Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Con che distro hai iniziato l'avventura nei sistemi open suorce?
Red Hat 31 25.00%
Mandrake/Mandriva 34 27.42%
Knoppix 2 1.61%
Slackware 15 12.10%
Suse 18 14.52%
Fedora 4 3.23%
Ubuntu (e varianti) 6 4.84%
Debian 9 7.26%
Gentoo 1 0.81%
FreeBSD 0 0%
Mepis 1 0.81%
Xandros 0 0%
Altre (specifica, soprattutto se sono distro morte.) 3 2.42%
Votanti: 124. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2006, 21:54   #1
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
La tua prima distro.

Come da titolo...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 21:58   #2
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Il mio primo tentativo.... Slackware 2.2

Ultima modifica di kingv : 17-01-2006 alle 08:24.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 22:00   #3
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Ho iniziato con Suse 9.2 l'anno scorso, tolta dopo una settimana, visto il macigno che era sul mio ottocentesco pentium 3 da 1 giga...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 22:16   #4
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Mandrake 9.0 nel 2002 se non ricordo male...
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 22:17   #5
Michele81
Senior Member
 
L'Avatar di Michele81
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 404
Io ho iniziato con archlinux (versione 0.6). Poi ne ho cambiate un bel po' (slackware, debian, ecc) per poi ritornare ad Archlinux!
Michele81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 22:37   #6
motan23
Member
 
L'Avatar di motan23
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bologna
Messaggi: 197
La prima distro è stata la Debian (5 mesi fa) poi ho provato Mandriva, Suse e Ubuntu (senza mai disintallare Debian naturalmente) che hanno avuto breve vita sul mio computer.
Ho gia scaricato e nei prossimi giorni proverò Solaris 10.
__________________
Il gioco della vita, ovvero come il leopardo si procura le sue macchie
HWU Debian Clan Member | Linux user #404663
motan23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 22:40   #7
X3noN
Senior Member
 
L'Avatar di X3noN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 256
RedHat 6.0

quante emozioni! (e quante bestemmie )
__________________
X3noN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 22:41   #8
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Slackware 9.0, l'unica distro quando ho iniziato che mi permetteva di lavorare decentemente anche senza banda larga.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 22:42   #9
Billy Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Billy Joe
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 354
Suse 7.2 qualche anno fa. Avevo acquistato il pacchetto con tutti i libri ma non avevo pazienza e ho mollato praticamente subito. Ora uso Mandriva.
Billy Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 22:49   #10
lordfrigo
Senior Member
 
L'Avatar di lordfrigo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 799
io con red hat 7.2
lordfrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 23:09   #11
$haka
Member
 
L'Avatar di $haka
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 149
Suse 7.1 comprata in negozio con ben 7CD e il manualozzo piu di 4anni fa.
La usai per 15gg forse poi la trovai troppo difficile da usare e mi arresi.

Un mese fa ho rincominciato con Debian
__________________
Debian "Sid" - 2.6.18-1-686 - Gnome user | HWU Debian Clan
$haka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 23:54   #12
albatros04
Senior Member
 
L'Avatar di albatros04
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 505
Fedora core 4 una settimana fa...
albatros04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 03:25   #13
Cimi
Senior Member
 
L'Avatar di Cimi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
Quote:
Originariamente inviato da kingv
Il mio primo tentativo.... Slackware 2.2
funzionava qualcosa? come si installavano?

slackware 8.1
__________________
http://www.cimitan.com
Molte trattative, sempre positive!
Cimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 08:39   #14
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
La prima distribuzione che ho provato è stata la Red Hat 8.
Ho deciso di tenere i CD per ricordo.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 09:12   #15
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da Cimi
funzionava qualcosa? come si installavano?

slackware 8.1

non funzionava niente ma la colpa era in parte mia, non avevo assolutamente le conoscenze per amministrare un sistema del genere.
ora probabilmente con un po' di lavoro riuscirei a fare andare il tutto.

per l'installazione si partiva con un floppino per il boot (i cdrom non erano ancora bootabili) e sin installava con un interfaccia ncurses simile a .. la slackware attuale

ah i cdrom si compravano, non si scaricavano.

a casa dovrei avere ancora sia slack 1.2 che slack 2.0 (con la quale ho avuto risultati un po' migliori), magari uno di questi giorni provo a vedere se si installano su qemu.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 10:04   #16
Panthack
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ma che città...Vivo tra i lupi pisani
Messaggi: 78
Io son partito da Red Hat 7.0...Scaricata, immaginate, con il 56k.
I primi amori e le prime nottate perse alla ricerca di driver inesistenti, non si dimenticano mai...
Panthack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 10:11   #17
..::Rape::..
Senior Member
 
L'Avatar di ..::Rape::..
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Savoooooona
Messaggi: 811
Prima distro in assoluto debian, circa 2 anni fa, poi passaggio a ubuntu ma per un periondo di durata inferiore al mese, per poi ripassare a debian, che utilizzo tuttora
__________________

MacBook Pro 2.0 GHz 2GB RAM 256 VRAM HD 320 GB 7200rpm SATA | iPhone 3GS FW 3.1.2 JB |
Mac User since 03-04-2006

..::Rape::.. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 11:00   #18
pizeta
Member
 
L'Avatar di pizeta
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: bologna
Messaggi: 238
la prima volta è stata un'avventura fugace con una red hat 7 e qualcosa, poi dopo una settimana ci siamo lasciati perchè il winmodem proprio non voleva funzionare,

il ritorno di fiamma qualche anno più tardi con mandrake 8 forse, ma non è stato entusiasmante,

i primi piaceri con slackware
__________________
Linux User: #381770
pizeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 11:04   #19
Al Azif
Senior Member
 
L'Avatar di Al Azif
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Potenza
Messaggi: 1137
Mandrake, ma non ricordo se la 8 o la 9.
__________________
Al Azif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 11:07   #20
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Corel linux
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v