|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 54
|
Accesso alla rete: problemi incomprensibili!
Durante l'installazione di Debian ho riscontrato problemi di accesso alla rete abbastanza misteriosi. Per approfondire la faccenda ho provato con il live cd di Ubuntu e con la stessa Ubuntu in versione installata. Queste ultime mi hanno permesso di fare qualche prova in più rispetto al sistema base Debian Sarge dal quale potevo solo accedere alla linea di comando.
In sostanza il DHCP sembra funzionare correttamente, il mio router modem ADSL mi assegna il corretto indirizzo IP. Anche impostando manualmente l'ip, la netmask e il gateway, la situazione non cambia. Cioè la rete sembra essere correttamente funzionante, ma alla richiesta di aprire una pagina web, o accedere via ftp ai repository per aggiornare i pacchetti, si ottiene solo una lunga attesa, che termina con un errore. ![]() La cosa più curiosa è che facendo un ping a google.it da linea di comando, si ottiene correttamente risposta, ma se poi apro firefox e cerco di andare su www.google.it ottengo il comportamento di cui ho parlato sopra! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
i DNS li hai impostati correttamente ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 54
|
il dns è il router stesso, che si trova all'ip 192.168.1.1
nel file /etc/resolv.conf c'è: Codice:
search nameserver 192.168.1.1 Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
1) pinga un indirizzo STATICO esterno.
Codice:
ping 216.239.59.103 2a) Il ping precedente NON ha funzionato. come root: Codice:
route Codice:
adsl-status 2b) Il ping precedente HA funzionato. Prova a scrivere Codice:
nslookup www.google.it Se non funziona, devi installare il pacchetto nslookup. Alternativamente puoi provare con dig Codice:
dig www.google.it
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 54
|
dunque, ho provato e questi sono i risultati...
Il Codice:
ping 216.239.59.103 Codice:
gaggio@ubuntu-gaggio:~$ sudo nslookup www.google.it Password: Server: 192.168.1.1 Address: 192.168.1.1#53 Non-authoritative answer: www.google.it canonical name = www.google.com. www.google.com canonical name = www.l.google.com. Name: www.l.google.com Address: 216.239.59.99 Name: www.l.google.com Address: 216.239.59.103 Name: www.l.google.com Address: 216.239.59.104 Name: www.l.google.com Address: 216.239.59.147 ![]() Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 54
|
Aggiornamento! Ho modificato il contenuto del file /etc/resolv.conf mettendoci, invece che l'ip del router, l'ip dei dns che avevo impostato nella configurazione del router. Il risultato è che ora tutto funziona (vi sto scrivendo dalla mia debian nuova fiammante
![]() Rimane solo un problema, cioè ad ogni riavvio il file /etc/resolv.conf ritorna com'era! E' per colpa del fatto che ho lasciato il DHCP? Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Rimini
Messaggi: 654
|
Quando installo la Debian normalmente preferisco non ottenere l'indirizzo in dhcp (stacco il cavo di rete) cosicché andando avanti mi chiede i parametri e li imposto manualmente, compreso il dns.
__________________
§§§ E' inutile cercare un gatto nero in una stanza buia. Soprattutto quando non c'è§§§ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 54
|
Ok così funziona!
![]() Grazie tante a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:40.