Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2006, 10:25   #1
net-surfer
Senior Member
 
L'Avatar di net-surfer
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 399
Programma architettura

Dunque, io studio disegno industriale, quindi sono betamente ignorante per quanto riguarda i prog. usati dagli architetti.
Mi servirebbe un prog. abbastanza userfrendly e che mi consenta una certa libertà progettual (non tipo metti la finestra qui, la casa ha due piani e lu fa tutto)
Ho sentito parlare di archicad e autodesk architectural desktop... consigli?

P.S. giuro che ho usato la funzione cerca e non ho trovato niente! Si vede che non sono capace
net-surfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 01:05   #2
west-77
Member
 
L'Avatar di west-77
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Sardegna
Messaggi: 86
"Autodesk - AutoCAD" forse è più adatto a te che non "Graphisoft - ArchiCAD". Il secondo è prettamente studiato per il disegno architettonico: fatti il muro di tali dimensioni, mettici la finestra li, usa la libreria per applicare le cornici alle finestre... ecc, ecc!
AutoCAD invece è stato realizzato per poter disegnare qualsiasi cosa nello spazio, quindi bulloni, vitisenzafine, turbine elettriche, cancelli a rotaia, strutture prefabbricate per ponti, donnenude... ecc, ecc.. e non devi applicare i vari oggetti settandoli a dovere come in ArchiCAD,ma devi spostarti gli assi X,Y,Z, crearti un torio e gagliarlo in 6 punti tangenti un tronco di cono.... ecc, ecc.
Programmi per l'editazione di strumenti meccanici cè anche "Autodesk - Maya"; anche "Autodesk - Revit Building" potrebbe esserti utile, sembrerebbe un incrocio tra AutoCAD e ArchiCAD. Autodesk architectural desktop sembra una scopiazzatura di ArchiCAD, nà via di mezzo... ci sono liti epiche tra utilizzatori dei vari programmi, non volgio con queste righe esprimere giudizi o preferenze. ne ho già subito conseguenze deleterie. Comunque se ti interessa cerca su google alla voce (disegno meccanico) o (disegno meccanico software) e vedi che salta fuori.
Non sò cosa intendi di preciso con "userfrendly" ma se intendi gratuiti, scordatelo. Per la progettazione, o disegno vettoriale sono pochi i programmi: gratuiti e validi.

Ultima modifica di west-77 : 28-02-2006 alle 02:16.
west-77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 07:59   #3
luca9lives
Senior Member
 
L'Avatar di luca9lives
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 538
Volevo segnalare di gratutito A9cad che trovi su ww*.a9tech.com
Come semplice cad 2d sembra molto valido, avendo tutte le classiche funzioni base tipo osnap, layer e via dicendo.
luca9lives è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 16:41   #4
net-surfer
Senior Member
 
L'Avatar di net-surfer
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da west-77
"Autodesk - AutoCAD" forse è più adatto a te che non "Graphisoft - ArchiCAD". Il secondo è prettamente studiato per il disegno architettonico: fatti il muro di tali dimensioni, mettici la finestra li, usa la libreria per applicare le cornici alle finestre... ecc, ecc!
AutoCAD invece è stato realizzato per poter disegnare qualsiasi cosa nello spazio, quindi bulloni, vitisenzafine, turbine elettriche, cancelli a rotaia, strutture prefabbricate per ponti, donnenude... ecc, ecc.. e non devi applicare i vari oggetti settandoli a dovere come in ArchiCAD,ma devi spostarti gli assi X,Y,Z, crearti un torio e gagliarlo in 6 punti tangenti un tronco di cono.... ecc, ecc.
Programmi per l'editazione di strumenti meccanici cè anche "Autodesk - Maya"; anche "Autodesk - Revit Building" potrebbe esserti utile, sembrerebbe un incrocio tra AutoCAD e ArchiCAD. Autodesk architectural desktop sembra una scopiazzatura di ArchiCAD, nà via di mezzo... ci sono liti epiche tra utilizzatori dei vari programmi, non volgio con queste righe esprimere giudizi o preferenze. ne ho già subito conseguenze deleterie. Comunque se ti interessa cerca su google alla voce (disegno meccanico) o (disegno meccanico software) e vedi che salta fuori.
Non sò cosa intendi di preciso con "userfrendly" ma se intendi gratuiti, scordatelo. Per la progettazione, o disegno vettoriale sono pochi i programmi: gratuiti e validi.
Userfriendly vuol dire in parole molto povere intuitivo, facile da imparare...
Io cercavo appunto un software specifico, già so usare rhino, solidworks, solid edge, thinkdesign e cinema4d
Il problema è che disegnare una casa con quel tipo di software è una sbatta pazzesca, io cercavo qualcosa di veloce, ma non troppo vincolante, insomma non voglio assolutamente trovarmi a dover fare le case come le intende chi ha pensato il software, ma neanche disegnare muro per muro con autocad...
Forse chideo troppo
net-surfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 17:33   #5
rolfdk4
Senior Member
 
