|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 22
|
requisiti acquisizione video (vhs->portatile->dvd)
buonasera a tutti
vorrei acquisire da vhs (programmi registrati dalla tv) dei filmati e metterli su dvd! possiedo gia il notebook: sony vaio vgn-fs315h pentium m 740 1 gb ddr2 in due banchi hd 100gb 4200rpm usb2 e firewire400 volevo sapere se questa configurazione abbinata ad una scheda di acquisizione esterna (usb2.0) mi permetterebbe la compressione mpeg2 in formato pal in tempo reale... ...per esperienza col mio vecchio pc athlon xp 2000+ e 512mb ram e hd 80gb 7200rpm ata133 dovevo ridurre la risoluzione oppure acquisire in formato non compresso e poi trasformare tutto in mpeg2. mi rendo conto che la mia domanda è superflua vista la qualità delle videocassette (alcune registrate in LP) ma nei requisiti minimi si parla solo di pentium 4 x,xx Ghz e hd 7400rpm e vorrei che qualcuno di voi (magari con più esperienza di me ) mi desse una dritta. ringrazio chiunque mi venga in aiuto. p.s. il notebook sarebbe sempre collegato alla spina della corrente |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milk Way, Solar S., Planeth Gaia, Italy, Ve....
Messaggi: 3010
|
Un portatile non è certo una macchin adatta ad acquisire.. poi il disco da 4200 non aiuta proprio... anzi, deirei che è il vero collo di bottigila.
Per il resto, anch'io ho tentato d'acquisire da videocassetta ma mi son fermato subito, la qualità è talmente scarsa che il lavoro era inaccettabile. Paradossalmente, per avere la max qualità, bisogna acquisire a bitrate elevatissimi..il che non aiuta...il computer....
__________________
Anche se cambiate le piastrelle ad un bagno... sempre un cesso rimane! ![]() La velocità del tempo non sempre è uguale: dipende sempre da che parte della porta del bagno state... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Per l'acquisizione diretta in mpeg, l' MPEG PRO EMR di Canopus è l'ideale. Ma, come giustamente sottolineato da sycret_area, resta il "collo di bottiglia" dell'HD. Con quest'apparecchio, fai fare la conversione esternamente al Pc, con un'ottima qualità, non appesantendo, quindi, il Pc.
L'alternativa, proprio indicata per le "vecchie cassette rovinate", è il box esterno Canopus ADVC 300. Con questo hardware, la conversione avviene in AVI DV, quindi necessita di una post codifica (in Mpeg) per la successiva masterizzazione su DVD. Inoltre, è d'obbligo avere dischi veloci. ciao
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 22
|
grazie...
...se utilizzassi un hd esterno usb2 o ieee1394 con un ata133 7200rpm risolverei? avete altre proposte? grazie ancora e continuate così pace e bene |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:49.