Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2006, 11:11   #1
pinguin_sbigazz
Junior Member
 
L'Avatar di pinguin_sbigazz
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Modena
Messaggi: 15
[SuSE] Linux e i suoi misteri..

Ed eccoci ad un nuovo prblemino che mi sta dando da fare...

Grazie all'aiuto di alcuni sono riuscito a risolvere i problemi modem, audio e grafica (per la scheda ho ancora problemi sulle OpenGL, ma quelli li metto un attimo da parte)... ora sono davanti alla sfida nell'installare un'applicazione.

Ho scaricaro il download manager D4X... lo scompatto, eseguo ./configure e mi dice che manca il pacchetto GTK-+xxx.xxx. Ok, lo scarico, eseguo la solita procedura e anche per questo mi mancano i pacchetti ATK, GLIB, PANGO e CAIRO.. scarico anche quelli...

Installo ATK, GLIB, CAIRO ma il signor PAMGO mi dice che la mia versione GLIB che lui vorrebbe >=2.7.0 è 2.8.2 ma non va bene. Mi da un errore dicendo che se GLIB è installato ma non nella stesa directory di PKG_CONFIG di modificare il file glib.so.pc (mi sembra ) e di aggiungere una linea PKG_CONFIG_PATH.

Possibile?

Tuttavia la mia domanda è......

Quando si vuola installare un'applicazione che non sia .rpm (e che quindi Yast avvia sul suo centro di controllo) si esegue normalmente:

./configure
make
make install

Però, è possibile che debbano essere scaricate tutte queste dipendenze? E poi, e se le dipendenze necessitano altre dipendenze? Per installare qualcosa non si finisce più?
Infatti per installare D4X richiedeva GTK, che a sua volta chiedeva GLIB,ATK,PANGO,CAIRO e poi uno di questi voleva PKG_CONFIG, e poi TIFF.... insomma, è giusto il ragionamento della radice che ho fatto o non ho praticamente capito come si installano e applicazioni?

Ma ancora più importante... quando si estrae un archivio lo posso lanciare e configurare da qualsiasi posizione o devo scompattarlo e avviarlo in una cartella specifica? Questo è un bel dilemma...

non mi farò mettere i piedi in testa da una macchina...

per ora ci sta ruscendo ma durerà poco


_____________________________

Riprova e riprova e nulla da fare, cerco di installare PANGO ma ecco che mi dice (chiaramente dopo aver installato una versione più recente di GLIB)

checking for pkg-config... (cached) /usr/bin/pkg-config
checking for GLIB - version >= 2.5.7...
*** 'pkg-config --modversion glib-2.0' returned 2.6.0, but GLIB (2.9.2)
*** was found! If pkg-config was correct, then it is best
*** to remove the old version of GLib. You may also be able to fix the error
*** by modifying your LD_LIBRARY_PATH enviroment variable, or by editing
*** /etc/ld.so.conf. Make sure you have run ldconfig if that is
*** required on your system.
*** If pkg-config was wrong, set the environment variable PKG_CONFIG_PATH
*** to point to the correct configuration files

ma che senso ha?

Ultima modifica di pinguin_sbigazz : 15-01-2006 alle 13:40.
pinguin_sbigazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 15:32   #2
Billy Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Billy Joe
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 354
Anch'io stavo impazzendo per i problemi di dipendenze che non finivano mai e mi sembra proprio di aver avuto i problemi maggiori gon le GTK finchè un giorno mi hanno detto dell'esistenza di un programma che si chiama URPMI. Fa tutto lui, installa tutto comprese le dipendenze. Questo programma funziona con Mandriva mentre per SUSE non mi ricordo il nome ma so che ce n'è uno simile sicuramente.
Billy Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 18:24   #3
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2366
Quote:
Originariamente inviato da Billy Joe
Anch'io stavo impazzendo per i problemi di dipendenze che non finivano mai e mi sembra proprio di aver avuto i problemi maggiori gon le GTK finchè un giorno mi hanno detto dell'esistenza di un programma che si chiama URPMI. Fa tutto lui, installa tutto comprese le dipendenze. Questo programma funziona con Mandriva mentre per SUSE non mi ricordo il nome ma so che ce n'è uno simile sicuramente.
yast; ma tutto questo solo se installi pacchetti per la tua distro; non se ti compili un sorgente
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 18:32   #4
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2366
Quote:
Originariamente inviato da pinguin_sbigazz
Ed eccoci ad un nuovo prblemino che mi sta dando da fare...

