Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2006, 14:08   #1
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Over clock Athlon 64 3200+ venice

Salve gente vorrei che mi daste una delucidazione su una serie di dubbi per il mio primo overclock.
Innanzi tutto non ho capito se in overck posso cmq usifruire della tecnlogia q'quiet devo disattavarla?
poi altro problme ho delle ram ai limiti della decenza per avere prestazioni in ambito overclock sarebbe meglio comprarne delle migliori oppure anche con la ram fissata a 200 mhz si otterrebbero cmq prestazioni superiori di default?
poi aumentando le frequnze di bus della cpu fino a quale massimo di vcore posso erogare per la cpu in questione? 1.6 v max?
la mia configurazione è molto comune magari se mi dite le vostre copnfigurazioni escluderei i tentativi a fini della stabilità e testerei solo le perfomance di stabilità me le proponete?
al limite ditemi quale è il vcore massimo.

Ultima modifica di Cobain : 14-01-2006 alle 14:12.
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 15:00   #2
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
iuhhhhh ci siete?
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 15:03   #3
rookie
Senior Member
 
L'Avatar di rookie
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 2259
A me con il CnQ attivato non posso overcloccare, è comunque meglio disattivarlo, poi una volta trovata la configurazione stabile provi a riattivarlo e vedi se va.

Anche io ho delle ram che mi limitano, ma per fortuna gli A64 non soffrono come i vecchi XP dell'eventuale asincronicità cpu/ram, quindi puoi tranquillamente usare i divisori per alzare l'HTT senza passare il limite delle ram.
In teoria, se il massimo bus HTT che riesci ad ottenere è tutto sommato vicino al limite delle ram (diciamo un 30mhz), forse vale la pena di usare un moltiplicatore più alto sulla CPU (mantenendo così più o meno il clock raggiungibile sul procio) ed abbassarlo sincronizzandolo.

Se invece la tua MB sopporta anche HTT spinti probailmente conviene andare in asincrono.

Io ho ad esempio, sempre su un 3200+:

300x8,5 sulla cpu
ram impostate nel bios come ddr333, mi rimangono a 230mhz

In questo modo ho ottenuto un overclock stabile ed ottime prestazioni senza dover alzare troppo il vcore, mi pare che lo tengo a 1,465, tanto ho visto che anche alzandolo a 1.550, non cambiava nulla, ma ogni OC fa storia a sè ovviamente. In teoria 1.6v non è tantissimo, ma è meglio se ti tieni sotto, soprattutto devi ovviamente tenere d'occhio le temperature ed avere un buon raffreddamento della cpu e del case.

Buon OC
rookie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 15:09   #4
rookie
Senior Member
 
L'Avatar di rookie
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 2259
Ah dimenticavo, se alzi il bus, ricordati di abbassare il moltiplicatore HT a 2 o3X, ti devi tenere tra gli 800 e i 1000 (io ad esempio 300x3=900).


rookie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 15:22   #5
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da rookie
A me con il CnQ attivato non posso overcloccare, è comunque meglio disattivarlo, poi una volta trovata la configurazione stabile provi a riattivarlo e vedi se va.

Anche io ho delle ram che mi limitano, ma per fortuna gli A64 non soffrono come i vecchi XP dell'eventuale asincronicità cpu/ram, quindi puoi tranquillamente usare i divisori per alzare l'HTT senza passare il limite delle ram.
In teoria, se il massimo bus HTT che riesci ad ottenere è tutto sommato vicino al limite delle ram (diciamo un 30mhz), forse vale la pena di usare un moltiplicatore più alto sulla CPU (mantenendo così più o meno il clock raggiungibile sul procio) ed abbassarlo sincronizzandolo.

Se invece la tua MB sopporta anche HTT spinti probailmente conviene andare in asincrono.