L'Avatar di rolfdk4
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 439
Ma nello specifico a cosa ti servirebbe il programma? Autocad (e analogamente Architectural Desktop) o Microstation lavorano con singoli elementi (linee, cerchi, spline etc.), in quanto non strettamente specifici per architettura. Archicad, VectorWorks o AllPlan sono invece programmi parametrici, lavorano cioè con elementi predefiniti (muri, scale, tetti, finestre, etc.), ma intesi in senso professionale, non sono "giochi" come quelli che si trovano in edicola per fare le casette con il giardino.
Non aspettarti però ne dei programmi free ne dei programmi user friendly... ma non sei di certo un novizio se già utilizzi programmi di modellazione 3d.
rolfdk4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 20:39   #6
camp1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 323
se studi design al politecnico di milano puoi comprare a 35 € un po di programmi della autodesk (vedi autocad etc..)
camp1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 21:01   #7
west-77
Member
 
L'Avatar di west-77
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Sardegna
Messaggi: 86
sseeeeee.....! saranno le solite licenze junior per professionisti dai 4 anni in giù..
... ma davvero? mi sembra strano, oppure hanno inventato le licenze per i demo?
dimmi dimmi che ti interessa.....!

....Non aspettarti però ne dei programmi free ne dei programmi user friendly... ma non sei di certo un novizio se già utilizzi programmi di modellazione 3d.....

Purtroppo concordo!
west-77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 13:23   #8
camp1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 323
bisogna contattare il distributore emmecad..
Per i prodotti autodesk acquistati in questo modo penso siano i programmi completi.
Invece ho ricevuto gratuitamente la versione student di Archicad 9..
camp1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 13:30   #9
west-77
Member
 
L'Avatar di west-77
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Sardegna
Messaggi: 86
a proposito delle licenze AutoDESK a 35 euro, mi sono quasi informato, mi hanno detto che sono programmi completi per 35 giorni..... 1 euro al giorno.....!!

La licenza di AC 9 studenti gratuita dove l'avete trovata?
Il programma è completo? fa a salvare in pdf o a stampare? cè tutto? e plugin tipo architerra o archiforma cè nè?
west-77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 14:19   #10
as2k3
Utente sospeso
 
L'Avatar di as2k3
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 8137
bhe buona idea però.
se uno deve fare solo un lavoretto...
as2k3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 14:24   #11
west-77
Member
 
L'Avatar di west-77
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Sardegna
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da as2k3
a me con trixie e scipt giusto funziona tutto senza il minimo problema
cos'è trixie e scipt giusto? alza la pressione?
west-77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 14:35   #12
as2k3
Utente sospeso
 
L'Avatar di as2k3
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 8137
Quote:
Originariamente inviato da west-77
cos'è trixie e scipt giusto? alza la pressione?
sbagliato sezione
as2k3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 17:53   #13
net-surfer
Senior Member
 
L'Avatar di net-surfer
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da rolfdk4
Ma nello specifico a cosa ti servirebbe il programma? Autocad (e analogamente Architectural Desktop) o Microstation lavorano con singoli elementi (linee, cerchi, spline etc.), in quanto non strettamente specifici per architettura. Archicad, VectorWorks o AllPlan sono invece programmi parametrici, lavorano cioè con elementi predefiniti (muri, scale, tetti, finestre, etc.), ma intesi in senso professionale, non sono "giochi" come quelli che si trovano in edicola per fare le casette con il giardino.
Non aspettarti però ne dei programmi free ne dei programmi user friendly... ma non sei di certo un novizio se già utilizzi programmi di modellazione 3d.
Mio padre deve progettare una casa, visto che lui di 3d non ne sa niente, logicamente mi ha chiesto che prog. usare, solo che alla fine sono sicuro toccherà modellarla a me, quindi non vorrei farmi un pacco dell'accidente a farmi muro per muro.
Visto che già ne uso una cifra di programmi, impararne uno nuovo non sarà poi così traumatico, si sa mai che mi viene utile, invece mi stupisce che architectural desktop lavori come autocad, da quello che ho letto sul sito mi è sembrato di capire sia object based come archicad
net-surfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 18:19   #14
rolfdk4
Senior Member
 
