle già esistenti tipo le asus sappiano fare il loro dovere
guarda che i chipset 865/875 hanno sempre avuto il supporto dual cpu quindi per i dual core non ci sarebbe stato problema (prova a vedere in giro, ci sono molte mobo con suddetti chipset che hanno due socket per xeon e quindi perchè non i p4 dual core?! ) non si era certi lo avessero i chipset 915/925 (non si è mai vista una mobo dual processor con questi chipset)
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 19:38   #11
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
Bellina sta cosa, anche se con la penuria di chipset i865 prevista per il 2° e 3° quarto non ne vedremo moltissime sugli scaffali imho.
Cmq da parecchio fastidio la situazione, se si poteva già, perchè limitare il DC solo sulle nuove piattaforme? al limite potevano introdurlo ufficialmente già negli i865, senza aspettare che Asrock scoprisse gli altarini.
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 21:22   #12
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3481
Ma quali sarebbero i pregi di questa soluzione? lo slot AGP e le memorie DDR400 no di certo, chi prende un dual core al giorno d'oggi non credo si faccia tanti problemi a cambiare anche quelli...
Per me avevano solo un po' di chip che avanzavano
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 21:49   #13
zetec
Senior Member
 
L'Avatar di zetec
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Giugliano
Messaggi: 3167
vorrei tanto sapere cosa ne pensa intel.....strano,non credo proprio che asus voglia mettersi contro intel...
__________________
46 trattative concluse sul mercatino, ho (quasi) sempre incontrato persone per bene...... STORIE DALLA SALA MACCHINE ...
Corsair Carbide 300R-Seasonic g550-Msi z77a-gd65-i 5 2500k-Cm 412s-16 Gb Crucial Ballistix Sport-Crucial Mx200 250 gb- Seagate 1 tb-Sapphire R7 260x Oc - LG 27 Ud 59w
Fractal Core 3000-Corsair Cx600m- Asus B85 Pro Gamer- i5 4670 k -Tx3- 8 GB Corsair 2133-Samsung 850 Evo 250-Seagate 1 tb-Sapphire 5770 Vapor x
Samsung 22b350
zetec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 21:54   #14
giufo999
Senior Member
 
L'Avatar di giufo999
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Salerno
Messaggi: 486
ma il nome del chipset non era SPRINGDALE?!?!...
giufo999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 21:55   #15
akatora
Junior Member
 
L'Avatar di akatora
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 11
Quella che ASrock sia la "divisione economica" della Asus è una leggenda metropolitana.....c'è solo una lontana affinità nel nome delle 2 compagnie
akatora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 21:59   #16
ekate
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 105
-----------

X Nylock
Guarda che Asrock è una sotto-marca della ASUS .....NDR
ekate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 22:00   #17
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da biffuz
Ma quali sarebbero i pregi di questa soluzione? lo slot AGP e le memorie DDR400 no di certo, chi prende un dual core al giorno d'oggi non credo si faccia tanti problemi a cambiare anche quelli...
Per me avevano solo un po' di chip che avanzavano
i865 non avanzano mai, è di qualche giorno fa la news che Intel non riuscirà a sopperire alla richiesta per il 2° ed il 3° quarto, quindi chi li ha (parlo di OEM) li terrà ben stretti.
Io dico che se Intel voleva dare una bella spintarella al Dual Core, anzichè lamentarsi che ne ha venduti meno delle aspettative, e dire che attende il rientro degli studenti dalle vacanze per venderne di +, poteva implementare già da subito il DC su i865, visto che almeno in questo campo ha sfornato il proprio prodotto prima di AMD ed attualmente finchè non escono gli AMD x2 3800+ AMD ha costi notevolmente superiori.
Ciò non toglie che poteva comunque portare avanti lo sviluppo dei DC su i945/955, nessuno glielo impediva, ma forse ha voluto botte piena (boom dei suoi dual core) e moglie ubriaca (migrazione di massa verso la nuova piattaforma e super-vendita dei nuovi chipset), e qui gli analisti di Intel imho hanno sbagliato in pieno strategia, da possessore di Intel posso dire che questa è un'altra tacca che si aggiunge alle delusioni che fin'ora mi ha dato dai Northwood in poi
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 22:15   #18
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da akatora
Quella che ASrock sia la "divisione economica" della Asus è una leggenda metropolitana.....c'è solo una lontana affinità nel nome delle 2 compagnie
ma LOL
invece è vero
è la classica mossa per fare le skede economiche senza sputtanare troppo il nome ASUS
e provando ad andare controcorrente.....

nn so se hai notato o se hai mai preso una skeda Asrock
come manualistica
imballaggio skeda e pure SERIGRAFIE sulla mobo sono IDENTICHE alle ASUS...

cmq questo dimostra quanto ad INTEL piaccia cambiare chipset.....
così ne vende altri

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 22:20   #19
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
ma LOL
invece è vero
è la classica mossa per fare le skede economiche senza sputtanare troppo il nome ASUS
e provando ad andare controcorrente.....

nn so se hai notato o se hai mai preso una skeda Asrock
come manualistica
imballaggio skeda e pure SERIGRAFIE sulla mobo sono IDENTICHE alle ASUS...
Infatti, ASRock è una sussidiaria di Asus, c'è poco da fare, come Samtron lo è per Samsung, BenQ per Acer...

Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
cmq questo dimostra quanto ad INTEL piaccia cambiare chipset.....
così ne vende altri


BYEZZZZZZZZZZZ
Quoto.
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul

Ultima modifica di IL PAPA : 11-07-2005 alle 22:21. Motivo: correzione.
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 00:53   #20
Mazzulatore
Senior Member
 
L'Avatar di Mazzulatore
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino-Taranto
Messaggi: 1166
Sussidiaria o no non hanno niente a che vedere l'una con l'altra, tranne la possibilità di dire che una è sussidiaria dell'altra.
Mazzulatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1