Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2006, 22:54   #1
Palmi
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 162
Adattatore USB 2.0 su PCMCIA

Ciao a tutti,
ho un vecchio notebook HP Pavillion ze4410ea fornito di dìsole 2 porte USB 1.1.
Ho acquistato allora un adattatore PCMCIA-USB 2.0 D-Link (chip NEC) a cui ho connessso un HD esterno LACIE USB 2.0 da 250 GB. Purtroppo ho subito constatato come la velocità di trasferimento sia del tutto paragonabile ad una USB 1.1. Non ho effettuato nessun test sul transfer rate perchè è veramente lampante come la velocità non sia da USB 2.0.
Qualcuno sa dirmi se questo dipende dall'adattatore, dal sistema operativo (windows XP Home Edition SP2) o da altro?
Ringrazio tutti anticipatamente.
Palmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 23:23   #2
lalo.lerry
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 176
IMHO dipende solo dal fatto che la PCMCIA non fornisce abbastanza corrente.
Ergo, devi fornire un'alimentazione esterna alle porte USB della PCMCIA
lalo.lerry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 13:15   #3
Palmi
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 162
ciao lalo,
grazie per la risposta. Onestamente nn credo che sia un problema legato all'alimentazione in quanto tutte le periferiche che connetto vengono riconosciute e funzionano perfettamente. E' solo una questione legata alla velocità di trasferimento. Tra l'altro la scheda D-Link nn ha neanche la possibilità di una alimentazione esterna (nn c'è nessun connettore). Ma ripeto, nn credo sia un problema di alimentazione.
Qualchuno ha avuto un'esperienza simile?
Grazie
Palmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 13:30   #4
lord Pyron
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 95
Ciao anche io ho tribolato parecchio con le pcmcia usb2...pensa che ora ne ho una 4 porte integrata nel telaio del mio dell 8200, l'ho segata e ho saldato le 4 porte con dei cavi....pensa un pò...solo perchè mi davano fastidio sporgenti!

Allora, tasto destro risorse del computer, hardware, gestione periferiche, vedi se c'è qualcosa con il punto esclamativo, molto probabilmente si, tasto destro su quella che non va, probabilmente sarà proprio relativa al chip nec, aggiorna drivers, procedura automatica. dovrebbe andare tutto ok.
Altrimenti fai un rileva nuove periferiche e poi segui la procedura standard
Questo capita ognitanto quando installi l'usb 2 perchè win xp non la digerisce molto su bus pci, come espansione...Solite merd.ccie...e quindi te la fa funzionare come una usb 1
Ps l'alimentazione non c'entra con il traffico dati
Dovrebbe andare tutto ok con questa procedura

Fammi sapere
CiàWagliò
lord Pyron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 19:26   #5
samuele1234
Senior Member
 
L'Avatar di samuele1234
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
Succede spesso che con le schede pcmcia usb2 i driver non vengano installati bene e per questo funziona come una usb 1.
Io risolsi forzando l'installazione dei driver a mano, prova a cercare nelle mie discussioni vecchie, forse trovi qualcosa.
__________________
Non importa che tu sia un leone o una gazzella, l'importante è che non ti fai inc*lare
samuele1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 21:20   #6
lalo.lerry
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da lord Pyron
Ps l'alimentazione non c'entra con il traffico dati
Ehm.. in effetti, concordo.
Non avevo letto con attenzione la descrizione dei sintomi, e sulla mia PCMCIA capitava che non venissero riconosciute le periferiche, proprio per mancanza di alimentazione. Ma appunto qui il problema è un'altro.
lalo.lerry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 21:27   #7
Palmi
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 162
Ciao ragazzi,
ho seguito i vostri consigli. Ho provato a forzare l'installazione dei driver ed effettivamente adesso compare il driver della D-Link. La situazione adesso è questa:

Controller USB (Universal Serial Bus):

Controller Open Host ALi da PCI a USB
Controller Open Host NEC da PCI a USB
Controller Open Host NEC da PCI a USB
D-Link DUB-C2 USB 2.0 2-Port CardBus
Hub principale USB
Hub principale USB
Hub principale USB

Universal Serial Bus Controllers:

USB 2.0 Root Hub device

Bene, purtroppo non mi sembra che sia cambiato molto. Qualcuno di voi dalla configurazione dell'installazione sa dirmi cosa c'è che non va?
Grazie mille
Palmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 11:09   #8
lord Pyron
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 95
prova a disinstallare e poi reinstallare usando l'installazione con disco drivers

