|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Nel regno della PIADINA!!!!
Messaggi: 331
|
[RISOLTO] Problema internet/rete locale ping "°ÿ"
Ciao, ragazzuoli, avrei un quesito da proporre.
Premetto che ho fatto qualche ricerca sia quì sul forum che sulla knowledgebase microsoft senza risultato. Vi illustro l'arcano mistero (almeno per me). Ho un portatile di un amico che presenta questo problema: Lo collego al mio router adsl per farlo navigare ma si rifiuta di prendere l'ip che il dhcp del router gli assegnerebbe, se lo metto manuale lo accetta. Una volta assegnato a mano ip e dns provo a pingare se stesso, il mio pc e il router e tutti i ping avvengono con successo. Se invece provo a pingare fuori dalla mia lan (un sito qualsiasi tipo google.it o cisco.com per esempio) non succede nulla oltre il classico "richiesta scaduta". Ho notato però che ad ogni comando di ping non mi visualizza la classica dicitura "esecuzione di ping nomedelsito con 32 byte di dati" ma mi dice "esecuzione di ping °ÿ con 32 byte di dati" e l'altoparlante della mainboard emette un breve beep. Questo tipo di messaggio l'ho già notato su altri 2 pc e vi dico brevemente come l'ho risolto. 1°pc ) winxp pro come s.o. ho risolto il problema ripristinando il sistema ad uno stato precedente. 2°pc ) sempre xp pro ho risolto il problema dopo aver rimosso circa 450 file infetti tra virus e adware e spyware Ora ho provato a ripristinare ad uno stato precedente stò benedetto pc che mi stà facendo diventare scemo ma mi dice che non riesce a farlo. Ho fatto anche una scansione antivirus ma virus non ce ne sono. Tutti e tre i computer in questione erano comunque in grado di stabilire una connessione internet (adsl o 56k che sia) ma poi non potevano navigare. In base a ciò mi viene da sospettare che possa essere derivato da qualche problema di dns o simile. Ho trovato sul sito microsoft un comando dos per azzerare tutta la config di rete e ho provato a farlo ma non ho risolto nulla. Non sò più che fare oltre a provare con una reinstallazione del sistema sopra a quello esistente o, peggio ancora, al formattare e reinstallare tutto. Se c'è qualcuno che ha avuto lo stesso problema e l'ha risolto mi farebbe un'enorme cortesia se mi dice come ha agito. Scusatemi per il dilungarmi ma ho ritenuto neessario spiegare ogni dettaglio che ho riscontrato nelle analisi che ho fatto. Grazie mille per le risposte.
__________________
LianliPC60+AsusP5LD2Deluxe+P4 630+2GbDDR2PC4300+WD Raptor 36Gb sata 10k rpm+Pioneer DVR109&NEC4550+AsusGeffo6600Silent. Powered by Asus V6850VUP Ultima modifica di chip&chop : 30-01-2006 alle 16:35. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Nel regno della PIADINA!!!!
Messaggi: 331
|
Vi prego, se qualcuno sà qualcosa mi aiutiiii!!
__________________
LianliPC60+AsusP5LD2Deluxe+P4 630+2GbDDR2PC4300+WD Raptor 36Gb sata 10k rpm+Pioneer DVR109&NEC4550+AsusGeffo6600Silent. Powered by Asus V6850VUP |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Nel regno della PIADINA!!!!
Messaggi: 331
|
Dopo aver spulciato bene il sito microsoft ho trovato la soluzione.
Il problema è dovuto al Winsock di XP danneggiato. A questo link: http://support.microsoft.com/kb/811259/ è indicato come ripristinare il winsock originale di XP. Per farlo agevolmente viene richiesta l'installazione dei tool di supporto presenti nella cartella \support\tools del cd di winXP.
__________________
LianliPC60+AsusP5LD2Deluxe+P4 630+2GbDDR2PC4300+WD Raptor 36Gb sata 10k rpm+Pioneer DVR109&NEC4550+AsusGeffo6600Silent. Powered by Asus V6850VUP |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:04.



















