Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2006, 18:18   #1
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7414
Consiglio legale: avvocati a me

Ciaoz.
Scrivo questo messaggio da parte di un parente.
Vuole sapere quali sono i termini per la rinuncia dell'eredità.
C'è una scadenza per fare domanda da parte degli eredi (chessò a 1 anno dalla morte) o si può farla quando si vuole?
Grazie.

Ultima modifica di paditora : 13-02-2006 alle 18:30.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 18:21   #2
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
mi sa che lo può fare quando si vuole .
questo mi fa pensare che ci siano altri eredi , vero? basta che in fase di scissione del computo dei beni lasciati dal de cuio passato a miglio vita dica che lui rinuncia a tutto e lascia che si sbranino gli altri .

Non è che in eredità ci siano più debiti che valore? :d
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 18:27   #3
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7414
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
Non è che in eredità ci siano più debiti che valore? :d
Esatto.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 18:55   #4
bimbumbam
Senior Member
 
L'Avatar di bimbumbam
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Venezia
Messaggi: 494
Che io sappia all'eredità si può rinunciare al momento della chiusura della successione, altrimenti esiste anche l'accettazione con beneficio d'inventario, in cui l'erede si riserva di accettare o meno dopo una verifica del monte ereditario.
Ci dovrebbero essere dei termini per l'apertura della successione ma non li so. Ma ricordatevi che rientrano del monte ereditario anche le liberalità a parte alcuni specifici regali che cmq devono rispettare certi prinicipi.
Non si può regalare tutto ai filgi anche 2 anni prima e poi morire sommersi dai debiti, o perlomeno è quello che ricordo.
bimbumbam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 19:01   #5
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7414
Quote:
Originariamente inviato da bimbumbam
Che io sappia all'eredità si può rinunciare al momento della chiusura della successione, altrimenti esiste anche l'accettazione con beneficio d'inventario, in cui l'erede si riserva di accettare o meno dopo una verifica del monte ereditario.
Ci dovrebbero essere dei termini per l'apertura della successione ma non li so. Ma ricordatevi che rientrano del monte ereditario anche le liberalità a parte alcuni specifici regali che cmq devono rispettare certi prinicipi.
Non si può regalare tutto ai filgi anche 2 anni prima e poi morire sommersi dai debiti, o perlomeno è quello che ricordo.
E quindi?

Ad un anno della morte uno deve accettare l'eredità o può ancora rinunciarvi.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 20:46   #6
orestino74
Senior Member
 
L'Avatar di orestino74
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 2197
Quote:
Originariamente inviato da bimbumbam
Che io sappia all'eredità si può rinunciare al momento della chiusura della successione, altrimenti esiste anche l'accettazione con beneficio d'inventario, in cui l'erede si riserva di accettare o meno dopo una verifica del monte ereditario.
Ci dovrebbero essere dei termini per l'apertura della successione ma non li so. Ma ricordatevi che rientrano del monte ereditario anche le liberalità a parte alcuni specifici regali che cmq devono rispettare certi prinicipi.
Non si può regalare tutto ai filgi anche 2 anni prima e poi morire sommersi dai debiti, o perlomeno è quello che ricordo.
Non è che ci sono termini: la successione si apre al momento della morte del de cuius....

Il diritto di accettare si prescrive in 10 anni...

L' accettazione col beneficio di inventario ha la funzione di tenere separati i patrimoni dell' erede e e del cuius....

Se rinunzia all' eredita, questa ha effetto retroattivo...(come se non fosse mai stato chiamato all' eredità)....

Se son solo buffi, fallo rinunziare e amen.....altrimenti può accettare col beneficio di inventario, ma prestate particolare attenzione ai termini per compiere l' inventario (se scadono, l' erede si considera puro e semplice, senza beneficio)....
__________________
orestino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 00:26   #7
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7414
altri pareri?
ma un avvocato possibile che non c'è?
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 01:18   #8
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da paditora
altri pareri?
ma un avvocato possibile che non c'è?
http://www.google.it/search?hl=it&q=...a=lr%3Dlang_it

leggi che ci sono parecchi articoli su cosa fare
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 01:19   #9
4lekos
Senior Member
 
L'Avatar di 4lekos
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1061
Quote:
Non è che ci sono termini: la successione si apre al momento della morte del de cuius....

Il diritto di accettare si prescrive in 10 anni...

L' accettazione col beneficio di inventario ha la funzione di tenere separati i patrimoni dell' erede e e del cuius....

Se rinunzia all' eredita, questa ha effetto retroattivo...(come se non fosse mai stato chiamato all' eredità)....

Se son solo buffi, fallo rinunziare e amen.....altrimenti può accettare col beneficio di inventario, ma prestate particolare attenzione ai termini per compiere l' inventario (se scadono, l' erede si considera puro e semplice, senza beneficio)....


come indicazione di massima il messaggio precedente è esatto.

se si tratta di eredità va accettata entro 10 anni dall'apertura della successione.

riguardo l'accettazione con beneficio d'inventario ci sarebbero delle distinzioni da fare (circa i termini per fare l'inventario) a seconda che l'erede sia già o meno nel possesso dei beni oggetti della successione.