Apparte questo non so che dirti, doveva andare...
lord Pyron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 11:38   #9
3nric0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Corna-Red-O
Messaggi: 718
A supporto di quanto scritto da Palmi anche io ho la stessa piciamicia dlink usb-c2 con gli stessi driver installati ( gli unici disponibili ) e anche a me il Transfer rate è schifoso. Sinceramente non capisco se sia il portatile ( ho un Ominbook XE2 che si inchioda se la iserisco a caldo o se connetto una periferica ) e un Olivetti ( non so che modello ).
Comunque sia il tr sembra da usb 1.1
non voglio installarla sul portatile nuovo per non installare driver non necessari
3nric0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 14:31   #10
lord Pyron
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 95
Ragazzi cmq i drivers proprietari non sono necessari quasi sempre, anzi alcune volte incasinano tutto...
Tutto cio che serve al pc è il sistema operativo aggiornato con gli update e il sp2
Quindi provate a disinstallare i drivers dlink e forzare l'installazione con i drivers di win

Puoi anche provare sul nuovo portatile, tanto non devi insatallare nulla

Buona fortuna, ma se ci perdete un pò di tempo mettere in sesto la pcmcia non è poi così complicato
lord Pyron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 20:30   #11
Palmi
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 162
Niente da fare ragazzi, 30 € buttate!!!
Palmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 22:14   #12
3nric0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Corna-Red-O
Messaggi: 718
io la avevo pagata di piu, cmq senza i driver funziona ancora peggio
3nric0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 23:07   #13
lalo.lerry
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da Palmi
Niente da fare ragazzi, 30 € buttate!!!
Maddaiiii non fare cosi,
seè un problema di driver come è logico che sia da qualche parte ci devono essere dei driver che funzionano.
Se non sono buoni quelli del sito del produttore prova a cercare quelli di qualche produttore analoco con stesso chip, tanto alla fine è sempre lo sptesso hw prodotto in cina e rimarchiato da questo o quello.
Insomma non arrenderti!
Buona caccia
lalo.lerry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 11:56   #14
samuele1234
Senior Member
 
L'Avatar di samuele1234
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
Da quel che ricordo devi avere come voce enhanced controlled host... o simile e non solo Controller Open Host NEC da PCI a USB.
Adesso ti vede la scheda come usb1 e non usb2, smanetta ulteriormente con i driver e non lasciarti andare.

Comunque prova a scaricarti i driver da questo sito:
http://www.dtk.com.tw
Usa explorer, perchè mozilla ha problemi su questo sito.
in particolare scarica i driver della scheda PUC-102N se la tua scheda ha 2 porte e chipset Nec. Questi driver vanno bene per moltissime schede usb2 pcmcia (apri con un editor di testo uno dei .inf e vedrai l'elenco).
La mia scheda non era dlink, ma conta che sono quasi tutte identiche, cambia solo l'adesivo.

Io ero nella tua stessa situazione, anzi peggio perchè oltre ad andare come una usb 1 ogni tanto compariva la morte blu, poi tutto a posto con i driver giusti e andavo a piena velocità.

N.B. Quando lanci l'eseguibile dei driver, questi verranno decompressi da qualche parte ma windows non li aggiorna perchè pensa che i suoi siano migliori, dovrai forzare l'installazione a mano.
Non mi chiedere le istruzioni passo a passo perchè non ho più sotto le mani il mio vecchio notebook con la scheda usb2 pcmcia, quindi non saprei aiutarti.
__________________
Non importa che tu sia un leone o una gazzella, l'importante è che non ti fai inc*lare

Ultima modifica di samuele1234 : 04-03-2006 alle 12:00.
samuele1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 20:44   #15
Palmi
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 162
Grazie Samuele, sei molto gentile, ma anche quei driver li nn vanno. Purtroppo credo che nn sia un problema di driver del chip NEC, ma del controller della scheda pcmcia che ha problemi con i notebook HP della serie ZE. Infatti ho trovato questa discussione sul forum HP:

http://forums1.itrc.hp.com/service/f...hreadId=991307

Può interessare chi ha un notebook della mia stessa serie. Se qulacuno di voi ha delle novità mi faccia sapere.

Grazie di nuovo a tutti
Palmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v