Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2006, 17:27   #1
mangofilo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4
Dispositivo d'acquisizione video: con processore interno o senza? AIUTO

Siccome non sono un esperto di editing video vorrei sapere quali sono le differenze, in termini di qualità e non solo, che intercorrono tra un dispositivo d'acquisizione video con chip di codifica on-board e uno senza.
Le differenze sono tali da giustificare l'acquisto di uno piuttosto che dell'altro?
Vi faccio queste domande perché i dispositivi di acquisizione video senza chip di codifica si appoggiano pesantemente alla cpu del pc, e non so se con il mio sistema riuscirei ad ottenere dei risultati apprezzabili:

-2 hd (200 + 60 gb)
-Athlon XP 3200+ (quindi all'incirca sui 2.20 ghz)
-512 mb RAM

Ovviamente non devo fare delle codifiche di livello professionale ma per lo meno vorrei ottenere dei risultati decenti con la minima perdita di qualità. Si tratta di acquisire soprattutto da video8 quindi tramite composito.
Qual è la massima risoluzione ottenibile da fonte video8?
Quale dispositivo di acquisizione mi consigliate?

Ultima modifica di mangofilo : 14-01-2006 alle 17:55.
mangofilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 23:45   #2
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Il discorso andrebbe ampliato di parecchio.... ma, comunque, vediamo di darti qualche suggerimento.
Il Pc che hai è sufficiente per effettuare una codifica software: aumenterei solo la RAM (per stare tranquilli ) e, se effettuata in questo modo, "scaricherei" il sistema operativo dai programmi inutili (praticamente, chiudendo tutte le applicazioni in back Ground che, in quel momento, non servono).
Dovresti, comunque, acquistare un'interfaccia (scheda PCI o altro) con ingressi analogici.
La soluzione (a mio parere) migliore, però, è quella del BOX esterno con codifica hardware, per la maggior trasportabilità (ora lo puoi usare su un Pc, subito dopo su un'altro), e per non appesantire (come giustamente scrivi tu) la CPU.
Degli ottimi apparecchi, per questo scopo, sono i box Canopus della serie ADVC.
Ma, a questo punto, il video da te acquisito, che modifiche subirà?
Cioè, è tua intenzione fare dell'editing e poi riversarlo su DVD o altro?
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 11:50   #3
mangofilo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4
Sì la mia intenzione è proprio quella di fare editing dai vecchi video 8 analogici per poi riversare il tutto su dvd. Trattandosi di un numero limitato di filmati forse la cosa migliore sarebbe stata affidare il riversamento ad un negozio specializzato ma i prezzi esorbitanti dei rivenditori mi hanno fatto cambiare idea; poi anche un pò per la curiosità di avvicinarmi al mondo dell'editing.
Comunque problemi di spazio di hard disk non ne ho quindi vorrei tentare di acquisire comprimendo il meno possibile.
I box Canopus sono ottimi ma costosi. Un'alternativa più economica?
Resta il mio dubbio: qual è la massima risoluzione ottenibile da video 8?
mangofilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 10:59   #4
mangofilo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4
Nessuno sa darmi una risposta?
mangofilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 13:03   #5
zorbailgatto
Member
 
L'Avatar di zorbailgatto
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Isle of man
Messaggi: 127
Il formato standard è quello PAL 720X576. Per il resto concordo (come spesso accade) con MiVida. Vai di box esterno. I Canopus sono molto buoni. Puoi cercare qualcosa di simile anche Terratec o Grabster. L'acquisizione va fatta tessativamente in avi-dv. Ovvero questo è il formato che è più facile da montare.
__________________
Athlon 64X2 3800+ su Asrock 939sli32_ e-sata II, 2gb ram 400DDR in dual channel, club 3d ati 1300pro 256 mb, WD raptor 37Gb, 2maxtor diamond 10 plus 160 gb in raid 0, Win xp sp2. Glofiish X800 con WM 6.0
zorbailgatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Scopri i limiti nascosti di Gemini: Goog...
Intel cambia tutto (di nuovo): chi entra...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v