|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: GE
Messaggi: 397
|
semplicità = stupidità
scrivo questo post non per fare un flame, solo non capisco perchè per molti esperti (e per molti che si ritengo tali) automaticamente una cosa che sia semplice e/o comoda e/o graficamente appagante sia brutta.
Certo nessuno di noi vorrebbe linux===windows ma non è che la necessità di impazzire per far funzionare certo hw o per fare delle cose sia un bene. Io per quasi tutto mi trovo meglio con linux che con windows, adoro avere dei file di configurazione testuali da poter aprire con VI, o poter usare la shell per fare la qualunque, ma se arrivassero progetti che possono aiutare a nascondere la complessità di alcune cose non sarebbe meglio, insomma inficcare la pennina wireless e vederla funzionare è un bel perchè o no? In fondo l'esistenza stessa degli eleboratori ha molto a che fare con la creazione di livelli di astrazione in grado di niscondere complessità...o mi sbaglio...senno torno al linguaggio macchin!a!!! SAluti
__________________
La supposizione e' la madre di tutte le ca**ate! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 834
|
Certo e che magari che lavasse pure i piatti e facesse le pulizie
e ti dicesse...pirla ti sei dimenticato di nuovo la tale libreria spe che tela cerco e tela installo io che tu sei un cazzone!!!! Dai che ogni automatismo introduce processi e complessità nella loro gestione...pesantezza...automatismi ci sono e tantissimi ma per le cose veramente utili, difficili, ...... Mon tutte le pecche di winzozz sono dovute agli automatismi, il kernel e l'architettura fanno pena, ma gran parte dei problemi vengono proprio da quelli. Ma certo per i CD e la penna usb (che non avrò mai!) magari esiste già qualche bello scriptino! Ma va che sono già implementati. ![]() ![]()
__________________
Cpu:Intel Pentium 4 D 945, Asus P5PL2, Nvidia 7600GTS 256MB. 2GB DDR2 Ultima modifica di 1mPHUNit0 : 13-01-2006 alle 15:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
|
Credo che semplicita=stupidita' nn e' appropriato..
Casomai direi che quanto piu' e' semplice un sistema piu' e' "ignorante in materia" l'utente medio.. E' comunque ci sono piu' parametri a cui pensare.. Piu' e' semplice un sistema.. Meno e' la qualita' del sistema.. Piu' semplicita' significa piu' complessita' per la macchina.. Piu' complessita significa.. Meno customizzabilta', performance inferiori, software piu' soggetto a falle.. Ovviamente dipende anche del tipo di utilizzo.. Non dimentichiamoci che ce anche chi usa Linux come server, per erogare dei servizi..
__________________
...Ordunque... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Visto che la premessa era, appunto, quella di non volere fare flame, avrei piacere che le risposte fossero ponderate in modo da non stimolarli.
Detto questo, il punto della discussione mi pare un pelino oscuro, dopotutto molte distribuzioni forniscono, di release in release, un numero sempre maggiore di automatismi, applicazioni, scripts per la gestione "a scatola nera" di un numero sempre più vasto di aspetti. Dopo di che, questa è il reale vantaggio di Linux, chi non si sente a suo agio con le "scatole nere" può scegliersi le sue distribuzioni, fino a farselo. Linux ha raggiunto livelli di semplicità NOTEVOLI pur continuando a consentire lo "scratchbuild" o alti livelli di controllo. Magari ci vuole un attimo di pazienza per veder rilasciato il gestore che ci serve, ma normalmente arriva in tempi accettabili. Per quello che lo si paga, direi che Linux da MOLTO di più di quanto ci si potrebbe aspettare. ![]()
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: GE
Messaggi: 397
|
sicuramente mi sono espresso male:
sono contentissimo di linux e dei suoi miglioramenti, quello che mi sembra strano è negli atteggiamenti di molti utenti avanzati che vedono alcuni progressi sul lato usabilità/estetica (perchè no ci vuole anche quella) come delle cose da aborrire. Lo so anche io che dipende dagli usi, infatti nel pc che ho appena configurato da router ho messo slack senza X, ma sul pc che uso per navigare guardare i film etc etc se posso avere delle comdità perchè lamentarmene? In fondo con i pc di adesso non è che se si sprecano 200 MHz succede niente....
__________________
La supposizione e' la madre di tutte le ca**ate! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Udine
Messaggi: 660
|
ma os X non è unix? e perche va cosi bene? perche ha trasparenze e ombre anche su una matros S3? perche è cosi veloce? perche non crasha? perche gestitisce tutto fa GUI? perche è cosi facile da usare?
...linux è indietro se vuole diventare un SO *nix da desktop (secondo me linux è troppo legato alla shell) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 834
|
Perchè non esiste un server che sia uno
con mach OX? Una svista? Non crederlo!!!! Giocattolino è ...bellino ma tutto quì e poi ha tutto scasi ....e vorrei vedere se andasse piano!!!!
__________________
Cpu:Intel Pentium 4 D 945, Asus P5PL2, Nvidia 7600GTS 256MB. 2GB DDR2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
|
Guarda che se i linuxiani si dedicassero con l'obbiettivo per diventare solo un S.O da desktop, sarebbe la firma per la condanna a morte di linux..
Anzi credo che cominciano ad esserci troppe distribuzioni che vanno per questa brutta strada.. Sonic secondo te come mai mac OS X non e' cosi' diffuso nell'ambiente server? Bah.. e dire che microsoft utilizza BSD per il suo windows update.. si saranno confusi..