Io ho ad esempio, sempre su un 3200+:

300x8,5 sulla cpu
ram impostate nel bios come ddr333, mi rimangono a 230mhz

In questo modo ho ottenuto un overclock stabile ed ottime prestazioni senza dover alzare troppo il vcore, mi pare che lo tengo a 1,465, tanto ho visto che anche alzandolo a 1.550, non cambiava nulla, ma ogni OC fa storia a sè ovviamente. In teoria 1.6v non è tantissimo, ma è meglio se ti tieni sotto, soprattutto devi ovviamente tenere d'occhio le temperature ed avere un buon raffreddamento della cpu e del case.

Buon OC
ciao posso chiderti un'altra cosa che dissipatore stai utilizzando per la cpu? quello boxato?
riguardarte i fix per canale ide ecc. ecc. dovrebbe essere tutto auutomatico sulal dfi vero? imposto solo il divisore alle ram?

Ultima modifica di Cobain : 14-01-2006 alle 15:25.
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 16:19   #6
rookie
Senior Member
 
L'Avatar di rookie
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 2259
Non so per i divisori sulla tua MB, io ho una Asus A8N SLI e il bus PCI lo imposto manualmente, cmq basta che dai un'occhiata accurata al bios e dovresti vedere se c'è una voce a riguardo.

Il dissipatore che ho io è un umilissimo Thermalkate Golf con una Ventola Smart Fan che faccio regolare dal bios della MB (Q-fan), mi tiene il processore sotto i 50 gradi sotto tortura e sui 33/34 in idle con ventola quasi inudibile (ma presto la cambio con una Silent Cat da 90 sempre della Thermaltake per diminuire ulteriormente il rumore), non so come sia quello di serie del boxed, non credo sia male, penso vada bene se non cerchi di fare OC esagerati.
rookie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2006, 09:24   #7
coget
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da rookie
A me con il CnQ attivato non posso overcloccare, è comunque meglio disattivarlo, poi una volta trovata la configurazione stabile provi a riattivarlo e vedi se va.

Anche io ho delle ram che mi limitano, ma per fortuna gli A64 non soffrono come i vecchi XP dell'eventuale asincronicità cpu/ram, quindi puoi tranquillamente usare i divisori per alzare l'HTT senza passare il limite delle ram.
In teoria, se il massimo bus HTT che riesci ad ottenere è tutto sommato vicino al limite delle ram (diciamo un 30mhz), forse vale la pena di usare un moltiplicatore più alto sulla CPU (mantenendo così più o meno il clock raggiungibile sul procio) ed abbassarlo sincronizzandolo.

Se invece la tua MB sopporta anche HTT spinti probailmente conviene andare in asincrono.

Io ho ad esempio, sempre su un 3200+:

300x8,5 sulla cpu
ram impostate nel bios come ddr333, mi rimangono a 230mhz

In questo modo ho ottenuto un overclock stabile ed ottime prestazioni senza dover alzare troppo il vcore, mi pare che lo tengo a 1,465, tanto ho visto che anche alzandolo a 1.550, non cambiava nulla, ma ogni OC fa storia a sè ovviamente. In teoria 1.6v non è tantissimo, ma è meglio se ti tieni sotto, soprattutto devi ovviamente tenere d'occhio le temperature ed avere un buon raffreddamento della cpu e del case.

Buon OC
...con il mio ho raggiunto i 260x10,core 1.5, htt 4x,ram 333 e tutto va alla grande..più su con quel molti non va (le ram non reggono)
__________________
DFI Lanparty UT nF4 ULTRA-D - Toledo X2 3800+@2700Mhz(270x10)+ Zalman 9700Led - 2Gb Corsair XMS PC 3200 (div:180) 3-3-2-2 - Asus X1900XT@670x780 + Zalman VF900-CU - HD 80gb Maxtor+80gb Maxtor - Case NZXT Trinity classic Black - LC Power 550w
coget è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Liquid Glass impatta sulla batteria degl...
Grokipedia di Elon Musk accusata di copi...
Google Pixel 9a scende a 382€ su Amazon:...
A 149€ il tablet senza compromessi: 1920...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
C'è un team italiano dietro gli a...
I prossimi iPad Pro avranno un component...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v