|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
|
software per masterizzare cd audio - son tutti uguali?
c'è un software che masterizzi con una qualità migliore un cd audio, o uno vale l'altro?
__________________
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
|
Quote:
Quello dipende + dai supporti, e dal masterizzatore se ha qualche tipologia di incisione particolare per i cd audio, tipo la modalità audio master degli yamaha e un'altra che nn ricordo della plextor se nn erro. Poi logicamente della velocità con cui li fai
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
|
no ok, io dicevo a parità di condizioni
__________________
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
|
Quote:
Nn cambia niente, cmq io uso nero, perchè è l'unico che riconosce certe funzionalità del masterizzatore
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Omegna (Vb) - Moto: BMW F650 Dakar
Messaggi: 162
|
Beh, non sono tutti uguali i software per la masterizzazione.
Anzitutto, io dividerei i porogrammi all-in-one come nero, quello della roxio (easy cd creator,feurio,ecc.) da altri tipi come EAC. In altre parole, il punto nevralgico, oltre alla velocità di scrittura che però è un problema mai chiarito definitivamente, è quello dell'acquisizione delle tracce. In parole povere, è determinante acuisire dal supporto il meglio possibile, poi a scrivere sul cd più o meno tutti i software si equivalgono. EAC è nettamente il miglior programma esistente nell'acquisizione delle tracce sull'HD (mai copie on the fly, per favore), poi scrive anche ma non è obbligatorio usare EAC per fare questo anche perchè non tutti i masterizzatori lo supportano. Certo, nell'acquisizione è un po' più lento in quanto legge 2 volte e confronta le 2 letture per garantire la massima qualità. E' anche freeware di fatto,basta scrivere ad Andrè Wierhoff, colui che l'ha creato, una cartolina per dire che lo si sta usando. Se interessa, ci sono i manuali per settarlo al massimo. Nelle nostre comunità di traders di concerti chi non usa EAC è quasi tagliato fuori ... a vita, considerato il credito che ha il programma |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
|
interessante gorillone, lo proverò
ma senti, perchè bisogna comunicargli che lo si sta utilizzando? ti fornisce forse qualche codice per sbloccarlo del tutto o così, a titolo informativo?
__________________
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Omegna (Vb) - Moto: BMW F650 Dakar
Messaggi: 162
|
no, non ti fornisce niente; c'è solo scritto di comportarsi così, prova a guardare sul sito.
io,ti dirò, non ho mai inviato nulla, ma dato che è uno studente e lo fa gratis mi sembrava opportuno segnalare questa cosa che ho letto |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:47.



















