Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2006, 14:01   #1
vermaccio
Senior Member
 
L'Avatar di vermaccio
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
[openGL] matrice 4x4: descrizione elementi???

qualcuno sa dirmi la matrice openGL 4X4, elemento per elemento che significa? Ogni elemento che indica?
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO
http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII
vermaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 14:52   #2
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Il significato di ogni singolo elemento della matrice dipende dall'impiego che ne farai. In particolare in openGL si possono distinguere 3 impieghi tipici di matrici, che consentono la gestione dei vari sistemi di riferimento tipicamente presenti quando si parla di rappresentazione in 3D:

World matrix: matrice di trasformazione delle coordinate da object space a world space (coordinate del mondo). Consente di muovere i nostri oggetti nella scena.

View matrix: Consente la trasformazione da world space a view space per simulare la visuale dal punto di vista dell'osservatore


Projection matrix: Usata per consentire la proiezione della scena 3D sulla superficie 2D del nostro monitor, oltre che per specificare il volume di clipping.

qui per maggiori dettagli:
http://www.disi.unige.it/person/Magi.../trasform.html

ciao

Ultima modifica di The3DProgrammer : 15-03-2006 alle 14:56.
The3DProgrammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 18:44   #3
shinya
Senior Member
 
L'Avatar di shinya
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
Se vuoi avere una visione più rigorosa della questione, puoi cominciare a studiarti le trasformazioni affini (un qualsiasi testo di geometria) in uno spazio bidimensionale (partendo dai vettori quindi, così magari ti semplifichi la vita), per poi passare allo spazio a 3 dimensioni.
Inoltre se hai intenzione di utilizzare le tue matrici di trasformazione, ricorda che in opengl le matrici sono vettorizzate per colonne (ma sul red book c'è spiegato tutto).
shinya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 20:14   #4
vermaccio
Senior Member
 
L'Avatar di vermaccio
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
grazie dell'info. conosco la materia matrici roto-traslazioni e simili molto bene.

Sto iniziando a lavorare sulla mia tesidi laurea di robotica ma nel programma che uso di simulazione 3d nel manuale veiva citata una matrice OpenGL ma non avevo idea che fosse identica allaclassica matrice roto-traslativa che vedo sempre.

blocco R bloccoT
0 0 0 1

la vwera domanda è: il sottoblocco 3X3 in alto a sinistra della matrice openGL è la matrice R rotazionale o va "ruotata" per avere R?
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO
http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII
vermaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v