Grazie all'aiuto di alcuni sono riuscito a risolvere i problemi modem, audio e grafica (per la scheda ho ancora problemi sulle OpenGL, ma quelli li metto un attimo da parte)... ora sono davanti alla sfida nell'installare un'applicazione.

Ho scaricaro il download manager D4X... lo scompatto, eseguo ./configure e mi dice che manca il pacchetto GTK-+xxx.xxx. Ok, lo scarico, eseguo la solita procedura e anche per questo mi mancano i pacchetti ATK, GLIB, PANGO e CAIRO.. scarico anche quelli...
.se per installare un'applicazione devi compilarla e' ovvio che devi disporre di un'ambiente adeguato (compilatore, source kernel e/o header ecc.); poi magari nel tuo sistema hai kde e non hai nulla di gnome, per cui se l'applicazione fa uso di librerie gtk ecc. devi installarle;
. io generalmente configuro e compilo l'appliocazione in una cartella non particolare; sta generalmente scritto nel makefile dove deve andare l'eseguibile
. a volte se non trova librerie che ci sono e' perche' nel makefile non e' indicato il percorso corretto
. in ogni caso dare un'occhiata al makefile non sarebbe una cattiva idea (giusto per curiosita')

.se per installare un'applicazione devi compilarla e' ovvio che devi disporre di un'ambiente adeguato (compilatore, source kernel e/o header ecc.); poi magari nel tuo sistema hai kde e non hai nulla di gnome, per cui se l'applicazione fa uso di librerie gtk ecc. devi installarle;
. io generalmente configuro e compilo l'appliocazione in una cartella non particolare; sta generalmente scritto nel makefile dove deve andare l'eseguibile
. a volte se non trova librerie che ci sono e' perche' nel makefile non e' indicato il percorso corretto
. in ogni caso dare un'occhiata al makefile non sarebbe una cattiva idea (giusto per curiosita')

nel caso specifico (pang) rileva un'incongruenza sulle glib; non e' che hai installato qualcosa "a mano"
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 18:42   #5
pinguin_sbigazz
Junior Member
 
L'Avatar di pinguin_sbigazz
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Modena
Messaggi: 15
Allora... intanto grazie...

Diciamo che ho seguito questi passi... tutto nasce dal voler installare d4x Download Manager..

chiaramente sono partito con Yast per avere un idea generale.. vedo che tutte le icone gtk sono segnate ma procedo con l'upgrade.. uttto ok.. la versione è la 2.8.2.. comunque scarico il targball e procedo con la solita routine..

./configure
(se non mi da errori)
make
make install

questa dovrebbe essere la procedura no?

installo glib, atk, cairo ma pango mi da sempre il solito errore.. quello che non capisco è che se torno in Yast mi dice che la release di Glib e la 2.9.2 mentre il signor pango mi rileva sempre quella vecchia.. allora mi chiedo non posso eliminare tutto eripartire da zero?
pinguin_sbigazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 19:42   #6
pinguin_sbigazz
Junior Member
 
L'Avatar di pinguin_sbigazz
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Modena
Messaggi: 15
Ok.. unica soluzione funzionale, dopo tante prove è stata la seguente...

ese guire ./configure e make da utente

e make install da root

va bemne va bene, mi inginocchio a alla mia stessa ignoranza ion materia Linux

ora GTK, GLIB, PANGO, D4X e amici vari installati correttamente

vado a piangere in bagno
pinguin_sbigazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 19:47   #7
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da pinguin_sbigazz
Allora... intanto grazie...