...ma se non è il caso tuo inutile dilungarsi.

se vuoi un parer più dettagliato esponi meglio la tua situazione e ne riparliamo domani...magari ad un orario in cui sono più lucido (adesso è l'una di notte )
4lekos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 02:31   #10
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7414
La questione in dettaglio la espongo in pvt a qualche avvocato.
Anche perchè non mi va di andare a spiattellare i fatti degli altri in un pubblico forum.
Cmq praticamente questi qui (sono in 3) devono fare la rinuncia dell'eredità (se si può ancora fare).
E' passato 1 anno circa da quando è morto quello da cui hanno ereditato.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 02:37   #11
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7414
Quote:
Originariamente inviato da 4lekos
...ma se non è il caso tuo inutile dilungarsi.
Infatti.
L'accettazione e l'inventario non mi interessano.
Per cui è inutile parlarne.
Mi interessa in caso di rinuncia se ci sono dei termini.
Se per caso sei avvocato dimmelo che ti espongo in pvt meglio la situazione.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 07:54   #12
4lekos
Senior Member
 
L'Avatar di 4lekos
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1061
Quote:
Originariamente inviato da paditora
Se per caso sei avvocato dimmelo che ti espongo in pvt meglio la situazione.

si
4lekos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 08:16   #13
orestino74
Senior Member
 
L'Avatar di orestino74
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 2197
Quote:
Originariamente inviato da paditora
La questione in dettaglio la espongo in pvt a qualche avvocato.
Anche perchè non mi va di andare a spiattellare i fatti degli altri in un pubblico forum.
Cmq praticamente questi qui (sono in 3) devono fare la rinuncia dell'eredità (se si può ancora fare).
E' passato 1 anno circa da quando è morto quello da cui hanno ereditato.
Infatti non spiattellare qui, vacci da un avvocato se vuoi la sua opera professionale...
__________________
orestino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 09:02   #14
massimo78
Senior Member
 
L'Avatar di massimo78
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Lido di Ostia
Messaggi: 1612
Personalmente posso dare un giudizio così di logica spiccia (poi ovviamente sentire un avvocato è la cosa migliore).

Per cio che ne so io c'è una gerarchia sulla quale le persone più "vicine" al defunto assumono la sua eredita (con pro e contro).

Se muore "tizio" e possiede dei soldi/immobili/debiti questi passano PRIMA secondo testamento (qualora lo abbia fatto) altrimenti al parente più vicino secondo questa scaletta (correggetemi se sbaglio):

- moglie/marito
- figlio/figli
- padre/madre (se ancora in vita)
- fratelli/sorelle
- altri parenti o amici

In casi di complicazioni (come ad esempio una nuda proprietà su un immobile, o altre cose di questo tipo) si passa direttamente al una causa civile che durerà nei secoli dei secoli.


Il consiglio che ti dò è anche informati su quali sono le tasse eventuali da pagare sull'eredità.

Per quanto riguarda invece le tempistiche (per cio che ne so io) se sei parente diretto, puoi riscattare l'eredità anche dopo che è morto ovviamente da quando muore ci sono X giorni per poter andare a vedere 1) se c'è il testamento 2) se puoi "richiedere" qualcosa.
__________________
|Mac Mini i7 2,6 GHz 16 GB - OS Yosemite|
massimo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 11:53   #15
4lekos
Senior Member
 
L'Avatar di 4lekos
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1061
Quote:
Originariamente inviato da orestino74
Infatti non spiattellare qui, vacci da un avvocato se vuoi la sua opera professionale...

sarebbe indubbiamente la cosa più sana da fare: prima di tutto perchè certe consulenze andrebbero date solo dal vivo con le carte alla mano (parlare senza uno straccio di documento non ha senso); e poi, in secondo luogo perchè il parere professionale di un avvocato va retribuito.

...in ogni caso un consiglio ad un amico, per quel che personalmente mi riguarda, non si nega mai.
4lekos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 12:26   #16
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da paditora
La questione in dettaglio la espongo in pvt a qualche avvocato.
Anche perchè non mi va di andare a spiattellare i fatti degli altri in un pubblico forum.
Cmq praticamente questi qui (sono in 3) devono fare la rinuncia dell'eredità (se si può ancora fare).
E' passato 1 anno circa da quando è morto quello da cui hanno ereditato.
In pratica hanno già accettato l'eredità, senza beneficio di inventario, e adesso se ne vogliono disfare: è così?
In questo caso son panati
Redux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 13:10   #17
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7414
Cmq l'avvocato lo hanno.
Adesso spiego meglio in dettaglio la questione a 4lekos.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 19:21   #18
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7414
x 4lekos: puoi svuotare un pelino i messaggi pvt?
mi da errore e mi dice che hai la casella piena.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 20:55   #19
4lekos
Senior Member
 
L'Avatar di 4lekos
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1061
Quote:
Originariamente inviato da paditora
x 4lekos: puoi svuotare un pelino i messaggi pvt?
mi da errore e mi dice che hai la casella piena.

svuotata
4lekos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2006, 13:10   #20
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7414
Quote:
Originariamente inviato da 4lekos
svuotata
ti mando un nuovo pvt.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v