|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1303
|
Si può testare la grafica??
Guardando un po' i risultati di copertura del codice da parte dei test, si nota subito come le parti più scoperte riguardino il codice di "basso" livello, ovvero che va a picchiare direttamente su LWGL o OpenAL.
Quindi mi scatta in automatico la domanda, che potrebbe interessare anche i miei piccoli progetti: la grafica si può testare??? Forse avete già risposto agli inizi del progetto, ma io non c'ero ![]() Per esempio: Fek, ma quando vai a lavorare sui tuoi shaders li testi o usi solo gli occhi ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Penso che, oltre che visivamente, Francesco effettui anche dei controlli per quanto riguarda i dati generati, verificando che siano in linea con quanto si aspetta dall'algoritmo.
Alla fine uno shader è pur sempre una funzione matematica, con dei valori in ingresso e dei valori in uscita. ![]() E' pertanto possibile pensare anche di effettuare dei test automatici che accertino il buon funzionamento degli shader, in ragione di un certo margine d'errore, chiaramente. Per quanto riguarda Diamonds, in effetti hai ragione: le parti meno coperte sono quelle relative all'interfacciamento con quelle librerie. Mi sto ristudiando questa parte per un eventuale utilizzo delle librerie SDL al posto di LWJGL (purtroppo sulla mia macchina l'esecuzione del gioco fallisce, per cui vorrei capire se usando un'altra libreria questi problemi vengono risolti), e ho la stessa impressione. Da una parte ti posso dire che va bene così: queste librerie le dobbiamo usare esclusivamente per i fini che ci siamo imposti con Diamonds. Dall'altra parte, essendo un po' criptica, è difficile capire come funziona il tutto. Inoltre nomi come engine.DrawQuad() non rendono immediatamente l'idea di quello che si sta facendo (non ho mai usato OpenGL in vita mia). |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
Quote:
ciao ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1303
|
Quote:
![]() Dicevo testare come noi le utilizziamo...ovvero coprire con test le invocazioni su LWGL per vedere se le abbiamo messe bene insieme. ![]() Quote:
![]() ![]() Ecco....non sapevo neanche si potesse pensare una cosa così. Ma con questa soluzione non è che stiamo un po' sforzando il TDD??? ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
Quote:
ciao ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1303
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
Nel nostro gioco non abbiamo cose cosi complicate quindi potremmo fare semplicemente un controllo confrontando l'hash dei due file immagine. ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
OK, è chiaro. In tal caso dovremmo avere 2 hash diversi, a seconda del pixel format.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
|
Fare uno screenshot e crearne un file in un formato non dovrebbe essere un problema. Anzi dovrebbe essere semplicissimo grazia a DEVIL e LWJGL. Se vi interessa una cosa simile potrei aiutarvi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Vedremo se se ne presenterà la necessità.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:24.