__________________
...Ordunque... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Udine
Messaggi: 660
|
Quote:
se linux vuole restare un sistema usato solo sul 10% dei pc al mondo contento lui.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
Quote:
kde4 coming soon ![]() (poi alcune cose purtroppo non sono colpa di linux..ma di chi non supporta le periferiche su altri sistemi operativi a parte windows)
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
|
OS-X e` un sistema solo, fatto interamente da una ditta sola, nato recentemente da zero con un taglio netto sulla compatibilita` vecchia, ed i cui applicativi piu` comuni vengono essi stessi dalla medesima ditta!!
Questo e` il motivo per cui e` genericamente piu` usabile e meno problematico degli altri, ed e` anche il motivo per cui invece linux -che e` l'esatto opposto come gestione- e` invece un casino. La natura stessa di linux e` nella molteplicita`, si potrebbero dire mille cose per renderlo piu` usabile ma dicendole ci si contraddice immediatamente in quanto, a causa della molteplicita` o del non-accentramento che dir si voglia, sono tutte piuttosto improbabili. Certo qualche distro nella sua ristretta cerchia d'esistenza ha fatto progressi, ma nel complesso, dal punto di vista di un osservatore esterno come puo` essere un produttore di hardware o una sw house commerciale o un OEM come Dell... distribuire soluzioni sw per linux in generale, e` rimasto sostanzialmente lo stesso casino di 6 anni fa, visto che le premesse sono invariate se non peggiorate.... (una volta almeno Redhat era piu` o meno vicina ad essere sinonimo di Linux per chi lavora... adesso neanche quello c'e` piu`) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
Quote:
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Udine
Messaggi: 660
|
pfff... se non ci vossereo 12 WM, DE, 78 distrubuzioni, etc.. uno solo è fatto meglio..
ogni giorno fanno una roba inutile....chissa quando lo capiscono di unire le forze e sviluppare un progetto comune.. cosi si va avanti a casaccio.. se l'open source è la scelta preferisco pagare per un SO che giri come si deve e mi faccia fare quello che voglio! che poi 130 € non mi sembrano nemmeno tanto rispetto allo sviluppo che ce dietro a os x.. che facciano dei progetti a pagamento ma che vadano bene..sono sicuro che non si caverebbe un ragno dal buco nemmeno a farlo pagare 500€ un SO linux.. vedi suse linux.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Potenza
Messaggi: 1137
|
Quote:
Questo E' il software libero e linux, se non ti piace nessuno ti obbliga ad usarlo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2592
|
Quote:
Preferisco un cazzilione di volte essere libero di scegliere! Quote:
![]() ... ... Hey, non starai mica parlando di windows?!? ![]() 1) voglio cambiare interfaccia grafica, quella di default è troppo pesante per la mia scheda video e la mia ram scarsa; posso? NO 2) voglio sapere quanto spazio ho sulle mie partizioni, senza passare da nessuna finestra, ma con un semplice comando tipo "df"; posso? NO 3) non mi piace internet explorer; lo posso togliere? NO 4) voglio una directory temporanea montata in ram (ho comprato un banco nuovo ![]() ... basta che se no vado avanti tutta notte... Quote:
bye ![]()
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii Ultima modifica di guldo76 : 14-01-2006 alle 01:18. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Udine
Messaggi: 660
|
Quote:
Quote:
girano su OS X 10.4.3 con una Matrox S3.. non so se rende l'idea.. 4 Mb di ram video e pagata 5€ al mercatino informatico ![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
diventare un sistema per l'uso comune cosi non va da nessuna parte! se vuole restare un SO di nicchia allora si.. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Beh Mac OSX installato su chincaglieria venduta a peso d'oro e con 3000 interfacce alla grillo parlante, pur essendo semplicissimo da usare, rimane un prodotto di nicchia, forse perchè con un affare del genere non ci si lavora poi cosi bene...è solo un soprammobile...
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
innanzittutto una matrox s3 credo che non esista..o è una matrox..o è una S3
![]() ![]() che X sia la pecora nera di linux è chiaro...ma non esageriamo troppo da entrambi le parti. Inoltre dici che ti piace la semplicità e che le persone si dovrebbero concentrare su un unico progetto...beh..peccato che con l'open source ognuno è libero di fare quello che vuole e comunque ti stai lamentando della difficoltà di utilizzo e poi arrivo a vedere che usi wm minimali come FWVM o quella patacca di gnome..cavolo...allora non ci posso fare niente..te la sei cercata! ![]() Per quel che mi riguarda se migliorano X su linux come come stanno facendo ultimamente tra poco non avrò piu nulla da lamentarmi..anzi..credo che con kde 4 + xorg nuovo + drivers nvidia nuovi riderò in faccia a qualsiasi altra gui esistente su questo pianeta! ![]() Mi piace os x..ma ormai aqua mi sta venendo a noia...è da troppo tempo che c'è...confido in kde4 sia per la semplicità di configurazione (è quello che si sono imposti creando un progetto chiamato "solid") che per la grafica sborona (vedi progetto "plasma"). Se tutti si concentrassero su kde invece che fare i salti mortali per programmare i C dei DE mastodontici (ehm...g n o m e ![]() Il futuro ci riserverà molte sorprese..ne sono convinto..tra haiku (beos rulez..altro che kaiser ![]() Adiòs ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:30.