|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: castel san giorgio(salerno)
Messaggi: 1218
|
Come passo i filmati dalla videocamera al pc?
La mia domanda è semplice: ho appena acquistato una videocamera "Samsung 453i" ma non ho l'idea di come mi conviene acquisire i filmati sul pc. Acquistando una Memory Stick o con il cavo IEEE 1394?
Grazie a tutti. Ciao. p.s.: se ho sbagliato sezione mi spostate? Ho visto in giro e mi sembra che questa sia la giusta. Grazie ancora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 27
|
ciao
non sono un esperto, ma ti posso dire che io utilizzo la connessione firewire (IEEE 1394 quindi), avendo una scheda grafica abbastanza potente e una scheda di acquisizione (che però baypasso nel trasferimento diretto con la firewire, credo..). mi trovo benissimo, la qualità è buona (se provi con una connessione USB ti rendi conto della notevole differenza). |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: castel san giorgio(salerno)
Messaggi: 1218
|
Ma so che ci vuole un casino di spazio sull'hd con la IEEE1394 anche se ho avuto conferma che di qualità è meglio con IEEE1394.
Tu come fai con lo spazio esorbitante che se ne va? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Quote:
Per lo "spazio" necessario, ti ricordo che il formato AVI DV (quello che scarichi dalla tua videocamera), ha un data rate di 3,6 Mbyte/sec, che corrispondono, a circa 12 Gb per ogni ora acquisita.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: castel san giorgio(salerno)
Messaggi: 1218
|
Ma questo valore è dipendente da qualcosa o è fisso? 3,6 MB/S ?
Diciamo che non dovrebbe essere un problema esagerato con un Hard Disk da 160 - 200 GB. Ora ho 40 + 10 Giga su HD quindi a lasciare liberi una trentina di Giga dovrei farcela. Voi che mi dite col problema spazio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Quote:
Se è tua intenzione dedicarti all'editing video, ricordati che gli HD non sono mai abbastanza: prevedi un'aggiuta in tal senso. Poco "spazio" e hardware non all'altezza, rendono, spesso, il lavoro tortuoso e con pochi risultati. ciao
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: castel san giorgio(salerno)
Messaggi: 1218
|
Una volta che lo passo sul pc in che formato me lo ritrovo?
Se sono piu di 12 Giga quando lo converto in Dvd la dimensione si riduce quindi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Quote:
E' chiaro che, codificandolo in mpeg2 (formato DVD), si riduce...... (Il formato mpeg 2 è decisamente più compresso dell' AVI DV). Fatti una lettura qui , sezione Codec, acquisizione ed editing. Vedrai che molti dubbi spariranno..
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:20.