L'Avatar di rolfdk4
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da net-surfer
mi stupisce che architectural desktop lavori come autocad, da quello che ho letto sul sito mi è sembrato di capire sia object based come archicad
Non vorrei fare confusione tra i programmi di Autodesk, ma che io sappia Architectural Desktop è un versione più architettosa di autocad. Ad ogni modo se lo scopo sarà quello di crearti un modello 3d della casa, forse ti conviene già partire da un programma come Archicad o AllPlan... il 3d di Autocad non lo auguro a nessuno (sebbene sia bistrattato e criticato più del dovuto...)
rolfdk4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 18:36   #15
net-surfer
Senior Member
 
L'Avatar di net-surfer
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 399
Deciso allora, installo archicad e vedo come va
net-surfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 19:14   #16
fefed
Senior Member
 
L'Avatar di fefed
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
per cortesia, non parliamo di AutoCAD mentre si parla di questioni architettoniche.
Usereste una Panda (vecchia) come carrarmato? bene, avete già capito.....
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm||
|| Membro fondatore dell' HWU Scouts Group ||
fefed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 20:07   #17
camp1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 323
Quote:
Originariamente inviato da west-77
La licenza di AC 9 studenti gratuita dove l'avete trovata?
Il programma è completo? fa a salvare in pdf o a stampare? cè tutto? e plugin tipo architerra o archiforma cè nè?
Per avere la licenza devi inviare un modulo scaricato dal sito Cigraph con i tuoi dati e il certificato di iscrizione ad Archittettura o Ing. Civile.
Non so se c'è tutto, io ho provato a riprodurre la piantina di casa con tutte i vari oggetti presenti in libreria (in realtà non sono molti, penso si possano aggiungere).
Si può stampare in pdf ma non so perchè mi stampa solo in A4 (forse il mio pdf converter fa schifo) e lungo i bordi del foglio viene stampata una cornice con scritto "Archicad versione studente..."
Si può anche plottare, ma non ho provato.
Quei plugin non so cosa siano, nè a cosa servino.
camp1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 20:10   #18
camp1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 323
Quote:
Originariamente inviato da rolfdk4
Non vorrei fare confusione tra i programmi di Autodesk, ma che io sappia Architectural Desktop è un versione più architettosa di autocad.
Architectural Desktop è un programma semi-parametrico, quindi una via di mezzo tra Autocad (non parametrico) e Archicad (parametrico).
camp1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2006, 11:47   #19
rolfdk4
Senior Member
 
L'Avatar di rolfdk4
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da fefed
per cortesia, non parliamo di AutoCAD mentre si parla di questioni architettoniche.
Usereste una Panda (vecchia) come carrarmato? bene, avete già capito.....
e' questione di gusti... e sopratutto dipende da quello che si deve fare... paradossalmente si possono realizzare disegni di architettura anche con CorelDraw od Illustrator...
io uso AutoCad e non rimpiango di certo un programma parametrico...
rolfdk4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2006, 13:22   #20
fefed
Senior Member
 
L'Avatar di fefed
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
che sia questione di gusti, beh, questo è ovvio.
resta il fatto che trovo AutoCAD un programma che ti fa sprecare un sacco di tempo rispetto ad altri, e con una qualità spesso discutibile. Quindi lo sconsiglio più che posso.
E tutto questo senza entrare nel merito delle strategie commerciali di AutoDesk, che sono ancora più discutibili.......

In ogni caso, riguardo all'argomento della discussione, credo che ArchiCAD sia la soluzione più bilanciata come usabilità e qualità del lavoro, meglio ancora se si usano versioni a partire dalla 8.1

Buon Progetto
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm||
|| Membro fondatore dell' HWU Scouts Group ||
fefed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v