Diciamo che ho seguito questi passi... tutto nasce dal voler installare d4x Download Manager..

chiaramente sono partito con Yast per avere un idea generale.. vedo che tutte le icone gtk sono segnate ma procedo con l'upgrade.. uttto ok.. la versione è la 2.8.2.. comunque scarico il targball e procedo con la solita routine..

./configure
(se non mi da errori)
make
make install

questa dovrebbe essere la procedura no?

installo glib, atk, cairo ma pango mi da sempre il solito errore.. quello che non capisco è che se torno in Yast mi dice che la release di Glib e la 2.9.2 mentre il signor pango mi rileva sempre quella vecchia.. allora mi chiedo non posso eliminare tutto eripartire da zero?
Se vuoi compilare qualcosa, parti da questo presupposto: è come se non avessi installato nulla delle dipendenze richieste.
Difatti gli rpm, i .deb, etc... sono quasi invisibili agli occhi dei vari Yast, URPMI, Yum o apt.
Non è un discorso generale, ma spesso è così.

Io ti consiglio di fare così: se devi installare il pacchetto A, che ha come dipendenze B,C,D, installa B,C,D con yast, e poi A con la compilazione.
Se il pacchetto A continua a dire che non vece le sue dipendenze, allora installa le versioni devel di B,C,D.
Moltissimi pacchetti hanno la versione normale e quella devel, che serve proprio per permettere ai programmi che si compilano, di sapere che un pacchetto esiste ed è in una particolare posizione. Sono come un "punto di raccordo" fra yast&co e make.

Ad esempio, dovrebbe esistere pango-deve, o gstreamer-devel o ancora gtk-devel, e via dicendo.

PS: ti ho dato una spiegazione semplicistica della cosa, ma se va, prendila per buona. In realtà il problema delle dipendenze e della comunicazione rpm/compilati è più complesso. Io personalmente sono passato a Gentoo anche per questo, mi ero stufato di avere "due" sistemi, uno con i pacchetti RPM e un con i compilati...
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 19:48   #8
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da pinguin_sbigazz
Ok.. unica soluzione funzionale, dopo tante prove è stata la seguente...

ese guire ./configure e make da utente

e make install da root

va bemne va bene, mi inginocchio a alla mia stessa ignoranza ion materia Linux

ora GTK, GLIB, PANGO, D4X e amici vari installati correttamente

vado a piangere in bagno
Malimortaccitua, dicono gentilmente a Roma
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 21:35   #9
pinguin_sbigazz
Junior Member
 
L'Avatar di pinguin_sbigazz
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Modena
Messaggi: 15
Della serie, le porcate non le ho ancora finite

Bello allegro dopo aver risolto il problema D4x e GTK mi viene la bella idea di cambiare lo splashboot di linux...

Faccio le mie ricerche e mi metto a scaricare lo bootsplash-3.0.7. Installo e poi seguo un pò di passi per il tema scelto.

Ma vi sorge una domanda.... bisogna per forza patchare il kerne?

Io ho la versione base di SuSE 10 (2.6.13-15.7-default) con boot loader attivo GRUB

Qualcuno sa indicarmi dove posso trovare una guida esauriente su come cambiare lo splash? Diciamo che con le prove che ho fatto io..mmmhhh... ora non c'è più non che mi tocchi più di tanto, ma vorrei riuscire a ripristinare qualcosa tanto per farne bagaglio
pinguin_sbigazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2006, 12:44   #10
Oppid
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Salerno
Messaggi: 477
Ragazzi quando voglio installare una qualsiasi applicazione (di cui non possiedo un rpm) fallisco sempre nel mio intendo perchè mi dice di modificare il makefile e di inserire la directory dove sono i kernel source. Ora io essendo ignorante di linux, le ho provate di tutte ma sta directory proprio non la riesco a trovare! Qualcuno può darmi una mano?
__________________
Felice di aver trascorso la mia adolescenza con winning eleven Toshiba A500-14F
Oppid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
L'SSD modulare aggiornabile come un PC: ...
Intel ha denunciato un ex dipendente per...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v